![Air Liquide Taema OPTI-NO User Manual Download Page 55](http://html1.mh-extra.com/html/air-liquide/taema-opti-no/taema-opti-no_user-manual_2875014055.webp)
Versione 3.0 12/2001.
codice YL013700
9
Taema
OPTI-NO
I
P:
pressione da regolare (in bar)sull'erogatore
V: ventilazione minuto regolata sul ventilatore
(in l/min.) (nel caso di ventilatore con
flusso debole continuo permanente
(“Flow-by”) si consiglia di tenerne conto a livello
delle regolazioni (V)
I%:
tempo d’insufflazione regolato sul ventilatore
3. Equazioni per il calcolo della pressione di espansione da regolare per bombole
di miscela NO/N
2
a diversa concentrazione da 225 e 450 ppm
• Gamma di flussi elevati:
P =
-------------------------------------------------------------------------------
-
------------------
• Gamma di flussi deboli:
P =
-------------------------------------------------------------------------------
-
------------------
Dove, per le 2 equazioni:
122,82 x
{
(I% / 100) x (1,04 x [NO]
bombola
- 1,11 x [NO]
desiderata
)
}
[NO]
desiderata
x V x 1000
96,687
122,82
23,82 x
{
(I% / 100) x (1,04 x [NO]
bombola
- 1.11 x [NO]
desiderata
)
}
[NO]
desiderata
x V x 1000
15,91
23,82
III. DATI TECNICI
Esempio d’applicazione numerica:
[NO]
desiderata
= 2 ppm / [NO]
bombola
= 100 ppm / V = 6 l/min / %I = 33 %.
Per la gamma di flussi elevati, P = 2,1 bar da regolare sull’erogatore.
Per la gamma di flussi deboli, P = 14,33 bar da regolare sull’erogatore.
Dal momento che l'erogatore non permette di regolare una pressione massima di 8 bar, verrà conservata la
gamma di flussi elevati.
Note:
• Una pressione da regolare sull’erogatore inferiore a 1 bar non permette d’ottenere sufficiente precisione.
• Le equazioni qui sopra sono state calcolate a temperatura ambiente di 20 °C.
• Non utilizzare bombole di miscela NO/N
2
con tasso superiore a 1000 ppm.
Attenzione:
• La regolazione e l’utilizzo dell’
OPTI-NO
devono essere effettuati dietro prescrizione e sotto controllo medico.
• L’
OPTI-NO
è un dispositivo medico che assicura l’iniezione di un flusso di miscela di NO/N
2
determinato
dall’utilizzatore. Non integra la funzione di monitoraggio dei gas inalati dal paziente. Spetta al medico decidere
se affiancargli un dispositivo di monitoraggio dei gas inalati dal paziente.
[NO]
desiderata
: la concentrazione di NO iniettata
desiderata (in ppm).
[NO]
bombola
: Il tasso di NO nella bombola della
miscela NO/N
2
(in ppm)
(in % di I+E).
Summary of Contents for Taema OPTI-NO
Page 2: ......
Page 3: ...Taema OPTI NO Manuel d utilisation Taema OPTI NO...
Page 4: ......
Page 17: ...Taema OPTI NO Manual del usuario Taema OPTI NO...
Page 18: ......
Page 31: ...Taema OPTI NO User s manual Taema OPTI NO...
Page 32: ......
Page 45: ...Taema OPTI NO Manuale di utilizzazione Taema OPTI NO...
Page 46: ......
Page 62: ......
Page 63: ......