![Air Liquide Taema OPTI-NO User Manual Download Page 49](http://html1.mh-extra.com/html/air-liquide/taema-opti-no/taema-opti-no_user-manual_2875014049.webp)
Versione 3.0 12/2001.
codice YL013700
3
Taema
OPTI-NO
I
4. Modi di funzionamento
L’
OPTI-NO
può funzionare in 2 modi: nel modo
continuo o nel modo sequenziale.
In modo sincronizzato (con ventilatore tipo
HORUS
per esempio), l’amministrazione di NO è sincronizzata
alla fase inspiratoria. Questa modalità permette di
diminuire il consumo di NO nel rispetto dell'ambiente.
Esso permette, inoltre, un dosaggio regolare (senza
accumulazione di NO sulla linea inspiratoria durante
la fase espiratoria).
L’utilizzo in modo continuo riguarda più da vicino le
indicazioni nella medicina neo natale (ventilatori ad
erogazione continua o HFO - Oscillazioni Alta
Frequenza)).
Le altre prescrizioni di questo modo sono lasciate alla
valutazione del medico.
Osservazione:
L’utilizzo in modo continuo nel caso non sia
necessario:
- può essere un vettore di inquinamento atmosferico.
- favorisce l’accumulo di NO/N
2
nel ramo inspiratorio.
5. Determinazione delle regolazioni
5.1 Utilizzo del quadrello di posologia
(Miscele NO/N
2
250 o 500 ppm)
Il quadrello permette di visualizzare, secondo la
prescrizione, i valori della gamma di flusso (debole o
elevato) e della pressione da regolare
sull’apparecchio.
Allineare i valori del volume minuto * (V) e i tempi
d’insufflazione (% di I+E) con il quadrello centrale
mobile. In caso di utilizzo in modo continuo, allineare
il volume minuto in continuo.
Posizionare in seguito il cursore sulla posologia di
NO desiderata, secondo la concentrazione della
bombola utilizzata.
* Nel caso di ventilatore con flusso continuo permanente (“flow-
by”), si consiglia di tenerne conto a livello delle regolazioni (V).
I. DESCRIZIONE E MESSA IN FUNZIONE
OPTI - NO
OPTI - NO
250 O 500 PPM
5 BARS
Taema
OPTI - NO
Pression de détente en bars
Séquentiel
Arrêt
Continu
Elevé
Débit
Pression
Alarme
Marche
Débit
NO
Faible
600
400
200
0
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Dé
Débit faible
0 BAR
3. Spurgo dell’
OPTI-NO
Lo spurgo dell’
OPTI-NO
ha per scopo di eliminare il
gas imprigionato nei volumi interni dell'apparecchio.
Lo spurgo è indispensabile per eliminare i prodotti
tossici di trasformazione di NO(NO
2
) che
potrebbero formarsi in presenza d’umidità e
d’ossigeno.
Aprire il rubinetto della
bombola e verificare
che la lancetta del
manometro dell'alta
pressione si sia
stabilizzata, poi
chiudere il rubinetto
della bombola.
Regolare la pressione
a 5 bar minimo girando
il volante per la
regolazione dell’
erogatore in senso
orario. Regolare la
soglia d’allarme sulla
cassa dell'erogatore
sullo stesso valore.
Collegare l’alimenta-
zione elettrica alla cassa
( b l o c c a r e
la presa con l’aiuto
del sistema di
fissaggio previsto allo
scopo) e alla presa di
rete.
Mettere
l’
OPTI-NO
sotto
tensione, posizionando
il selettore della modalità
su “
continuo
” (continua
- spie verdi e gialle
accese) e il selettore del
flusso sulla gamma
“
alto
”.
Lasciare che il gas si
evacui finché i
manometri dell’alta e
della bassa raccordo
pressione indichino 0.
- verificare che l’allarme acustico (BIP) e quello visivo
(spia rossa) scattino.
- svitare il volante per la regolazione dell’erogatore
(senso antiorario).
- ripetere le 4 operazioni sopracitate 3 volte.
- ricominciare questa procedura (3 volte) per la
gamma di flusso “
basso
”.
Summary of Contents for Taema OPTI-NO
Page 2: ......
Page 3: ...Taema OPTI NO Manuel d utilisation Taema OPTI NO...
Page 4: ......
Page 17: ...Taema OPTI NO Manual del usuario Taema OPTI NO...
Page 18: ......
Page 31: ...Taema OPTI NO User s manual Taema OPTI NO...
Page 32: ......
Page 45: ...Taema OPTI NO Manuale di utilizzazione Taema OPTI NO...
Page 46: ......
Page 62: ......
Page 63: ......