![edenox EXPONORM 651 Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/edenox/exponorm-651/exponorm-651_installation-use-and-maintenance-manual_2359171005.webp)
I
UK
D
E
F
NL
P
S
DK
FIN
B
GR
CZ
EE
LV
LT
H
M
PL
SK
SLO
5
manuale dell
’
operatore
5. PULIZIA DELL'INTERNO
1.
2
Asportare la pellicola di protezione dall'alluminio di supporto delle vaschette. . Pulire le parti interne e
le vetrate solo con spugna morbida e detergenti neutri. . Pulire i tubi di protezione delle lampade
3
fluorescenti evitando l'uso di prodotti contenenti alcool o altri solventi, che danneggerebbero i tubi, usare
solo una spugna morbida inumidita. . Asciugare con un panno morbido.
4
6. PULIZIA DELL'ESTERNO
1.
2
Usare gli stessi prodotti usati all'interno. . Rimuovere la pellicola di protezione dall'acciaio del pannello
e delle griglie (Vedi fig.5).
7. COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
1
(A)
. Accertarsi che la tensione e la frequenza della rete corrispondano a quelle indicate sulla targhetta
posta sull'apparecchio. . Accertarsi che la presa di alimentazione sia:
2
a
) Dotata di un conduttore di
messa a terra.
) Idonea alla corrente nominale di targa. ) Sia dotata delle protezioni secondo le norme
B
c
IEC : - Interruttore magnetotermico differenziale (più comunemente salva vita) con In= valore nominale
riportato in targa. - Differenziale con sensibilità Id =30 mA.
3
. Verificare che l'ambiente non sia con
pericolo di esplosione (AD). . Il cavo di alimentazione montato sull'apparecchio è: H05 VVF idoneo per
4
ambienti interni. Per ambienti diversi occorre sostituire il cavo con tipo idoneo (ad esempio H07 VVF per
ambienti esterni)
se l’apparecchiatura durante il trasporto o lo stoccaggio è stata erroneamente
N.B:
posta in posizione sbagliata, lasciare riposare almeno 3 ore in posizione corretta prima di allacciare
l’alimentazione.
. Inserire la spina (non usare triple e riduzioni)
5
(vedi Fig.6).
8. REGOLAZIONE
L’apparecchiatura è dotata di comandi di regolazione posti in quadrante protetto situato anteriormente.
1 Int. refrigerazione:
2 Int. luce:
.
Serve per accendere l’impianto refrigerante. .
Serve per accendere la
luce interna. .
l’apparecchiatura
6 Termometro:
Indica la temperatura all’interno del
.
Regola
Termostato:
la temperatura all’interno del
.
Il
“SET o P” premuto una volta consente di
A) Tasto 3
l’apparecchiatura
visualizzare la temperatura impostata, che potrà essere modificata agendo sul
“UP” o sul
Tasto 4
Tasto
5
“DOWN” (vedi Fig.7).
9. CONTROLLO DI UN REGOLARE FUNZIONAMENTO
CONTROLLARE CHE: 1
2
. La spina sia inserita. . L'interruttore dell'impianto refrigerante sia inserito,
(luce verde accesa). . Il termometro indichi un valore idoneo alle merci. . Non vi sia irraggiamento
3
4
solare o di faretti di elevata potenza direttamente sopra l’apparecchiatura. . La temperatura ambiente
5
non sia superiore a +30° C - U.R. 55%, per la quale l'apparecchio è abilitato (Classe climatica 4).
10. SOSTITUZIONE LAMPADE INTERNE
1
2
3
. Togliere l'alimentazione. . Svitare le viti di fissaggio del portalampada superiore. . Staccare il
portalampada superiore dal tubo fluorescente con il trasparente di protezione.
Sfilare il tubo dal
4.
portalampada inferiore.
Togliere il tubo trasparente di protezione.
Sostituire il tubo fluoresciente.
5.
6.
7.
Ripristinare tutto procedendo in senso inverso (Vedi fig.8).
11. SOSTITUZIONE DELLA GUARNIZIONE MAGNETICA DELLA PORTA
1
2
. Aprire la porta. . Afferrare con le mani la guarnizione ed estrarla dall'incastro nel profilo della porta.
3
. Sostituirla con la nuova guarnizione, avendo cura di premere in successione su tutto il perimetro (Vedi
fig.9).
Summary of Contents for EXPONORM 651
Page 2: ...I UK D E 2 Fig 1 Fig 2 Fig 3 2 3 4 5 3 Fig 4 2 5 5 A 1 Fig 5 Fig 6 5 5 2 1 2...
Page 13: ...I UK D E 13 Fig 3 3 3 Fig 1 Fig 2...
Page 18: ...18...
Page 19: ...19...