Manuale programmazione Navigatore neurale Vercise™ 4
Avvio di una sessione di programmazione
it
Figura 10.
Connessione stabilita tra il CP e lo Stimolatore (Vercise Gevia, Vercise PC o ETS 2)
Tabella 3: Descrizione della scheda Connect (Connetti)
# Funzionalità
Descrizione
1
Patient ID (ID
paziente)
Permette di visualizzare il numero ID del paziente.
2
Connection Status
(Stato di connessione)
Permette di visualizzare lo stato della connessione tra il CP e lo Stimolatore in aggiunta al numero modello e al
numero di serie di ciascun dispositivo.
#
Connection Status (Stato di
connessione)
Descrizione
1
La connessione tra il CP e lo Stimolatore Vercise Genus o ETS 3 è
stata stabilita.
2
La connessione tra il CP, la Bacchetta di programmazione e lo
Stimolatore Vercise Gevia, Vercise PC o ETS 2 è stata stabilita.
3
La connessione non è stata stabilita. Accertarsi che lo Stimolatore
Vercise Genus o ETS 3 sia in modalità CP (modalità di accoppiamento).
Per Vercise Gevia o Vercise PC, spostare la Bacchetta di
programmazione più vicino allo Stimolatore ed effettuare di nuovo la
scansione e/o vedere la sezione
“Collegamento della Bacchetta di
programmazione al CP (solo stimolatori Vercise Gevia, Vercise PC ed
di questo manuale o fare riferimento al
Manuale della Bacchetta
di programmazione DBS Vercise
per ulteriori informazioni.
3
Pulsante Refresh
(Aggiorna)
Cerca gli Stimolatori disponibili. È disattivato se il CP è già connesso allo Stimolatore.
4
Connection Status
(Stato di connessione) Visualizza un cerchio verde o blu se lo Stimolatore è connesso al CP.
5
Pulsante Connect
(Connetti) o
Disconnect
(Disconnetti)
Permette la connessione o la disconnessione di uno Stimolatore. Quando nessuno Stimolatore è connesso, sul
pulsante compare la dicitura "Connect" (Connetti). Quando uno Stimolatore è connesso, sul pulsante compare
la dicitura "Disconnect" (Disconnetti).
6
Intensità del segnale
Visualizza l'intensità del segnale per la comunicazione tra il CP e lo Stimolatore (solo Vercise Genus o ETS 3).