194
195
4
5
6
4.
Per iniziare premere il tasto di accensione
. La misurazione si avvia
automaticamente. Durante la misurazione, non muoversi o parlare.
Nota:
se fosse necessario interrompere una misurazione, premere
in qualsiasi
momento. Il dispositivo annulla immediatamente la misurazione, riduce la pressione del
bracciale e passa alla modalità di attesa.
5.
Il bracciale si gonfi a e poi si sgonfi a. Al termine della misurazione si ode un segnale
acustico fi nale e la lettura viene visualizzata:
Valore superiore (pressione sistolica)
Valore inferiore (pressione diastolica)
Pulsazioni
6.
Premere il pulsante di accensione
per spegnere il prodotto. In caso contrario il
prodotto si spegne automaticamente dopo 1 minuto. Per interrompere una
misurazione in qualsiasi momento, premere il pulsante di accensione
.
7.
I risultati delle misurazioni saranno salvati automaticamente nelle memorie (vedere
la sezione Funzioni media e memoria). Se non si desidera conservare i dati, tenere
premuto il pulsante di accensione
per 5 secondi fi no a quando l’icona M
lampeggia, dopodiché premere il pulsante memoria per confermare l’operazione.
Rilevazione di un battito cardiaco irregolare (solo per VitalScan 3)
Questo simbolo
indica che sono state rilevate alcune irregolarità
del polso durante la misurazione. In questo caso il risultato potrebbe
deviare dalla normale pressione del sangue basale – ripetere la
misurazione. Nella maggioranza dei casi non si tratta di un problema.
Tuttavia, se il simbolo compare regolarmente (es. varie volte a
settimana se la misurazione viene eff ettuata ogni giorno), si consiglia
di informare il medico.
ATTENZIONE:
un battito cardiaco irregolare può rappresentare un problema
medico grave, che richiede consulenza medica. Se questa icona compare
spesso, si raccomanda di rivolgersi al medico.
1
2
Funzioni media e memoria
l misuratore di pressione VitalScan 3 memorizza automaticamente 90 misurazioni
(modello VitalScan 1: 10 misurazioni). La memorizzazione avviene automaticamente
dopo il completamento di ciascuna misurazione. La memoria non è volatile, il che
signifi ca che i dati memorizzati non vengono persi quando si sostituiscono le batterie.
Tuttavia, la memoria può essere azzerata manualmente. Vedere la sezione
Cancellazione di tutte le misurazioni
a
pag. 196
.
Il modello VitalScan 3 dispone di una funzione Media che visualizza la media delle
ultime tre misurazioni.
Nota:
la funzione media delle letture NON è disponibile nel modello VitalScan 1.
Richiamo della media delle letture (solo VitalScan 3)
1.
Per richiamare la media delle letture, premere
il pulsante . Verrà visualizzata la media delle ultime
3 letture assieme all’icona media
.
2.
Per uscire, spegnere il dispositivo premendo il pulsante
.
Richiamo delle letture memorizzate (VitalScan 1 e VitalScan 3)
1.
Premere una volta il pulsante memoria per fare la media delle memorie esistenti
(questa operazione è possibile solo con VitalScan 3. Vedere la sezione precedente
Richiamo della media delle letture.
) Premere nuovamente il pulsante .
Comparirà l’icona memoria
e un numero apparirà brevemente nel campo
pulsazioni. Il numero indica quale memoria viene richiamata. La misurazione
richiamata verrà quindi visualizzata.
2.
Premendo ripetutamente il pulsante si richiamano una dopo l’altra tutte le letture
memorizzate. Compare per primo il numero della memoria, seguito dalla
misurazione.
Summary of Contents for BBP 2000
Page 1: ......
Page 13: ...22 23 4 5 6 2 D M 3 4 5 6 3 3 2 cm 1 2 3 1 2 3 30 3 1 2 2 27 3...
Page 15: ...26 27 3 7 Sec 1 2 3 3 1 7 CL 2 CL 3 3 CL 75 3 1 2 3 21 2 cm 1 2 3 1 2 2 3...
Page 16: ...28 29 3 ERR 1 ERR 2 ERR 3 ERR 5...
Page 17: ...30 31 Hi 300 mmHg 200 LO 40 10 20 mmHg 2 27...
Page 72: ...140 141 VitalScan1 B C D E F G A 1 2 3 AAA 1 5V 200 VitalScan 3 1 4 5 6 2 D M 3 4 5 6 3 3...
Page 73: ...142 143 2 cm 1 2 3 1 2 3 30 3 1 2 2 146 3 4 5 6 4 5 o 6 1 7 5 M VitalScan3...
Page 75: ...146 147 1 2 3 140 2 cm 1 2 3 1 2 2 3 Velcro 3...
Page 76: ...148 149 ERR 1 T ERR 2 ERR 3 ERR 5 Hi 300 mmHg 200 5 LO 40 10 20 mmHg 2...
Page 149: ...294 295 4 5 6 2 D M 3 4 5 6 3 3 1 2 2 cm 1 2 3 3 30 3 1 2 2 298 3...
Page 151: ...298 299 3 7 Sec 1 2 3 3 1 7 CL 2 CL 3 3 CL 75 3 1 2 3 292 2 cm 1 2 3 1 2 2 3...
Page 152: ...300 301 3 ERR 1 ERR 2 ERR 3 ERR 5...
Page 153: ...302 303 Hi 300 200 5 LO 40 10 20 2 298...
Page 156: ...308 309 d 3 5 P E1 d 3 5 P V1 d 7 P E1...
Page 157: ...310 311 55...
Page 158: ...312 313...
Page 159: ...314 315 3...
Page 160: ...316 317 3 7 Sec 1 2 3 2 cm 1 2 3...
Page 161: ...318 319 1 2 4 5 6...
Page 162: ...320 321 2 cm 1 2 3 1 2 3 4 5 6...
Page 163: ...322 323 B C D E F G A 1 2 3...
Page 199: ......