![Brauniger IQ-CLASSIC Operating Instructions Manual Download Page 84](http://html1.mh-extra.com/html/brauniger/iq-classic/iq-classic_operating-instructions-manual_2805320084.webp)
Informazioni utili sull’impiego delle Batterie
Il nuovo strumento della serie IQ offre un'utilizzazione molto più efficiente della
capacità delle batterie.
Raccomandiamo due celle da 1,5 V del tipo alcalino in
taglia AA (Stilo
) che sono usate come batteria principale. Tutta la serie IQ è
equipaggiata anche con una seconda serie di batteria, composta
da due celle da
1,5V sempre del tipo alcalino in taglia AAA (Micro)
. Quando la tensione della
batteria principale scende, è possibile commutare sulla batteria di riserva senza
nessuna interruzione.
La capacità della batteria attiva è controllata continuamente e visibile nel display
con una barra in basso a sinistra (barra grafica). Il tempo di funzionamento e di
circa 120 ore se la qualità delle celle impiegate è buona.
Avvertenza
: La memoria e l’orologio interno lavora con la batteria di riserva. In
caso di sostituzione della batteria di riserva , occorre che lo strumento sia acceso in
batteria principale, quindi procedere con la sostituzione. Cosicché anche i voli
registrati non vadano persi.
U l t e r i o r i f u n z i o n i d e l l a > s e r i e
IQ
Vario-netto (vario digitale)
Contrariamente al normale vario nel quale è mostrato il movimento in alto/basso
del pilota, il vario-netto evidenzia l’ascendenza o la discendenza dell’aria
circostante. Questo elabora, solo se la Polare dell’ala è stata registrata sullo
strumento e se l’anemometro è collegato.
Così come il display deve mostrare sempre "0" durante un attraversamento in aria
calma, e indifferente di come il pilota deve volare veloce, questa funzione può
essere usata efficacemente per controllare la polare immessa. Il Vario-Netto è
realmente utile per sfruttare una corrente ascendente, decidendo se continuare
oppure in altri casi, ridurre la velocità di volo.
Il Vario-Netto è un vario digitale che può essere attivato in Modo Set N° 9
con
le seguenti scelte:
10
Summary of Contents for IQ-CLASSIC
Page 1: ...Operating instructions Manual for IQ CLASSIC IQ COMPETITION IQ COMPETITION GPS XC...
Page 2: ...2003 by Br uniger GmbH...
Page 24: ......
Page 25: ......
Page 26: ......
Page 27: ......
Page 28: ......
Page 50: ...Mode D emploi...
Page 51: ...1999 Text Br uniger GmbH Graphiques et mise en page Tony W Richter 49 8685 984956...
Page 73: ......
Page 74: ...IQ COMP GPS...
Page 94: ...20...