![Black+Decker BCASK8967D2 Original Instructions Manual Download Page 73](http://html1.mh-extra.com/html/black-decker-1/bcask8967d2/bcask8967d2_original-instructions-manual_2766117073.webp)
73
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
con delicatezza. L’accessorio o l’asta di prolunga deve
rimanere incastrato/a.
Per rimuovere un accessorio o l’asta di prolunga premere
il pulsante di rilascio (17) o (22) sul lato dell’accessorio
o dell’asta di prolunga ed estrarre l’accessorio o l’asta di
prolunga dal corpo motore o dall’asta.
Nota:
utilizzare esclusivamente accessori specificamente
progettati per il corpo motore e compatibile con esso.
Posizionamento corretto delle mani (Figg. C2 e C3)
Solo con unità base: la posizione corretta delle mani richiede
una mano sull’impugnatura a staffa (3), e l’altra mano
sull’impugnatura principale (2).
Con asta di prolunga: posizionare la mano destra
sull’impugnatura principale (2) e la mano sinistra
sull’impugnatura dell’asta (21).
Accensione (Figg. B10 e B11)
Spingere verso il basso l’interruttore di sblocco sicurezza
(5). Premere la barra di sicurezza (3) e successivamente
l’interruttore di accensione/spegnimento (2). Quando
l’elettroutensile è acceso, è possibile rilasciare il pulsante
di sblocco di sicurezza. Maggiore è la pressione esercitata
sull’interruttore di accensione/spegnimento, maggiore è la
velocità dell’unità di base.
Per mantenere l’unità in funzione è necessario continuare
a premere sia la barra di sicurezza che l’interruttore di
accensione/spegnimento. Per spegnere l’elettroutensile,
rilasciare l’interruttore acceso/spento o l’impugnatura a
staffa.
Con asta di prolunga
Spingere verso il basso il pulsante di sblocco di sicurezza
(5). Afferrare l’impugnatura dell’asta (21) e premere
l’interruttore di accensione/spegnimento (2).
Quando l’elettroutensile è acceso, è possibile rilasciare il
pulsante di sblocco di sicurezza.
Maggiore è la pressione esercitata sull’interruttore di
accensione/spegnimento, maggiore è la velocità dell’unità
di base.
Per mantenere l’unità in funzione è necessario continuare
a premere l’interruttore di accensione/spegnimento.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di
accensione/spegnimento.
Istruzioni per il taglio (Figg. C2, C3, C4, C5 e C6)
Nota:
tenere le mani lontane dalla lama. Le lame potrebbero
continuano la loro corsa dopo lo spegnimento.
Posizioni di lavoro (Figg. C2 e C3)
Mantenere un appoggio e un equilibrio adeguati e non sbi-
lanciarsi. Indossare occhiali protettivi e calzature antiscivolo
durante il taglio. Tenere l’unità saldamente con entrambe
le mani e accenderla. Tenere sempre il tagliasiepi, come
illustrato nelle Figure C2 e C3, con una mano sull’impugnatura
principale (3) e l’altra mano sull’impugnatura ausiliaria (4) o
sull’impugnatura dell’asta (21). Non tenere mai stretta l’unità
dalla protezione (25) o dalla lama del tagliasiepi (18).
Taglio di nuova erba (Fig. C4)
Un movimento ampio da un lato all’altro infilando i denti della
lama attraverso i rami è più efficace. Una leggera inclinazione
verso il basso della lama, nella direzione del moto assicura il
taglio migliore.
Taglio di siepi a un’altezza uniforme (Fig. C5)
Per ottenere siepi perfettamente uniformi è possibile allungare
un pezzo di filo per tutta la lunghezza della siepe come guida.
Taglio laterale di siepi (Fig.C6)
Tenere il tagliasiepi come mostrato e iniziare al fondo e
passare verso l’alto.
