![TOSINGRAF MAMO PLASTI 350 EVO Скачать руководство пользователя страница 27](http://html1.mh-extra.com/html/tosingraf/mamo-plasti-350-evo/mamo-plasti-350-evo_owners-manual_1138581027.webp)
RE V. 1.0-12 /16
Pl a st i 350 X P 23
7.3.1 a
llarmi
P
lC
Allarme #1: piano mettifoglio troppo alto
Quando il piano mettifoglio ha raggiunto il limite superiore, significa che il sensore capaciti-
vo non è intervenuto. Verificare il sensore capacitivo: taratura e/o funzionamento.
Allarme #2: inserire formato foglio cor-
retto (210 a 700)
Inserire nella pagina principale (Fig.6.1) un formato foglio compreso nel range concesso.
È responsabilità dell’utente utilizzatore inserire il corretto formato dei fogli in macchina
prima di ogni lavorazione, pena il malfunzionamento della stessa.
Allarme #3: macchina in standby
Macchina in standby, ammesso solo se in manuale, non è consentito partire in automatico.
Allarme #4: guasto sonda rullo superiore
Possibile guasto alla sonda temperatura del rullo superiore. Quando la temperatura non
aumenta da freddo o è troppo alta (>150°C). Verificare il problema su sonda temperatura,
relè blocco riscaldamento guasto, SSR riscaldamento rullo superiore guasto. Per resettare
l’allarme e non provocare danni alla macchina spegnere subito ilriscaldamento. Questo
allarme blocca il funzionamento della macchina in auto. Il guasto sonda non controlla
l’effettivo funzionamento della resistenza, nel caso fosse malfunzionante il rullo non andrà
mai in temperatura e quindi la macchina in pronto.
Allarme #5: guasto sonda rullo inferiore
Possibile guasto alla sonda temperatura del rullo inferiore. Quando la temperatura non
aumenta da freddo o è troppo alta (>150°C). Verificare una potenziale anomalia sui se-
guenti componenti; sonda temperatura, relè blocco riscaldamento, SSR riscaldamento rullo
inferiore. Per resettare l’allarme e non provocare danni alla macchina spegnere subito il
riscaldamento. Questo allarme blocca il funzionamento della macchina. Il guasto sonda non
controlla l’effettivo funzionamento della resistenza.
Allarme #6: allarme sicurezze macchina
Si attiva quando viene aperto lo sportello o premuto il pulsante di emergenza, può essere
causato anche dal guasto del contattore o dai fusibili di alimentazione.
Allarme #7: blocco su mettifoglio,
verifica
Un foglio è arrivato nel punto in cui deve avvenire il sormonto senza che sopraggiunges-
se il nuovo foglio (sensore S1 libero). Cause molteplici: sono finiti i fogli sul mettifoglio,
inceppamento su mettifoglio, problematiche di funzionamento gruppo tappeto/motore/
ventola aspirazione, il mettifoglio è troppo basso (sensore capacitivo da tarare). In questo
caso verificare il mettifoglio e resettare l’allarme. Se il problema è stato risolto riposizionare
il mettifoglio in auto. Se è ancora presente un foglio prima del rullo procedere avviando
la macchina premendo due volte il tasto verde, altrimenti eseguire preparazione foglio in
manuale.
Allarme #8: mettifoglio non in automatico
Il mettifoglio non è in automatico, per usare la macchina premere il tasto (2) per portarlo in
automatico. Allarme silenzioso, non blocca il funzionamento della macchina.
Allarme #9: caricare programma
corretto
Verifica che almeno siano impostate delle velocità minime su motore principale ed un
ritardo. Se non valide ferma la macchina, allarme silenzioso.
Allarme #10: foglio in macchina, avan-
zare in manuale prima
La macchina è ferma e si sta tentando di partire in automatico, ma il foglio impegna il
sensore S1, che dovrebbe essere libero. Non toccare i sensori S1 ed S2. In questo caso
non resettare subito l’allarme ma andare in manuale con l’avanzamento tenendo premuto
il pulsante avanti manuale in modo continuativo. Il foglio si fermerà nella prima posizione
utile per poter ripartire in automatico. Se per errore si ripreme il pulsante avanti il foglio
andrà nuovamente fuori posizione e ricomparirà l’allarme, nel momento in cui si tenta la ri-
partenza. In questo caso rifare la procedura ed il foglio si fermerà nell’ultima posizione utile
per ripartire. Se anche questa volta non è stato possibile fermare il foglio in posizione utile,
eseguire la preparazione foglio in manuale o procedere in manuale. Se per errore si resetta
l’allarme prima di avanzare in manuale si perde la possibilità della fermata in posizione del
foglio.
Allarme #11: foglio presente in mettifo-
glio, verifica
La macchina è ferma e si sta tentando di partire in auto, ma il foglio impegna il sensore
S2, che deve essere libero. Non toccare i sensori S1 ed S2. In questo caso non resettare
subito l’allarme ma provare a togliere il foglio dal mettifoglio. Se si riesce l’allarme si resetta
da solo. Se invece il foglio è già nel rullo, questo allarme avviene assieme all’allarme #10.
In questo caso procedere come per l’allarme #10.
Allarme #12: guasto motore principale o
encoder
Quando il motore è bloccato e non ruota oppure l’encoder non sta girando. Possibile
rottura del giunto encoder o guasto motore, uscite PLC, encoder. Altra possibile causa:
strappo avvenuto troppo presto con foglio ancora dentro rulli principali, posticipare il punto
di strappo. Nota: se il giunto encoder si rompe ma rimane solidale al perno, la macchina
continuerà a funzionare ma alterando il sormonto, lo strappo, con possibili allarmi multipli
fra gli elencati.
ITA
Ca PitOlO 7: M a Nu tENziONE