![CAMPAGNOLA MASTER Use And Maintenance Manual Download Page 10](http://html2.mh-extra.com/html/campagnola/master/master_use-and-maintenance-manual_3055622010.webp)
Pag. 10
0310.0419 Manuale Uso e Manutenzione
– Istruzioni
Originali Rev.: 00, Data 22/06/2023
•
È tassativamente obbligatorio indossare i DPI previsti dal fabbricante e nello specifico è
una prescrizione obbligatoria indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle ope-
razioni da effettuare. Indossare gli occhiali di protezione e verificare che gli indumenti siano
attillati al corpo. È fatto divieto di indossare cravatte, collane, cinture o capelli lunghi non
raccolti che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento. Utilizzare scarpe
antinfortunistiche con suole antiscivolo e guanti anti-perforazione e antivibrazione.
•
Indossare occhiali protettivi oppure una visiera a protezione del viso e cuffie antirumore.
2.2.3
Sicurezza sul luogo di lavoro
•
Utilizzare l’attrezzo solo in condizione di buona visibilità. Un’area di lavoro poco luminosa può essere causa di inci-
denti. Non effettuare lavori in con
dizioni di scarsa luminosità, quali al buio, di notte, al tramonto, all’alba o con polvere
o sabbia nell’aria che impediscano una chiara visibilità inferiore a 2 metri.
IMPORTANTE! Le aree in cui la macchina viene utilizzata devono avere
un’adeguata illuminazione
pari a 100 lux con una uniformità minima di 0,7 sull’area del compito e 50 lux, con uniformità di almeno 0,3,
nelle immediate vicinanze.
•
Non utilizzare l’attrezzo in condizioni di rischio per l’operatore, terreno scivoloso e in forte pendenza.
•
Prima dell’utilizzo, ispezionare la zona di lavoro e verificare che non si possa creare un danno o effetto significativo
ai fini dell’utilizzo sicuro dell’attrezzo o creare condizioni di intralcio, inciampo, etc.
•
Assicurare sempre una corretta postura (gambe leggermente divaricate
con un piede avanti all’altro per una mag-
giore forza di azione
, busto eretto e con ambedue le mani che sostengono l’attrezzo) rispettando i periodi di riposo
sull’utilizzo (si suggerisce un periodo di riposo ogni ora di lavoro), e sul cambio di posizione durante le fasi di lavoro.
•
Rimuovere frequentemente i residui della lavorazione in modo che non determinino rischi di inciampo o ingombri o
ostacoli alle attività lavorative e/o non diventino fonti di rischio addizionale come, ad esempio, rischio di incendio nel
caso di materiale secco che può, nei periodi estivi, generare fenomeni di autocombustione.
•
Non utilizzare l’attrezzo in ambiente esplosivo, infiammabile.
•
Assicurarsi di non bagnare, né
immergere, né mettere in contatto l’unità di potenza con acqua, neve, superfici umide
in generale (erba, piante etc.) onde evitare danni alla stessa.
•
Tenere bambini, persone fragili, osservatori o animali a dovuta distanza di sicurezza e fuori dal raggio di azione
dell’attrezzo (rispettando almeno 5 metri oltre il massimo raggio di azione dell’attrezzo) prima di azionare l’attrezzo
in modo da evitare danni, pericoli o lesioni.
2.2.4
Sicurezza elettrica
•
Non esporre l’attrezzo prima, durante e/o dopo l’utilizzo alla pioggia, ad ambienti umidi, all’acqua, neve, ghiaccio, o
a qualsiasi altra condizione di umidità diversa da quella permessa, al fine di evitare il rischio di shock elettrici e/o
elettrocuzione.
•
Tenere l’attrezzo al riparo da fonti di calore, olio, solventi, e in ogni caso è vietato l’utilizzo dell’attrezzo in caso di
condizioni ambientali diverse da quelle indicate nel manuale e permesse.
•
Conservarlo in un luogo asciutto.
•
Attenzione si ricorda che nel caso di danneggiamento o altra condizione con fuoriuscita di liquido dalla batteria si
possono avere rischi per il personale in caso di contatto o altra situazione derivante da tale perdita. Non toccare il
liquido della batteria. In caso di contatto risciacquare immediatamente con acqua pulita. Se il liquido entra in contatto
con gli occhi, risciacquare abbondantemente con acqua pulita e rivolgersi immediatamente ad un medico specializ-
zato.
