![Wolff Finnhaus Melina 40-B Скачать руководство пользователя страница 71](http://html1.mh-extra.com/html/wolff-finnhaus/melina-40-b/melina-40-b_building-instructions_993507071.webp)
04.05.19 Technische Änderungen, Druckfehler und Irrtümer vorbehalten
23
Aufbau
Bioofen mit externer Steuerung
a
Non usate il vaporizzatore senza l'apposita griglia, pericolo di ustioni!
Fate attenzione ad aequa molto calda ehe potrebbe traboceare.
Getti di vapore con miscele di bevande alcoliche o altre sostanze non previste
per la sauna non sono eonsentite a causa del pericolo di incendio e di esplosione
nonche dei rischi per la salute.
Dopo ogni esercizio con vaporizzatore, lasciate raffreddare l'apparecchio,
eliminate l'acqua residua e pulite il contenitore.
In caso di inosservanza dei punti sopraindicati decade il diritto di garanzia!
Avvertenza
Per motivi
di
sicurezza, nella maggior parte dei comandi con
modulo per
la regolazione dell'umidita
la
temperatura della sauna viene limitata a
60-70
°
C.
Pulizia del vaporizzatore
Dope ogni utilizzo del vaporizzatore dovete scarieare l'acqua. Eventuali
depositi lasciati dalle essenze aromatiche possono essere tolti con acqua
pulita. A tal fine collegate un tubo flessibile al rubinetto di scarico e lasciate
seorrere l'acqua. Attenzione! L'aequa potrebbe essere ancora molto calda. II
vaporizzatore
e
concepito per l'uso con acqua di durezza 1 (gradi di durezza
tedeschi 1-7). Se necessario ehiedete all'azienda di rifomimento idrico
il grade di durezza della vostra rete idraulica. In caso di alti livelli di durezza
dovete utilizzare acqua decaleificata. II contenitore del vaporizzatore, cosi
come nella macchina del caffe, deve essere decalcificato piu spesso a
seconda del livello di durezza dell'acqua. In caso di acqua fortemente calcarea
si consiglia di eseguire una decalcificazione ogni 2-3 setlimane agli apparecchi
ehe vengono messi in esercizio quotidianamente. Fate attenzione per6 ehe
queste intervallo di tempo dipende dal grade di durezza e dalla quantitä
dell'acqua vaporizzata, owero dalla durata d'uso giomaliera. Controllate ehe
durante il funzionamento ci sia sempre acqua sufficiente nel contenitore del
vaporizzatore. Evitate di asciugare spesso l'apparecchio, in quanto gli elementi
riscaldanti potrebbero danneggiarsi. Per lo stesso motivo non riempite il
recipiente di acqua durante o subito dope l'utilizzo. Gli elementi riscaldanti
verrebbero raffreddati troppo bruscamente e quindi potrebbero subire danni.
Tipologie di utilizzo
Gon il vaporizzatore integrato e l'apposita centralina avete la possibilita di
impostare diverse tipologie di utilizzo. Oltre alla classica sauna finlandese, con
temperature tra 70'C e 110'C e con umidita relativa molto bassa (max. 15%),
potete godere anche di un bagno di vapore o con erbe aromatiche a
temperature tra 30
°
C e 60 'C. La durata di un bagno di vapore dovrebbe
essere tra i 15 e i 30 minuti a seconda di come ci si sente. Dopo pause di
riposo scno possibili ulteriori bagni.
100-.,....-------------------,
::= ·······, .... ���.:·
- 70-
c..,
:., 60-
:i
i; !50-
:;;
E
40-
{!!
30-
20-
10-
'
·
Sott-O:ampfbadl
, Wormluftbod
·,
...
"
....
...
�.r���tbod
··
....
