![ABS P.RIDE Manual Download Page 130](http://html1.mh-extra.com/html/abs/p-ride/p-ride_manual_3584458130.webp)
130
Italiano
8.2 CONTROLLI DOPO LO SGANCIO IN VALANGA
Per essere sicuri che il dispositivi funzioni in caso di
emergenza, si consiglia di far controllare il sistema al
produttore dopo 3 stagioni. nach jeweils 3 Saisonen
empfohlen. Il sistema deve comunque essere controlla-
to al più tardi dopo 20 sganci.
Consigliamo pertanto di spedire lo zaino ABS
®
e il gon-
fiatore scarico al proprio centro di assistenza nazionale
per un’analisi precauzionale.
Compilare interamente il modulo online per la registra-
zione degli incidenti da valanga e inviarlo al Kuratorium
für Alpine Sicherheit. Inviando il modulo compilato e
stampato, la verifica presso ABS
®
è gratuita. A pagina
www.abs-airbag.com/it/incidente-da-valanga/
trovate
tutte le informazioni utili a riguardo.
Se fosse impossibile spedire subito il sistema ABS
®
al
centro di assistenza, effettuare i seguenti controlli:
• Controllare visivamente che gli airbag non presentino
segni di usura o di altri danni
• Controllare che i punti di fissaggio degli airbag non
siano usurati
• Controllare che gli spallacci, la cintura a vita, la cin-
tura pettorale e le cuciture non siano danneggiate
• Controllare che le fibbie (fibbie di regolazione degli
spallacci e fibbie della cintura a vita, pettorale e
inguinale) non siano danneggiate o deformate
8.3 ASSISTENZA CLIENTI
Per garantire l’efficacia nelle situazioni di pericolo, si
consiglia di far controllare il sistema al produttore dopo
3 stagioni o dopo 20 sganci. Spedire l’airbag da valan-
ga ABS
®
P.RIDE con il gonfiatore al centro di assistenza
nazionale. Il servizio clienti ABS
®
è a pagamento.
Il servizio clienti offre un controllo molto più approfon-
dito di tutti i componenti del sistema ABS
®
rispetto a
quello che si effettua durante uno sgancio di prova o i
controlli periodici.
I centri di assistenza ABS
®
presenti nei singoli paesi
sono disponibili sul sito Web:
www.abs-airbag.com
www.abs-airbag.com/it/contatto.html
9. COMPONENTI DEL DISPOSITIVO
9.1 AIRBAG
Ognuno degli airbag ha una capacità di 75 litri. Gli air-
bag vengono gonfiati contemporaneamente ma hanno
due valvole di chiusura distinte. Se uno dei due airbag
si danneggia, l’altro rimane gonfio sufficientemente a
lungo. Grazie alla speciale struttura a rete, l’airbag rag-
giunge una superficie di proiezione abbastanza ampia
da permettergli di restare a galla.
La forza di distacco dell’airbag dal sistema di imbraca-
tura è di almeno 300 kg (3000 N).
9.2 VALVOLE DI RITEGNO
Le valvole di ritegno sono conservate in una borsa a
una rete nella Base Unit per essere protette dall’ingres-
so della neve e sono collegate agli airbag.
Summary of Contents for P.RIDE
Page 1: ...DEUTSCH Seite 2 37 ENGLISH Page 38 73 FRAN AIS Page 74 109 ITALIANO Pagina 110 144...
Page 2: ......
Page 3: ...DEUTSCH...
Page 6: ...6 Deutsch...
Page 35: ...35 Deutsch Ted Ligety...
Page 37: ...37 Deutsch...
Page 38: ...38...
Page 39: ...39 ENGLISH...
Page 42: ...42 English Ted Ligety...
Page 71: ...71 English Ted Ligety...
Page 73: ......
Page 74: ...74 Fran ais...
Page 75: ...75 Fran ais FRAN AIS...
Page 78: ...78 Fran ais Ted Ligety...
Page 107: ...107 Fran ais Ted Ligety...
Page 109: ......
Page 110: ...110 Italiano...
Page 111: ...111 Italiano ITALIANO...
Page 114: ...Ted Ligety...
Page 143: ......
Page 144: ...144 Italiano...