Tutti i dati sono stati controllati con la massima cura. Non ci assumiamo comunque alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni. La dichiarazione di conformità e gli
altri documenti tecnici sono disponibili sul nostro sito web www.came.it – PRODOTTO COMMERCIALIZZATO
CAME
CANCELLI AUTOMATICI S.P.A.
Via Martiri Della Liberta, 15
31030 Dosson di Casier
Treviso -
ITALY
Tel. (+39) 0422 4940
Fax (+39) 0422 4941
Assistenza Tecnica
Numero Verde
Tel. 800 295830
Web: www.came.com
E-Mail: [email protected]
4
Per ragioni di conformità il portatore d’antenna, definito come la superficie della spira moltiplicata per il numero di giri,
non può mai superare NA = 20 in alcun caso.
30
33
92
A
08
/1
2
5
Determinazione del numero di giri delle spire
6
Risoluzione delle anomalie
7
Reset
8
Dati tecnici principali
Mode
Sim1
2 secondi
Reset 1 (ricalibrazione)
Le spire vengono ricalibrate.
Mode
Sim1
8 secondi
Data
Sim2
Reset 2 (impostazione di fabbrica)
Tutti i valori vengono resettati alle impostazioni di fabbrica
(vedere la tabella 4.1a). Le spire vengono ricalibrate.
max.
50
mm
Per esempio, se L = 2m, Ea = 1m e il numero di giri è 4, allora NA = 2x1x4 = 8 < 20
Qui sotto è indicato il numero di giri consigliato:
Superficie
Numero di giri
< 3 m
2
4
3-5 m
2
3
6-10 m
2
2
Profondità della scanalatura
Prodotto
imper-
meabile
30-50 mm in funzione del
numero di giri del cavo.
Pulire e lasciare asciugare le
scanalature prima di inserire il cavo.
Tensione di alimentazione
SMA, SMA2
24 VAC da -20 % fino a +10%, max. 2 VA
24 VDC da -10 % fino a +20%, max. 1.5 W
Tensione di alimentazione
SMA 230
100-240 VAC ± 10%, 50/60 Hz, max. 2.9 VA
Potenza assorbita
max. 2 VA
Resistenza delle spire
< 8 Ohm con cavo di collegamento
Induttanza della spira
max. 20–1000 µH,
ideale 80–300 µH
Cavo della spira
max. 25 m 1,5 mm
2
intrecciato almeno 20 volte/m
Relè d'uscita (spira)
240 VAC/2 A AC1
Relè d'uscita (allarme)
max. 40 VACDC; 0.3 A; AC-1
Dimensioni
22.5 x 94 x 88 mm (L x A x P)
Temperatura d’esercizio
da –20°C a +60°C
Collegamento
Morsetti a innesto
Temperatura di stoccaggio
da –40°C a +70°C
Classe di protezione
IP 20
Umidità dell’aria
<95% non condensante
www.c
ame.co
m
C
od
ic
e
m
an
ua
le
:1
19
R
T2
0-
IT
ve
r.
4.
0
08
/2
01
2
©
C
A
M
E
ca
nc
el
li
au
to
m
at
ic
is
.p
.a
.
In caso di anomalia si accendono a intermittenza la modalità di esercizio «A» e l’indicatore di guasto «E» e viene visualizzato un codice
d'errore come p. es. E 012. Il LED diventa lampeggio rosso
Codice
E001
E002
E011
E012
E101
E102
E201/E202 E301
E302
E311
E312
Errore
Interruzione
spira 1
Interruzione
spira 2
Cortocircuito
spira 1
Cortocircuito
spira 2
Tensione
bassa
sovra-
tensione
Errore di
memoria
Spira 1
troppo grande
Spira 2
troppo grande
Spira 1
troppo piccola
Spira 2
troppo piccola
E gli ultimi 5 errori memorizzati possono essere richiamati e visualizzati.Premendo brevemente il tasto «Data», sul display appare l'ultimo di
5 errori. Premendo di nuovo brevemente il tasto si passa al penultimo errore, ecc. Dopo il 5° azionamento, l'apparecchio ritorna al funzionamento
automatico. Premendo per 4 secondi il tasto «Data» durante la fase di interrogazione, si cancellano tutte le segnalazioni d'errore.
La figura mostra la posizione di memoria 1 in cui è stato salvato l’errore 001, interruzione spira 1 (esempio).