![background image](http://html.mh-extra.com/html/elettrotest/1k/1k_user-manual_2388272023.webp)
3
MANUALE UTENTE
RPS/M/1K
Elettrotest S.p.A. P.zza R. Riello, 20/B - 45021 Badia Polesine ( RO ) - tel. +39 0425 53567 - Fax +39 0425 53568
e-mail:
http:
62000582 Rel.1.0 – 15/03/2018
Non usare o immagazzinare la macchina dove sia possibile la formazione di condensa o
detriti che possano entrare nella macchina.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone o
cose derivanti da un utilizzo improprio dei suoi prodotti.
1.1.3.
TIPOLOGIE DI RISCHIO
RISCHIO ELETTRICO
All’interno dell’RPS e sul connettore di uscita sono presenti tensioni pericolose.
Il non rispetto delle avvertenze riportate in questo manuale può portare a shock elettrici anche
mortali.
RISCHIO SUPERFICIE SURRISCALDATA
In caso di rottura dell’impianto di ventilazione le parti metalliche dell’inverter possono raggiungere
temperature elevate (in alcuni casi superiori a 70°C).
1.2.
TENSIONE DI USCITA
La tensione in uscita viene garantita perfettamente sinusoidale con distorsione minore del 0.3%
con qualsiasi carico.
Il valore della tensione di uscita si mantiene perfettamente stabile entro 0.1% con qualsiasi carico
in uscita. RPS riesce a compensare eventuali cadute sui collegamenti di uscita, garantendo così la
tensione voluta esattamente sul carico.
I carichi che RPS può pilotare possono variare dalla pura capacità al carico puramente induttivo
fino a carichi con correnti non simmetriche, come ad esempio un rettificatore a singola semionda.
La tensione in uscita è regolabile con continuità da zero fino al fondo scala.