IT
64
CSA 4220.2
Montaggio e messa in funzione
la probabilità di un contatto accidentale con
la catena tagliente in funzione.
■
Seguire le istruzioni per la lubrificazione,
il tensionamento della catena e la sostitu-
zione di barra di guida e catena.
Una cate-
na tesa o lubrificata in modo scorretto può
rompersi o aumentare il rischio di contraccol-
po.
■
Segare solamente legno. Non utilizzare la
motosega per lavori a cui non è destinata.
Ad esempio: non utilizzare la motosega
per segare metalli, plastica, muratura o
materiali edili non fatti di legno.
L’uso della
motosega per lavori non conformi alla desti-
nazione può causare situazioni pericolose.
■
Questa motosega non è adatta per l’ab-
battimento di alberi.
L’uso della motosega
per lavori non conformi alla destinazione può
avere come conseguenza serie lesioni all’u-
tente o ad altre persone.
3.8
Indicazioni di sicurezza per l’accessorio
tagliarami (01)
■
Sollevare il tagliarami (01/1) durante la sra-
matura al massimo fino a un angolo di 60°
(01/2). Con un angolo più stretto si arriva ine-
vitabilmente nell’area dove potrebbero cade-
re i rami tagliati. Restare sempre al di fuori di
quest’area.
■
Pianificare in anticipo una via di fuga per riti-
rarsi prima che i rami cadano. Questo percor-
so deve essere libero da ostacoli, ad da rami
tagliati o aree scivolose che potrebbero osta-
colare la via di fuga.
■
Mantenere una distanza di sicurezza dalle
persone presenti, animali, oggetti o edifici, di
almeno circa 2,5 volte la lunghezza del ramo
da segare. Se non è possibile, segare il ramo
a pezzi.
■
Non tentare di segare un ramo con un diame-
tro superiore alla lunghezza della barra.
■
Evitare che vengano catturati rami o oggetti
nella catena in movimento. In questo caso
spegnere subito il tagliarami.
■
Rimuovere la batteria dall'apparecchio base
e far scorrere il coperchio di protezione sopra
la catena nei casi seguenti:
■
Lavori di controllo, regolazione e pulizia
■
Lavori sulla barra e la catena
■
Abbandono dell’apparecchio
■
Trasporto
■
Stoccaggio
■
Lavori di manutenzione e riparazione
■
Pericolo
■
Mantenere una distanza minima di 10 m dai
cavi elettrici in superficie.
4
MONTAGGIO E MESSA IN FUNZIONE
4.1
Montaggio barra di guida e catena (02 -
06)
CAUTELA! Pericolo di lesioni da taglio
sulla catena.
I bordi taglienti della catena sono
molto affilati e possono comportare a tagli quan-
do si maneggia la catena. Prima di qualsiasi lavo-
ro con la catena prestare attenzione:
■
Spegnere l'apparecchio e rimuovere la batte-
ria.
■
Indossare guanti di sicurezza.
1. Allentare (02/a) il dado di fissaggio (02/1) del
coperchio del pignone (02/2). Rimuovere il
dado di fissaggio e il coperchio del pignone.
2. Allentare la vite tendicatena (03/1) con il cac-
ciavite sulla chiave combinata. Ruotare la vi-
te tendicatena finché il perno tendicatena
(03/2) non si trova in corrispondenza dell'e-
stremità posteriore del filetto (03/a).
3. Posizionare la catena:
■
Allineare (04/a) i denti di taglio (04/1) del-
la catena (04/2) che devono trovarsi in al-
to sulla barra di guida alla punta (04/3)
della barra stessa.
Avviso:
Assicurarsi che la catena sia
montata correttamente!
■
Inserire la catena (04/2) nella scanalatura
(04/4) della barra di guida e farla girare
completamente intorno alla barra.
4. Disporre la barra di guida con la catena mon-
tata nell’alloggiamento aperto:
■
Far passare la catena (05/1) intorno al pi-
gnone di azionamento (05/2).
■
Allineare la barra di guida (05/3) in modo
che il perno di guida (05/4) si agganci nel
foro ovale (05/5) della barra.
■
Allineare la barra di guida (05/3) in modo
che il perno tendicatena (05/6) si agganci
in uno dei due fori di tensionamento della
catena (05/7).
■
Allineare la catena (05/1) in modo che si
trovi nella scanalatura della barra di gui-
da (05/3) e sul pignone di azionamento
(05/2).
Summary of Contents for CSA 4220.2
Page 3: ...443448_a 3 01 1 2 02 1 2 a 03 1 2 a 04 2 4 1 3 05 1 2 3 4 4 5 6 7 06 a 1 2 07 1 a b...
Page 4: ...4 CSA 4220 2 08 2 1 09 1 a 10 11 1 1 1 12 13 1 2 a 14...
Page 91: ...443448_a 91 Li 1 2 2 2 1 01 CSA 4220 2 Multitool MT 42 2 01 2 2 2 3 2 4...
Page 93: ...443448_a 93 3 4 3 5 3 6 3 7...
Page 97: ...443448_a 97 7 7 1 7 1 1 7 1 2 7 1 3 55 Oregon 90PX040X 5 32 4 30 0 80 0 025...
Page 98: ...RS 98 CSA 4220 2 55 7 1 4 1 2 7 2 05 2 1 2 8 Multitool MT 42 2...
Page 100: ...RS 100 CSA 4220 2 xxxxxx x...
Page 202: ...RU 202 CSA 4220 2 1 1 Li 1 2 2 2 1 01 CSA 4220 2 Multitool MT 42 2 01 2 2 2 3...
Page 204: ...RU 204 CSA 4220 2 X Y ZZ AAAAAA X Y A ZZ 3 3 1 16 3 2 3 3 3 4 3 5 3 6 3 7...
Page 205: ...443448_a 205 3 8 01 01 1 01 2 60 2 5...
Page 209: ...443448_a 209 7 1 7 1 1 7 1 2 7 1 3 55 Oregon 90PX040X 5 32 4 30 0 80 0 025...
Page 210: ...RU 210 CSA 4220 2 55 7 1 4 1 2 7 2 05 2 1 2 8...
Page 212: ...RU 212 CSA 4220 2 13 xxxxxx x...
Page 214: ...UA 214 CSA 4220 2 1 1 Li 1 2 2 2 1 01 CSA 4220 2 MT 42 2 01 2 2 2 3...
Page 216: ...UA 216 CSA 4220 2 X Y ZZ AAAAAA X Y A ZZ 3 3 1 16 3 2 3 3 3 4 3 5 3 6 BAs 3 7...
Page 217: ...443448_a 217 3 8 01 01 1 01 2 60 2 5...
Page 221: ...443448_a 221 7 1 7 1 1 7 1 2 7 1 3 55 Oregon 90PX040X 5 32 4 30 0 80 0 025...
Page 222: ...UA 222 CSA 4220 2 55 7 1 4 1 2 7 2 05 2 1 2 8...
Page 224: ...UA 224 CSA 4220 2 13 xxxxxx x...
Page 225: ...443448_a 225...
Page 226: ...226 CSA 4220 2...
Page 227: ...443448_a 227...