
6. Possibilità di regolazione
6.1 Archetto di sostegno alla nuca
Ruotando la rotella di regolazione dell’archetto di
sostegno (Fig. 2/pos. 5) l’elmetto viene adattato alla
circonferenza testa. Ruotandola in senso orario la
circonferenza diminuisce, in senso antiorario
aumenta. Usate l’elmetto solo se regolato
correttamente.
Per una regolazione corretta allargate la
circonferenza dell’elmetto al massimo in modo che la
cinghia a 4 punti (Fig. 2/pos. 6) sia tesa nel punto in
cui poggia sulla testa. Ruotando la rotella di
regolazione dell’archetto di sostegno in senso orario
tendete l’archetto in modo che l’elmetto poggi
saldamente sulla testa, ma non faccia pressione.
6.2 Cuffie antirumore
Le cuffie antirumore hanno altezza e posizione
regolabili. L’altezza viene regolata spostando verso
l’alto o verso il basso l’archetto delle cuffie (Fig. 4a).
La posizione può essere modificata, invece,
ruotando la rotella (Fig. 4b). Per poter indossare e
sfilare l’elmetto in modo confortevole, è possibile far
rientrare le cuffie spingendo verso l’esterno. Se la
forza di bloccaggio diminuisce, è possibile regolarla
nuovamente in direzione „ + “ ruotando la rotella di
regolazione delle cuffie (Fig. 4c/pos. 4). In direzione „
- “ la forza di bloccaggio viene diminuita.
6.3 Visiera
La distanza tra il viso e la visiera può essere regolata
facendo scorrere avanti o indietro la visiera nel punto
di fissaggio, come mostrato in Fig. 5. Se necessario
è possibile far rientrare la visiera spingendo verso
l’alto.
6.4 Regolazione dell’altezza
L’altezza della fascia girotesta può essere regolata.
Per effettuare la regolazione all’altezza desiderata
bloccate i perni di fissaggio (Fig. 6/Pos. A) nella
posizione inferiore (Fig. 6/Pos. B) o in quella
superiore (Fig. 6/Pos. C).
Attenzione:
i perni di
fissaggio devono essere bloccati sempre alla stessa
altezza su entrambi i lati.
7. Pulizia, conservazione e ordinazione
dei pezzi di ricambio
7.1 Pulizia
앬
Pulite l’elmetto regolarmente con acqua tiepida e
un po’ di sapone. Non usate detergenti o solventi
perché potrebbero danneggiare la plastica
dell’elmetto.
앬
Pulite e disinfettate regolarmente le cuffie
antirumore con un panno umido. Nel caso di
segni di usura le cuffie devono essere
completamente sostituite con delle nuove.
앬
Pulite regolarmente la visiera con acqua tiepida
e un po’ di sapone o con aria compressa.
7.2 Conservazione
앬
Non conservate l’elmetto in ambienti troppo caldi
o esposti ai raggi UV. Ciò potrebbe diminuire la
durata della plastica. Quando non viene usato,
conservate l’elmetto in un luogo buio e fresco.
앬
Quando conservate l’elmetto lasciatelo nella
posizione di esercizio e assicuratevi che gli anelli
di tenuta non vengano schiacciati. Se l’elmetto
viene sottoposto a lungo a sollecitazioni, la sua
efficacia viene compromessa.
7.2.1 Durata
A causa dell’invecchiamento dei materiali impiegati, il
casco non deve essere usato oltre 5 anni dalla
produzione. Per la data di produzione si veda il
casco (Fig. 7).
D = Mese di produzione
F = Anno di produzione (per es. 20
09
)
7.3 Commissione dei pezzi di ricambio
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
앬
modello dell’apparecchio
앬
numero dell’articolo dell’apparecchio
앬
numero d’ident. dell’apparecchio
앬
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
I
20
Anleitung_BG_SH_1_SPK1:_ 24.11.2009 14:20 Uhr Seite 20
Summary of Contents for BT-LS 810 D
Page 5: ...5 15 16 17 14 19 14 H L 18 21 14 Anleitung_BT_LS_810_D_SPK7 _ 05 09 2007 12 58 Uhr Seite 5 ...
Page 47: ...7 24 23 25 26 A Anleitung_RBK_4645_SPK1 _ 14 12 2009 15 18 Uhr Seite 7 ...
Page 161: ...121 Anleitung_RBK_4645_SPK1 _ 14 12 2009 15 19 Uhr Seite 121 ...
Page 174: ...2 1 2 5 4 3 2 5 1 3a 6 Anleitung_BG_SH_1_SPK1 _ 24 11 2009 14 19 Uhr Seite 2 ...
Page 175: ...3 3b 3c 3d 3e 3f 3g Anleitung_BG_SH_1_SPK1 _ 24 11 2009 14 19 Uhr Seite 3 ...
Page 176: ...4 4b 4c 5 8 6 4a 3h A B C Anleitung_BG_SH_1_SPK1 _ 24 11 2009 14 20 Uhr Seite 4 ...
Page 177: ...5 7 8 9 10 F D G H J K I L M Anleitung_BG_SH_1_SPK1 _ 24 11 2009 14 20 Uhr Seite 5 ...
Page 224: ...4 15 16 13 14 2 1 Anleitung_BG_CS_85_E_SPK1 _ 05 06 2008 14 21 Uhr Seite 4 ...