
italiano
|
63
3. Informazioni generali
La serie Biral PrimAX è composta da una gamma completa di circolatori con convertitore di
frequenza integrato che consente un adeguamento autonomo o comandato della portata alle
esigenze effettive dei singoli impianti. In questo modo in molti impianti si riduce il consumo di
energia e si migliora il modo di regolazione. Inoltre, si riduce efficacemente la rumorosità di
flusso delle valvole di controllo. Tutte le impostazioni necessarie possono essere effettuate
tramite il quadro di comando della pompa.
3.1 Campo di applicazione
I circolatori Biral della serie PrimAX sono indicati per la circolazione di liquidi nei seguenti
impianti:
– impianti di riscaldamento (riscaldamento a pavimento, impianti di riscaldamento a uno e a
due tubi)
– impianti di condizionamento
– pompe di acqua refrigerata (le pompe di acqua refrigerata sono impianti nei quali la tempe-
ratura ambiente è superiore alla temperatura del liquido)
Le pompe sono idonee allʼimpiego in impianti con portata variabile e costante.
3.2 Requisiti del liquido pompato
La PrimAX è idonea alla circolazione dei seguenti liquidi:
– Liquidi puri, fluidi, non aggressivi e non esplosivi, privi di componenti solidi o a fibra lunga,
che non intaccano la pompa a livello chimico e meccanico.
– Liquidi refrigeranti privi di oli minerali
– Acqua addolcita
–
Acqua di riscaldamento:
Requisiti conformi alle norme vigenti applicabili alla qualità dell’acqua degli impianti di
riscaldamento: (ad es. VDI 2035)
–
Glicol:
La pompa può essere utilizzata per il convoglio di soluzioni acqua-glicol. Viscosità massima
consentita: 50 mm²/s (cSt). Corrisponde a una soluzione acqua-glicol etilenico con una
percentuale di glicol del 50% circa a –10 °C. La pompa viene regolata tramite una funzione
di limitazione della potenza che protegge dai sovraccarichi. Il convoglio di soluzioni glicoli-
che influisce sulla curva caratteristica MAX in quanto la portata viene ridotta di conseguen-
za in base al contenuto di glicol e alla temperatura del liquido.
In caso di convoglio di liquidi aventi densità e/o
viscosità cinematica diverse da quelle dell’acqua,
la portata è ridotta.
Summary of Contents for 2205360150
Page 2: ......
Page 25: ...deutsch 25 8 Kennlinien 8 1 Kennlinien PirmAX xx 3 P1 2 15 W I 0 03 0 12 A...
Page 26: ...26 deutsch 8 2 Kennlinien PirmAX xx 4 P1 3 18 W I 0 03 0 15 A...
Page 27: ...deutsch 27 8 3 Kennlinien PirmAX xx 6 P1 3 34 W I 0 03 0 27 A...
Page 28: ...28 deutsch 8 4 Kennlinien PirmAX xx 8 P1 3 50 W I 0 03 0 41 A...
Page 52: ...52 fran ais 8 2 Courbes de fonctionnement PirmAX xx 4 P1 3 18 W I 0 03 0 15 A...
Page 53: ...fran ais 53 8 3 Courbes de fonctionnement PirmAX xx 6 P1 3 34 W I 0 03 0 27 A...
Page 54: ...54 fran ais 8 4 Courbes de fonctionnement PirmAX xx 8 P1 3 50 W I 0 03 0 41 A...
Page 78: ...78 italiano 8 2 Curve caratteristiche PrimAX xx 4 P1 3 18 W I 0 03 0 15 A...
Page 79: ...italiano 79 8 3 Curve caratteristiche PrimAX xx 6 P1 3 34 W I 0 03 0 27 A...
Page 80: ...80 italiano 8 4 Curve caratteristiche PrimAX xx 8 P1 3 50 W I 0 03 0 41 A...
Page 104: ...104 english 8 2 PrimAX xx 4 characteristic curves P1 3 18 W I 0 03 0 15 A...
Page 105: ...english 105 8 3 PrimAX xx 6 characteristic curves P1 3 34 W I 0 03 0 27 A...
Page 106: ...106 english 8 4 PrimAX xx 8 characteristic curves P1 3 50 W I 0 03 0 41 A...
Page 129: ...nederlands 129 8 Karakteristieken 8 1 Karakteristieken PirmAX xx 3 P1 2 15 W I 0 03 0 12 A...
Page 130: ...130 nederlands 8 2 Karakteristieken PirmAX xx 4 P1 3 18 W I 0 03 0 15 A...
Page 131: ...nederlands 131 8 3 Karakteristieken PirmAX xx 6 P1 3 34 W I 0 03 0 27 A...
Page 132: ...132 nederlands 8 4 Karakteristieken PirmAX xx 8 P1 3 50 W I 0 03 0 41 A...