![Benning CM 5-1 Operating Manual Download Page 70](http://html1.mh-extra.com/html/benning/cm-5-1/cm-5-1_operating-manual_2733391070.webp)
BENNING CM 5-1
02/ 2011
65
I
per più di 5 secondi durante l’accensione dell’apparecchio, sul display
appare „AutoHOLD“
O
lampeggiante, con conseguente attivazione.
Se il multimetro rileva un valore misura costante, il cicalino integrato
emette tre segnali acustici e il valore misura viene mantenuto sul
display per 5 secondi con il simbolo „AutoHOLD“ Con l’azionamento
del tasto (grigio)
J
si memorizza il valore misura. Se la funzione
„AutoHOLD“ è attiva la funzione APO è disattivata.
5.1.8 La velocità nominale di misurazione del BENNING CM 5-1 è di circa 5
misurazioni al secondo per l’indicazione digitale.
5.1.9 Il BENNING CM 5-1 dispone di una funzione di autotest. Non utilizzare
il BENNING CM 5-1 se il display visualizza „FAIL. In caso di errore
spegnere e riaccendere l’apparecchio. Se l’errore persiste, inviare il
BENNING CM 5-1 presso il Centro assistenza (vedere il sezione 9.4
„Taratura“).
5.1.10 Il BENNING CM 5-1 si spegne autonomamente dopo circa 20 minuti
(
APO
,
A
uto-
P
ower-
O
ff). Con l’azionamento del tasto (grigio)
J
si
accende nuovamente. Il segnale acustico del cicalino integrato indica
lo spegnimento autonomo dell’apparecchio. È possibile disattivare lo
spegnimento automatico tenendo premuto il tasto
J
per circa 3 secon-
di, durante l’accensione. Il display visualizza „APO“
6
lampeggiante.
Un’ulteriore breve pressione del tasto
J
all’accensione determina
nuovamente l’attivazione dello spegnimento automatico.
5.1.11 Coefficiente di temperatura del valore misura: 0,2 x (precisione di
misura indicata)/ °C < 18 °C o > 28 °C, in rapporto al valore della tem-
peratura di riferimento di 23 °C.
5.1.12 Il BENNING CM 5-1 viene alimentato da una batteria da 9 V (IEC 6 LR 61).
5.1.13 Se la tensione batteria scende al di sotto della tensione di lavoro
prevista per il BENNING CM 5-1, compare sul display il simbolo di una
batteria
9
.
5.1.14 La durata di una batteria è di circa 125 ore (batterie alcaline).
5.1.15 Dimensioni apparecchio:
(Lungh. x largh. x alt.) = 215 x 85 x 51 mm
Peso apparecchio: 360 g
5.1.16 I cavetti di sicurezza in dotazione sono espressamente adatti alla ten-
sione ed alla corrente nominali del BENNING CM 5-1.
5.1.17 Apertura massima pinza: 35 mm
5.1.18 Diametro massimo conduttore: 30 mm
6. Condizioni ambientali
- Il BENNING CM 5-1 è previsto per l’esecuzione di misure in ambiente
asciutto
- Altezza barometrica nell’esecuzione di misure: max. 2000 m
- Categorie sovratensione/ posizionamento: IEC 60664-1/ IEC 61010-1
→ 600 V categoria IV, 1000 V categoria III
- Grado di inquinamento: 2
- Tipo di protezione: IP 30 (DIN VDE 0470-1 IEC/ EN 60529),
IP 30 significa: protezione contro l’accesso a parti pericolose e protezione
contro corpi estranei solidi > 2,5 mm di diametro, (3 - prima cifra). Nessuna
protezione contro l’acqua, (0 - seconda cifra).
- Temperatura di funzionamento ed umidità relativa dell’aria:
con una temperatura di funzionamento da 0 °C a 30 °C: umidità relativa
dell’aria inferiore a 80 %,
con una temperatura di funzionamento da 31 °C a 40 °C: umidità relativa
dell’aria inferiore a 75 %,
con una temperatura di funzionamento da 41 °C a 50 °C: umidità relativa
dell’aria inferiore a 45 %
- Temperatura di stoccaggio: il BENNING CM 5-1 può essere immagazzinato
a temperature da - 20 °C a + 60 °C (umidità dell’aria da 0 a 80 %). In tal
caso si deve rimuovere la batteria dall’apparecchio.
7. Dati elettrici
Annotazione: la precisione di misura viene indicata come somma di
- una quota relativa del valore misura e
- di una quantità di digit (cioè passi numerici) dell`ultima posizione.
Tale precisione di misura è valida con temperature da 18 °C a 28 °C ed un’umi-
dità relativa dell’aria inferiore a 80 %.
7.1 Priorità della funzione di AUTOTEST
La funzione AUTOTEST si commuta sulla funzione di misura appropriata e
seleziona la portata di misura ideale. Nel far ciò il BENNING CM 5-1 opera con
il seguente ordine: