Installazione e collegamenti elettrici
it
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-DrainLift WS 40/50 Basic
109
ATTENZIONE
Attenzione al gelo!
Il gelo può causare malfunzionamenti e danni. Fare attenzione a locali penetrazioni di
ghiaccio. Se l’impianto o l’uscita mandata si trovano in una zona soggetta a gelo,
mettere fuori servizio l’impianto nei periodi di gelo.
AVVISO
Installazione del pozzetto all’esterno degli edifici
Durante l’installazione interrata rispettare la norma EN 1610 e le prescrizioni locali!
ƒ
Preparare il luogo di installazione:
–
Pulito, privo di impurità grossolane
–
Asciutto
–
Privo di gelo
ƒ
Adottare subito contromisure se si accumulano gas tossici o velenosi.
ƒ
Far svolgere i lavori sempre da due persone.
ƒ
Installazione del mezzo di sollevamento: superficie piana, fondo pulito e solido. Il
luogo di conservazione e di installazione devono essere facilmente accessibili.
ƒ
Fissare la catena o la fune metallica ai punti di aggancio con un grillo. Utilizzare solo
meccanismi di fissaggio ammessi dal punto di vista costruttivo.
ƒ
Non sostare nell’area di oscillazione del dispositivo di sollevamento.
ƒ
Predisporre una sonda passacavi per l’installazione dei cavi di collegamento.
ƒ
L’apparecchio di comando installato non è sommergibile. Installare l’apparecchio di
comando a un’altezza sufficiente. Assicurarsi che l’impiego sia corretto.
6.4.1
Avvertenza sul materiale di fis-
saggio
Il montaggio del prodotto può avvenire su diversi struttura di sostegno (calcestruzzo,
acciaio, ecc.). Scegliere il materiale di fissaggio per il tipo di struttura di sostegno pre-
sente. Per un’installazione corretta rispettare le seguenti avvertenze per il materiale di
fissaggio:
ƒ
Evitare le crepe e lo sfaldamento della struttura di base,
rispettare le distanze mini-
me
.
ƒ
Assicurare un montaggio saldo e sicuro,
rispettare la profondità indicata per la pro-
fondità del pozzo
.
ƒ
La polvere di foratura compromette la capacità di adesione,
pulire o aspirare sempre
il foro
.
ƒ
Utilizzare solo componenti perfetti (ad es. viti, tasselli, cartucce di malta).
6.4.2
Indicazioni sui collettori
I collettori sono esposti a diverse pressioni durante l’esercizio. Si possono quindi verifi-
care picchi di pressione (ad es. alla chiusura della valvola di ritegno) che possono com-
portare la moltiplicazione della pressione di pompaggio a seconda delle condizioni ope-
rative. Queste diverse pressioni sollecitano le tubazioni e i relativi raccordi. Per garantire
un funzionamento sicuro e senza problemi, controllare le tubazioni e i raccordi a fronte
dei seguenti parametri e progettarli in base ai requisiti:
ƒ
Le tubazioni sono autoportanti.
Sulla stazione di sollevamento non devono agire forze di pressione o trazione.
ƒ
Resistenza alla pressione dei collettori e dei raccordi
ƒ
Resistenza alla trazione dei raccordi (= collegamento longitudinale)
ƒ
Allacciare le tubazioni in assenza di tensione e vibrazioni.
ƒ
Nell’alimentazione e nel tubo di mandata a cura del committente deve essere previ-
sta una valvola d’intercettazione!
6.4.3
Passi operativi
Il montaggio del pozzetto prevede le seguenti operazioni:
Содержание DrainLift WS 40 Basic
Страница 4: ......
Страница 5: ...5 Deutsch 6 English 36 Français 66 Italiano 96 ...
Страница 126: ......