![Air Liquide Taema OPTI-NO User Manual Download Page 48](http://html1.mh-extra.com/html/air-liquide/taema-opti-no/taema-opti-no_user-manual_2875014048.webp)
Taema
OPTI-NO
Versione 3.0 12/2001.
codice YL013700
2
I
L’
OPTI-NO
è un dispositivo di erogazione di NO.
Viene montato sulla bombola contenente la miscela
NO/N
2
, permettendone così l’iniezione nel circuito
paziente del ventilatore.
Si può adattare a più tipi di ventilatore e possiede due
modalità di funzionamento:
- flusso continuo regolabile da 40 a 1200 ml/min.
- amministrazione, sincronizzata alla fase inspiratoria,
di un determinato volume di miscela NO/N
2
.
L’
OPTI-NO
facilita l’amministrazione di NO permettendo
una regolazione precisa del flusso all'interno di un'ampia
gamma di flussi. Qualunque sia la modalità utilizzata,
l’
OPTI-NO
è rassicurante nei confronti degli utilizzatori
grazie all'adozione di un allarme che si attiva in caso di
esaurimento della bombola, di guasto dell'erogatore e
di guasto della rete.
La posologia di NO è determinata con l’aiuto del
quadrello
OPTI-NO
o delle equazioni fornite con il
sistema (cfr. dati tecnici § III.3).
1. Elenco degli elementi costitutivi del
sistema
Verificare che i seguenti elementi siano presenti al
momento del disimballaggio del contenitore
OPTI-NO
.
• Erogatore a doppio livello con pressione di
espansione regolabile da 1 a 6 bar (salvo per il rif.
KB011500, vedere scheda delle specifiche tecniche
dell'erogatore rif. YL019000).
• Cassa di erogazione di NO.
• Tubo dotato di filtro e raccordo diretto per la
rivelazione dell’inspirazione.
• Tubo dotato di filtro e raccordo a gomito (o diretto,
a seconda delle preferenze dell’utilizzatore) per
l’iniezione di NO nel circuito paziente.
• Adattatore d’alimentazione elettrica 230V c.a./12V
c.c. o 115V c.a./12V c.c. a seconda dei paesi d’utilizzo
(vedere specifiche a pagina 8) e connettori elettrici da
integrare all'apparecchio mediante il sistema di
fissaggio del cavo di rete fornito allo scopo.
• Quadrello
OPTI-NO
(la posologia può ugualmente
essere determinata per mezzo di equazioni (cfr. dati
tecnici § III.3).
2. Montaggio dell’
OPTI-NO sulla bombola
Verificare che il raccordo d'ingresso dell’erogatore
sia in buono stato (presenza e integrità della
guarnizione, tranne per il modello rif. KB013900 in cui
la tenuta stagna viene assicurata senza guarnizione).
Togliere la capsula di
protezione del raccordo del
rubinetto della bombola.
Avvitare a
fondo senza forzare
il raccordo d’ingresso
dell’erogatore sul rubinetto della bombola.
Non
utilizzare né chiavi, né tenaglie.
Al contrario, per il modello con riferimento KB013900
(privo di guarnizione sul raccordo d’ingresso
dell’erogatore), la chiusura deve essere effettuata con
l’aiuto di una chiave.
Aprire lentamente il rubinetto della bombola
(la pressione di funzionamento della bombola è
indicata sul
manometro). Per eseguire questa operazione,
collocarsi sempre di fianco e non davanti
all’erogatore.
In caso di fughe nel collegamento fra l’erogatore e il
rubinetto della bombola:
. Chiudere il rubinetto
della bombola ed
attendere che la perdita
sia cessata (manometro
alta pressione a 0)
. Non rinserrare mai il
raccordo quando è sotto
pressione.
. Rimuovere
l’erogatore e sostituire
la guarnizione.
Utilizzare solo
guarnizioni originali fornite da Taema.
Nota:
Per il modello con riferimento KB013900
(nessuna guarnizione sul raccordo d’ingresso), in
caso di fughe, si consiglia di far revisionare l’erogatore
.
I. DESCRIZIONE E MESSA IN FUNZIONE
Taema
OPTI - NO
Montaggio con raccordo
d’ingresso privo di
guarnizione toroidale
(rif. KB013900).
Montaggio con raccordo
d’ingresso dotato di
guarnizione toroidale.
OPTI - NO
Summary of Contents for Taema OPTI-NO
Page 2: ......
Page 3: ...Taema OPTI NO Manuel d utilisation Taema OPTI NO...
Page 4: ......
Page 17: ...Taema OPTI NO Manual del usuario Taema OPTI NO...
Page 18: ......
Page 31: ...Taema OPTI NO User s manual Taema OPTI NO...
Page 32: ......
Page 45: ...Taema OPTI NO Manuale di utilizzazione Taema OPTI NO...
Page 46: ......
Page 62: ......
Page 63: ......