1
1
1
1
1
1
1
1
I
1
1
1
10 15 20 25 JO 35 40 45 50 55 60 85 70
rol. Fouchto (%)
Tipologie di utilizzo (diagramma umidita/temperatura)
L'umidita dell'aria nella cabina dipende dalle dimensioni e dalla struttura della
cabina stessa, nonehe dalla temperatura. Si deve osservare ehe, se la
temperatura aumenta, per la saturazione
e
necessaria una quantita maggiore
di vapore acqueo.
lmpiego di additivi
Ulilizzate solo essenze aromatiche pure e idrosolubili o confezioni di erbe
aromatiche costituite di oli vegetali o sintetici. Mettete le sostanze diluite in un
po' d'acqua nella vaschetta apposita, le confezioni di erbe aromatiche devono
essere appoggiate sull'apposita griglia del vaporizzatore. II vapore ehe si
sviluppa libera gli aromi delle erbe aromatiche e li espande nella cabina. Non
utilizzate mai concentrati per per il getto di vapore allo stato puro. Non
immettete mai gli additivi e i concentrati per il getto di vapore direttamente nel
contenitore del vaporizzatore. Additivi immessi nel eontenitore del
vaporizzatore tendono a forrnare schiuma e a traboecare! Atlenzione! Le
sostanze per il getto di vapore possono causare maeehie sulle superfiei
metalliche e sulle pietre per sauna. Sostanze per il getto di vapore al profumo
di limone possono causare macehie di ruggine a ::ausa dell'aeido in esse
eontenuto. Ad ogni modo, per il gelte di vapore utilizzate solo le sostanze in
forma diluita previste dal produttore.
Per il getto di vapore non utilizzate mai alcol o altre sostanze non
previste per la sauna, sussistono pericolo di incendio e di esplosione
nonche rischi per la salute!
Cosa fare in caso di problemi?
La stufa non si scalda ...
•Avete azionato tutti gli interrutteri necessari?
•Sone seattati i fusibili nell'impianto generale?
•Avete impostato cerrettamente il regolatore di temperatura?
•Guasto alla centralina per sauna (in caso di rottura della sonda, vedi
istruzioni per l'uso della centralina).
•L'interruttore FI interviene, si veda la sezione "Verifica della resistenza di
isolamento".
La stufa provoca "schricchiolii"
·Durante il risealdamento o l'esercizio le parti dell'involucro e gli elementi
nscaldanli si dilatano. Gli elementi riscaldanti possono spostare le pietre
della sauna e causare rumori. Gli "schricchiolii" sono normali
e
non sono un
motivo di reclamo.
Le pietre si spaccano e causano odore
•Usate solo le pietre per sauna eonsigliate dal produttore.
•Le pietre della sauna seno troppo veeehie. sostituitele.
La cabina non si riscalda a sufficienza
·La stufa per sauna
e
troppo piceola
•E attivo il funzionamento con sviluppe di vapore? In queste caso, la
temperatura della eabina potrebbe essere limitata. Per l'uso alla finlandese,
disinserite lo sviluppo di vapore.
•Perdite di calore troppo elevate della eabina della sauna, per es. a causa di
guarnizieni difettose o mancanti.
•Errore di indicazione del termemetro della sauna. Montate il termemetro piu
in alto e a ca. 3em di distanza dalla parete della sauna.
•Un elemento riscaldante
e
difettoso (non si scalda a sufficienza), fatelo
controllare e lasciatene misurare i parametri da un elettrieista specializzato.
II vaporizzatore non funziona
•1 eemandi del vaporizzatore non sono attivi
·Non e'e acqua nel recipiente
Содержание Melina 40-B
Страница 88: ...04 05 19 Technische nderungen Druckfehler und Irrt mer vorbehalten 40 Aufbau Bioofen mit externer Steuerung...
Страница 89: ...04 05 19 Technische nderungen Druckfehler und Irrt mer vorbehalten 41 Aufbau Bioofen mit externer Steuerung...
Страница 132: ...06 05 19 Technische nderungen Druckfehler und Irrt mer vorbehalten 25 Aufbau Bioofen mit externer Steuerung D...