•
Il presente apparecchio non è adatto ad uso commerciale o per uso all’aria aperta.
•
Non lasciare mai l’apparecchio senza controllo durante l’uso.
•
I bambini non riconoscono i pericoli connessi ad un uso scorretto degli apparecchi elettrici. Per questo non
permettere ai bambini di usare apparecchi domestici senza controllo.
•
Estrarre sempre la spina dalla presa se l’apparecchio non è in uso e ogni volta prima di pulirlo.
•
Attenzione!
Il voltaggio indicato persiste fintanto che il dispositivo rimane collegato alla presa di corrente.
•
Spegnere l’apparecchio prima di togliere la spina dalla presa a muro.
•
Non mantenere l'apparecchio dal cavo.
P
ARTICOLARI CONSIGLI PER LA
SICUREZZA
•
Non riscaldare l’apparecchio quando è vuoto. È possibile accenderlo, dopo avere riempito il recipiente friggitrice
(9) di olio o grasso.
•
Osservare i segni (4) per il riempimento del recipiente friggitrice (9). Non riempire il recipiente friggitrice (9)
oltre il segno minimo o massimo.
•
Pericolo di ustioni!
Attenzione all’impiego di olio, grasso o liquidi analoghi bollenti!
Ciò vale soprattutto
quando l’apparecchio viene spostato con questo contenuto. Prestare attenzione a possibili spruzzi di olio e
vapori!
•
V
erificare che il cesto della friggitrice (16) sia posizionato correttamente nel recipiente della friggitrice (9) e che
il coperchio (8) sia ben chiuso. Non utilizzare mai l’apparecchio con il coperchio (8) aperto!
•
Allontanare qualunque materiale facilmente infiammabile dall’apparecchio quando è in funzione.
•
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito durante l’uso.
•
Nel caso in cui l’olio prendesse fuoco, chiudere il coperchio (8) e scollegare immediatamente la spina elettrica.
•
Utilizzare solamente olio di qualità. Non mischiare diversi tipi di olio e grassi.
•
Utilizzare solamente accessori originali e autorizzati dal produttore.
•
Lasciare raf
freddare l’apparecchio – e gli oli ed i grassi bollenti – in un luogo sicuro ed inaccessibile ai bambini.
PRIMA
DELL
’A
TTIV
AZIONE
•
Rimuovere completamente il materiale da imballaggio.
•
Pulire l’apparecchio come descritto nella sezione
Pulizia e manutenzione
. In particolare pulire il cesto della
friggitrice (16), il recipiente (9) e la pinza (13). Prima dell’utilizzo, asciugare accuratamente tutti i pezzi.
•
Consiglio:
Al primo impiego è possibile la comparsa di un leggero odore e la formazione di fumo.
T
u
ttavia si
tratta di un fenomeno irrilevante e di breve durata. V
erificare la presenza di suf
ficiente ventilazione.
FUNZIONAMENT
O
•
Preparare gli alimenti da friggere.
•
Aprire il coperchio (8) dell’apparecchio ed estrarre il cesto della friggitrice (16).
•
V
ersare nel recipiente della friggitrice (9) una piccola quantità di olio alimentare. Si consiglia l’uso di un olio
vegetale di buona qualità. V
ersare olio almeno fino al segno minimo (4) – all’interno del recipiente friggitrice (9).
Non superare mai il segno massimo (4)!
•
Impiego di grasso per friggere solido:
Sciogliere prima in una pentola a fiamma debole sui fornelli. Quindi
versare attentamente il grasso sciolto nel recipiente della friggitrice (9).
•
Impiego di grasso indurito all’interno del recipiente friggitrice (9:
Prima di riscaldare praticare dei fori nel
grasso con una forchetta, facendo attenzione a non danneggiare il cestello (16) e il recipiente della friggitrice
(9). Quindi scaldare il grasso con calore debole.
•
Si prega di non usare margarina o burro; già a temperatura ridotta si produce la formazione di fumo!
•
Attenzione: pericolo di spruzzi!
Asciugare l’alimento da friggere prima di procedere.
•
Ruotare il regolatore (7) fino in fondo, in senso orario (= Posizione
OFF
).
•
Collegare la spina elettrica (1
1) con una presa corrispondente. Si accende l’indicatore
POWER
(5).
•
Inserire nel cesto della friggitrice (16) l’alimento da friggere desiderato, senza superare il segno massimo (4)
indicato nella parte superiore del cestello della friggitrice (16).
Gli alimenti da friggere al di sopra di questo segno massimo (4) non vengono fritti in maniera conforme.
