![ABS P.RIDE Manual Download Page 127](http://html1.mh-extra.com/html/abs/p-ride/p-ride_manual_3584458127.webp)
127
Italiano
7.1 FORMAZIONE DEL GRUPPO
Per formare un gruppo, girare la maniglia di sgancio
sulla posizione ON. Quando si accende il LED verde
(dopo circa 2 secondi), premere il tasto funzione.
Quando si preme il tasto funzione, il LED blu si accen-
de per conferma. Il gruppo viene formato automatica-
mente.
È essenziale però che le persone si trovino entro 10 m
al massimo di distanza tra loro (raggio di 5 m) e che
tirino contemporaneamente la maniglia entro 3 secon-
di. Un gruppo può essere composto da 15 membri al
massimo.
Entro circa 20 secondi dall’attivazione della maniglia
di sgancio, il sistema ABS
®
P.RIDE cerca i membri del
gruppo.
Durante questa fase il LED in basso è blu fisso. Se
vengono trovati altri membri, il LED in basso blu
lampeggiante del sistema indica che si fa parte di un
gruppo.
I LED in alto e in basso diventano rispettivamente
verde e blu lampeggianti.
Il sistema ora si trova in modalità di gruppo. A questo
punto, se un membro del gruppo tira la maniglia di
sgancio, vengono azionati tutti gli airbag del gruppo.
7.2 SALVATAGGIO DELL’APPARTENENZA
AL GRUPPO
La programmazione del gruppo permane anche quando
si richiude la maniglia. Se ci si trova per oltre 3 ore
fuori dalla portata radio con la maniglia aperta, il siste-
ma passa automaticamente alla modalità individuale.
7.2.1 APPARTENENZA A UN GRUPPO CON LA
MANIGLIA CHIUSA
Si consiglia di mettere la maniglia di sgancio in
posizione OFF in seggiovia, in funivia, in elicottero e
in tutti i casi in cui è opportuno evitare l’attivazione
accidentale dell’airbag. Se si chiude la maniglia,
la programmazione del gruppo permane. Il sistema
passa alla modalità di ricerca di gruppo quando si
apre la maniglia. Il LED in basso diventa brevemente
blu lampeggiante per indicare tale passaggio. Viene
riconosciuto il gruppo precedente. Il LED in basso blu
lampeggia lentamente.
Questo metodo funziona anche se i membri del gruppo
si trovano fuori dalla portata radio (v. 7.2.2) o se
riaprono la maniglia in momenti diversi.
7.2.2 APPARTENENZA A UN GRUPPO FUORI DALLA
PORTATA RADIO
La portata radio è di circa 300 metri con contatto
visivo. Il segnale radio viene trasmesso dal membro del
gruppo agli altri membri tramite il ripetitore. La portata
radio può essere così nettamente ampliata, evitando le
interferenze delle varie morfologie del terreno.
Se una o più persone esce dal campo di trasmissione
del gruppo, ad esempio per fermarsi di più in baita o
per fare un’altra discesa, tenendo la maniglia alzata
continuano per tre ore a far parte del gruppo. Quando
una o più persone ritrovano il gruppo, devono chiudere
e riaprire la maniglia per attivare la modalità di ricerca
del gruppo. Dopodiché, vengono automaticamente
accettate nel gruppo.
Il LED in basso blu lampeggia lentamente, ad indicare
che si fa parte di un gruppo.
Summary of Contents for P.RIDE
Page 1: ...DEUTSCH Seite 2 37 ENGLISH Page 38 73 FRAN AIS Page 74 109 ITALIANO Pagina 110 144...
Page 2: ......
Page 3: ...DEUTSCH...
Page 6: ...6 Deutsch...
Page 35: ...35 Deutsch Ted Ligety...
Page 37: ...37 Deutsch...
Page 38: ...38...
Page 39: ...39 ENGLISH...
Page 42: ...42 English Ted Ligety...
Page 71: ...71 English Ted Ligety...
Page 73: ......
Page 74: ...74 Fran ais...
Page 75: ...75 Fran ais FRAN AIS...
Page 78: ...78 Fran ais Ted Ligety...
Page 107: ...107 Fran ais Ted Ligety...
Page 109: ......
Page 110: ...110 Italiano...
Page 111: ...111 Italiano ITALIANO...
Page 114: ...Ted Ligety...
Page 143: ......
Page 144: ...144 Italiano...