![Würth EMS 18-A EC SL Скачать руководство пользователя страница 27](http://html1.mh-extra.com/html/wurth-0/ems-18-a-ec-sl/ems-18-a-ec-sl_translation-of-the-original-operating-instructions_1001189027.webp)
27
Aspirazione polvere/
aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi
di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per la
salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
• Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
• Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
Utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili
agli ioni di litio originali Würth dotate della
tensione indicata sulla targhetta di costruzione
dell’elettroutensile in dotazione.
L’impiego di bat-
terie ricaricabili diverse da quelle consigliate potrà com-
portare il pericolo di lesioni e d’incendio.
Nota bene:
L’utilizzo di batterie ricaricabili che non siano
adatte all’elettroutensile in dotazione può provocare disfun-
zioni oppure arrecare danni all’elettroutensile.
Spingere la batteria
4
carica nella base dell’elettroutensile,
introducendola dal basso. Spingere completamente la batte-
ria all’interno della base.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’ettroutensile, spingere l’interruttore di avvio/
arresto
1
in avanti in modo che sull’interruttore si veda
«I»
.
Per
spegnere
l’ettroutensile, spingere l’interruttore di avvio/
arresto
1
all’indietro in modo che sull’interruttore si veda
«0»
.
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
La lampada da lavoro migliora le condizioni di visibilità nelle
immediate vicinanze dell’area di lavoro. Si accende e si spe-
gne automaticamente con l’elettroutensile.
Non guardare direttamente nella luce di
lavoro, può accecare.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla
«Electronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento
completo. In caso di batteria scarica l’elettroutensile si spegne
attraverso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.
Nota bene:
Se l’elettroutensile si disinserisce automatica-
mente a causa della batteria scarica oppure surriscaldata,
spegnere poi l’elettroutensile con l’interruttore di avvio/arre-
sto
1
. Caricare la batteria oppure lasciarla raffreddare prima
di accendere di nuovo l’elettroutensile. In caso contrario la
batteria potrebbe venire danneggiata.
Preselezione della frequenza di
oscillazione
Tramite la rotellina per la preselezione del numero di oscilla-
zioni
5
è possibile preselezionare la frequenza di oscilla-
zione richiesta anche in fase di funzionamento.
Il numero di oscillazioni necessario dipende dal tipo di mate-
riale in lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e
può essere dunque determinato a seconda del caso ese-
guendo delle prove pratiche.
Indicazioni operative
Prima di effettuare lavori all’elettroutensile
(p.es. lavori di manutenzione, cambio d’uten-
sile, ecc.), nonché in caso di trasporto e di con-
servazione dello stesso, avere sempre cura di
estrarne sempre la batteria ricaricabile.
In caso
d’azionamento accidentale dell’interruttore di avvio/di
arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
Prima di posare l’elettroutensile, attendere
sempre fino a quando si sarà fermato comple-
tamente.
Nota bene:
Tenendo chiuse durante il lavoro le prese di
ventilazione
2
dell’elettroutensile, viene ridotta la durata
dell’elettroutensile stesso.
Principio operativo
Tramite l’azionamento oscillante, l’elettroutensile oscilla fino a
20000 volte al minuto per 2,8°. Questo consente lavori pre-
cisi in uno spazio ristretto.
Lavorare con una pressione scarsa ed uni-
forme altrimenti peggiora la prestazione
operativa e l’accessorio può bloccarsi.
Durante il lavoro muovere avanti ed indietro
l’elettroutensile affinché l’accessorio non si
riscaldi troppo e non si blocchi.
OBJ_BUCH-3221-001.book Page 27 Friday, July 7, 2017 9:23 AM
Содержание EMS 18-A EC SL
Страница 93: ...93 FI RCD OBJ_BUCH 3221 001 book Page 93 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 94: ...94 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 94 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 95: ...95 Service Microfilter W rth H W rth OBJ_BUCH 3221 001 book Page 95 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 101: ...101 2012 19 EE 2006 66 E Li Ion 101 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 101 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 158: ...158 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 158 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 159: ...159 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 159 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 160: ...160 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 160 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 164: ...164 P2 W rth 4 1 I 1 0 Electronic Cell Protection ECP P 1 5 2 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 164 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 165: ...165 20000 2 8 HCS W rth 20 C 50 C OBJ_BUCH 3221 001 book Page 165 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 190: ...190 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 190 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 191: ...191 OBJ_BUCH 3221 001 book Page 191 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 192: ...192 W rth OBJ_BUCH 3221 001 book Page 192 Friday July 7 2017 9 23 AM...
Страница 197: ...197 HCS W rth 20 C 50 C OBJ_BUCH 3221 001 book Page 197 Friday July 7 2017 9 23 AM...