17
18
I
I
•
Ruotare il regolatore (7) in senso orario sulla temperatura desiderata. La durata della frittura e la temperatura
necessaria dipendono dalla tipologia e dalla qualità dell’alimento da friggere. Si prega di seguire le indicazioni
del produttore alimentare corrispondente. Le temperature seguenti valgono come valori indicativi:
Alimento
T
e
mperatura
T
empo di preparazione
V
erdure
140ºC
4
–
6
Min.
Pane/paste alim.
150ºC
4
–
5
Min.
Pesce
160ºC
5
–
6
Min.
Pollame
170ºC
12
–
1
5
Min.
Patate fritte
180ºC
12
–
1
5
Min.
Cibi surgelati
190ºC
vedere confezione del
produttore alimentare
•
L
’indicatore
HEA
T
(10) si accende.
•
L
’elemento termico (3) all’interno del recipiente della friggitrice (9) inizia a riscaldare l’olio alla temperatura
desiderata.
Al raggiungimento della temperatura, si spegne l’indicatore
HEA
T
(10).
•
Ora è possibile friggere l’alimento. Quindi premere il lato aperto della pinza (13) (
vedi illustrazione
). Inserire le
due sporgenze della pinza (13) nelle aperture del supporto cestello friggitrice (14). Lasciare la pinza (13).
V
erificare che il cesto della friggitrice (16) sia saldo con la pinza (13).
•
Aprire il coperchio (8) ed inserire il cestello della friggitrice (16) con gli alimenti nel recipiente friggitrice (9) e
prestare attenzione ad eventuali schizzi di grasso!
•
Premere la pinza (13) ed estrarla dal supporto del cestello della friggitrice (14). Chiudere il coperchio (8).
•
L
’apparecchio è dotato di un termostato incorporato. L
’indicatore
HEA
T
(10) pertanto si accende e si spegne
durante la procedura, ad indicare che l’apparecchio riscalda l’olio, per mantenere la temperatura costante.
•
Una volta completata la frittura dell’alimento, aprire il coperchietto (8) con attenzione.
Attenzione: vapori bollenti ed eventuali schizzi di grasso possono causare ustioni!
•
Inserire nuovamente la pinza (13) nel cestello delle friggitrice (16) come descritto. Sollevare il cestello (16) dal
recipiente della friggitrice. Lasciare colare il grasso.
•
È
quindi possibile estrarre l’alimento fritto dal cestello della friggitrice (16).
•
Ruotare il regolatore (7) in senso antiorario sulla posizione
OFF
. Si spegne l’indicatore
HEA
T
(10). Staccare la
spina elettrica (1
1). Si spegne l’indicatore
POWER
(5). Lasciare raf
freddare completamente l’olio.
CURA
E PULIZIA
•
Osservare tutte le raccomandazioni per la sicurezza.
•
Prima di eseguire le operazioni di pulizia lasciare raf
freddare l’apparecchio ed il contenuto completamente.
•
Dopo ogni operazione di frittura, è opportuno pulire l’apparecchio, poiché i residui alimentari possono bruciare
facilmente e gli olio e i grassi diventano più facilmente rancidi. È necessario almeno eliminare i residui
alimentari contenuti nell’olio.
•
L
’olio deve venire rinnovato regolarmente.
•
Per la pulizia della parte esterna e del coperchio (8) utilizzare un panno inumidito con acqua e detergente
neutro.
Attenzione! Gli elementi elettrici non devono venire a contatto con l’acqua!
•
Pulire il recipiente friggitrice (9) con acqua calda e detersivo apposito; sciacquare con acqua fredda.
•
Il cestello (16) e la pinza (13) possono essere lavati con acqua calda e detersivo apposito, anche in
lavastoviglie.
•
Non utilizzare detergenti abrasivi o utensili per la pulizia taglienti.
•
Per la pulizia non utilizzare assolutamente benzina o solventi.
•
Sostituzione del filtro:
In condizioni normali il filtro va sostituito regolarmente. Estrarre la copertura filtro (2) dal
coperchio (8). Estrarre il filtro vecchio e inserire il filtro di sostituzione (12) fornito nell’apposito alloggiamento.
Riposizionare la copertura filtro (2).
DA
TI TECNICI
T
ensione di alim
:
230 V
olt ~ 50 Hz
Potenza assorbita
:
900 W
Capacità del recipiente della friggitrice
:
1
litro
Quantità olio
:
Minimo: 450ml / Massimo: 500ml
I
I