Nota:
Le lame sono realizzate in acciaio temprato di alta
qualità e con l’uso normale non richiedono di essere riaffilate.
Tuttavia, se vengono colpiti accidentalmente una recinzione
metallica oppure sassi, oggetti di vetro o altri oggetti duri
(vedere la Figura C7) è possibile che si crei un graffio nella
lama. Non è necessario eliminare questo graffio purché non
interferisca con il movimento della lama. Se interferisce,
rimuovere la batteria e utilizzare una lima a denti fini o pietra
per affilare per rimuovere il graffio. In caso di caduta del
tagliasiepi, ispezionarlo per verificare la presenza di danni. Se
la lama è piegata, l’alloggiamento incrinato, le impugnature
rotte o se si nota qualsiasi altra condizione che potrebbe
compromettere il funzionamento del tagliasiepi, contattare
il centro di assistenza BLACK+DECKER locale per le
riparazioni prima di rimetterlo in funzione.
I fertilizzanti e gli altri prodotti chimici usati in giardino
contengono sostanze che velocizzano notevolmente la
corrosione dei metalli.
Non conservare l’unità sopra o accanto a fertilizzanti o
sostanze chimiche.
Per pulire l’unità, utilizzare solamente sapone neutro e un
panno umido con la batteria rimossa. Evitare la penetrazione
di liquidi all’interno dell’apparecchio e non immergere mai
nessuna parte dello stesso in un liquido. Prevenire che le
lame arrugginiscano applicando un sottile strato di olio per
macchine leggero dopo la pulizia.
Uso dell’accessorio tagliabordi a filo
Avvertenza!
Prima di montare l’accessorio, assicurarsi che
l’elettroutensile sia spento e che la batteria sia stata rimossa.
Montaggio della protezione (Figg. D1, D2)
Avvertenza!
Non utilizzare mai l’accessorio senza la protezi
-
one saldamente in posizione. La protezione deve essere sem-
pre montata sull’elettroutensile per proteggere l’utilizzatore.
Summary of Contents for BCASK8967D2
Page 1: ...www blackanddecker eu BCASK8967D2 1 7 13 12 8 9 2 6 5 3 4 10 11...
Page 2: ...2 1 20 22 29 29a 29 30a 30 A1 A2 A3 6 8 A4 1 6 7 A5 A6...
Page 3: ...3 32 33 13 14 4 5 2 21 2 A7 A8 A9 31a 31 B1 B2 31a 34 B3...
Page 4: ...4 B7 11 1 10 9 B8 11 12 B9 B4 B5 B6...
Page 5: ...5 21 9 1 2 3 B10 B11 B12 B13 B15 B14...
Page 6: ...6 B19 B20 B21 B16 B17 B18...
Page 7: ...7 A B E D F C B22 B23 14a B24 B25 B26 16 17 1 C1...
Page 8: ...8 C2 C3 C4 C5 C6 C7...
Page 9: ...9 36 34 25 27 35 37 D1 D2 23 20 24 D3 3 2 D4 D5 5 10 D6...
Page 10: ...10 D7 D8 27 26 28 D9 26c 26a 26b D10 D11 26c D12...
Page 190: ...190 5 4...
Page 191: ...191 130 C 6...
Page 192: ...192...
Page 193: ...193 85 dB A u u u u u u u...
Page 194: ...194 u u u...
Page 195: ...195 MDF EN 60745 2002 44 E R 10m 10 3 mm 10 2000 14 EK...
Page 197: ...197 A2 LED LED LED 8 18 C 24 C 4 5 C 40 C 18 C 24 C A3 29 29a...
Page 201: ...201 B15 B16 45 B17 1 3 B18 1 3 2 3 B19 15 m B20 15 m B21 B22 A B B22 B23 150 mm...
Page 202: ...202 1 3 B23 ON OFF 4 5 mm B24 30 14a 60 0 635 mm B25 B26 C1 A6 1 C1 A6 17 22 C2 C3 3 2...