ATTENZIONE!
Per tutte le indicazioni ed avvertenze da rispettare e
riguardanti l’uso della batteria si deve fare riferimento alla
documentazione (manuale, scheda tecnica o pittogrammi) fornita a corredo della batteria.
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le seguenti istruzioni. La mancata osservanza può causare shock elettrici, elettrocu-
zione, incendi o danni ad animali, cose e/o persone.
Avvertenze Uso
2.3.1
Avvertenze sull’impiego dell’attrezzo
È una prescrizione obbligatoria il rispetto delle seguenti condizioni di divieto e di utilizzo.
Condizioni di divieto addizionali:
•
Non utilizzare
l’attrezzo se è danneggiato, non regolato correttamente oppure non completamente montato.
•
Non usare l’attrezzo elettrico se l’interruttore ON/OFF di accensione e spegnimento non si aziona correttamente.
Summary of Contents for MASTER
Page 113: ...0310 0419 00 22 06 2023 113 CAMPAGNOLA S r l Campagnola Srl SI CAMPAGNOLA S r l...
Page 115: ...0310 0419 00 22 06 2023 115 6 4 132 7 133 7 1 133 7 2 133...
Page 116: ...116 0310 0419 00 22 06 2023 1 16 80 81 2008 89 391 2009 104...
Page 117: ...0310 0419 00 22 06 2023 117 EN50110 1 EN 50110 2 Campagnola S r l Campagnola...
Page 120: ...120 0310 0419 00 22 06 2023 2 2 2 2 2 3 2 100 lux 0 7 50 lux 0 3 5 2 2 4...
Page 121: ...0310 0419 00 22 06 2023 121 2 3 1 ON OFF OFF 2 3 2 ON OFF...
Page 122: ...122 0310 0419 00 22 06 2023 5...
Page 125: ...0310 0419 00 22 06 2023 125 1 10 2 ON OFF 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9...
Page 127: ...0310 0419 00 22 06 2023 127 4 4 1 1 11 12 12 13 11 5 9 10 15 11 1 16 8 10 15 1 16 16 4 10...
Page 128: ...128 0310 0419 00 22 06 2023 7 7 4 1 2 5 11 1 8 4 1 3 17 16 ON OFF 2 ON 1 5 5 11 1 8...
Page 130: ...130 0310 0419 00 22 06 2023 c d 5 4 6...
Page 131: ...0310 0419 00 22 06 2023 131 Campagnola 6 1 1 ON OFF 5 OFF 13 6 1 2 12 13 12...
Page 134: ...134 0310 0419 00 22 06 2023 2012 19...
Page 201: ...201 0310 0419 00 22 06 2023 CAMPAGNOLA S r l CAMPAGNOLA S r l CAMPAGNOLA S r l...
Page 203: ...203 0310 0419 00 22 06 2023 7 220...
Page 204: ...0310 0419 00 22 06 2023 204 1 16 80 81 2008 89 391 CE 2009 104 CE...
Page 207: ...207 0310 0419 00 22 06 2023 2 2 1 2 2 2 PPE 2 2 3 2 100 0 7 50 0 3 5 2 2 4...
Page 208: ...0310 0419 00 22 06 2023 208 2 3 1 On Off OFF 2 3 2 On Off...
Page 209: ...209 0310 0419 00 22 06 2023 5...
Page 211: ...211 0310 0419 00 22 06 2023 MASTER 14 11 12 5 ON OFF 2 4 16 13 17 12 2 1 1 1 11 16 2 2 1...
Page 212: ...0310 0419 00 22 06 2023 212 1 10 2 ON OFF 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9...
Page 214: ...0310 0419 00 22 06 2023 214 4 4 1 1 11 12 12 13 11 5 9 10 15 11 1 16 8 10 15 1 16 16 4 10...
Page 215: ...215 0310 0419 00 22 06 2023 7 7 4 1 2 5 11 1 8 4 1 3 17 16 ON OFF 2 ON 1 5 5 11 1 8...
Page 217: ...217 0310 0419 00 22 06 2023 5 4 6 Campagnola 6 1 1 ON OFF 5 OFF 13...
Page 218: ...0310 0419 00 22 06 2023 218 6 1 2 12 13 12 6 1 3 15 3 ON OFF 2 OFF 16 6 1 4 5 4 6 2 1...
Page 220: ...0310 0419 00 22 06 2023 220 7 a b RAEE 2012 19 UE...