![Bosch DL 0 607 461 Series Operating Instructions Manual Download Page 41](http://html.mh-extra.com/html/bosch/dl-0-607-461-series/dl-0-607-461-series_operating-instructions-manual_47656041.webp)
Italiano–3
3 609 929 796 • (00.07) T
Per poter proteggere l’apparecchio da danneggia-
menti, sporcizia e formazione di ruggine, l’aria alimen-
tata deve essere libera da corpi estranei e da umidità.
È necessario utilizzare un’unità di preparazione
aria.
Tutti gli strumenti, tubazioni di collegamento e tubi de-
vono essere compatibili con la pressione e la quantità
di aria necessaria. Evitare una qualunque riduzione dei
tubi di alimentazione.
Evitare di restringere i tubi di alimentazione premen-
doli, piegandoli oppure tirandoli!
In caso di dubbi, verificare con un manometro la pres-
sione all’entrata dell’aria mentre l’apparecchio è in fun-
zione.
Unità di
preparazione
aria
L’unità di preparazione aria garantisce un perfetto fun-
zionamento degli utensili ad aria compressa.
E’ composta di tre componenti principali:
–
filtro con separatore dell’acqua,
–
valvola di riduzione della pressione con mano-
metro,
–
lubrificatore a nebbia d’olio.
Sostanza lubrificante nel lubrificatore a nebbia d’olio:
olio per motori SAE 10/SAE 20.
Non usare petrolio o olio diesel.
Impostare il lubrificatore a nebbia in maniera tale che
allo scarico dell’aria si forma un fine velo di lubrificante.
Osservare le istruzioni per l’uso dell’unità di prepara-
zione aria.
La macchina lavora in maniera ottimale con una so-
vrappressione di 6,3 bar (90 psi), misurata all’entrata
dell’aria e con la macchina in azione.
In caso di macchine munite di levetta di avvio, azionare
diverse volte la levetta
10
prima di collegare l’alimen-
tazione dell’aria.
Avviare ed arrestare
Se la macchina non si mette in moto, p.es. dopo un
lungo periodo di riposo, interrompere l’alimentazione
dell’aria e girare a mano il mandrino
1
. In questa ma-
niera si eliminano forze di adesione.
In caso di un’interruzione dell’alimentazione
dell’aria compressa oppure in caso di una ri-
duzione della pressione d’esercizio, disinseri-
re la macchina, controllare la pressione
d’esercizio e riavviare la macchina quando si
sarà di nuovo raggiunta un’ottimale pressione
operativa.
Tipo 0 607 461 001 / … 201 / … 202
Tipo di frizione
Le macchine sono equipaggiate con
una
frizione di stacco
che dipende
dalla coppia e che dispone di un vasto
campo di regolazione. La frizione scat-
ta una volta raggiunto il momento tor-
cente impostato.
Tipo 0 607 461 001
Leva di inserimento con frizione a stacco
Avviare:
Premere la levetta
10
.
Una volta raggiunto il momento di coppia
impostato per l’operazione di avvitamen-
to, l’avvitatore gira a vuoto fino a quando
non si lascia la levetta di inserimento
10
.
Arrestare:
Rilasciare la levetta
10
.
Liberando la levetta
10
anticipatamente dal
carico non si raggiunge più il momento di cop-
pia preimpostato.
Tipo 0 607 461 201 / … 202
Avviamento a spinta con frizione a stacco
Avviare:
Esercitare una pressione in senso assiale
sull'utensile ad innesto.
Arrestare:
La macchina si disinserisce quando si
toglie il carico dall'utensile.
Liberando l'utensile anticipatamente dal
carico non si raggiunge più il momento di
coppia preimpostato.
Tipo 0 607 461 203 / … 204 / … 205 /
… 206 / … 207
Tipo di frizione
Le macchine sono equipaggiate con
una
frizione di stacco
che dipende
dalla coppia e che dispone di un vasto
campo di regolazione. La frizione scat-
ta una volta raggiunto il momento tor-
cente impostato.
Tipo 0 607 461 203 / … 204 / … 205 / … 206
Avviamento a spinta con dispositivo di disinseri-
mento
Avviare:
Esercitare una pressione in senso assiale
sull'utensile ad innesto.
Arrestare:
La macchina si disinserisce
automaticamente una volta raggiunto il
momento torcente impostato.
Liberando l'utensile anticipatamente dal
carico non si raggiunge più il momento di
coppia preimpostato.
Tipo 0 607 461 207
Leva di inserimento con frizione a stacco
Avviare:
Premere la levetta
10
.
Arrestare:
La macchina si disinserisce automatica-
mente una volta raggiunto il momento tor-
cente impostato.
Liberando la levetta
10
anticipatamente dal
carico non si raggiunge più il momento di cop-
pia preimpostato.
Alimentazione dell’aria
Messa in servizio
GS7461_i_3609929796_t.fm5 Seite 3 Freitag, 7. Juli 2000 2:09 14