![TEL-MAR DLC-7000 Series Скачать руководство пользователя страница 62](http://html1.mh-extra.com/html/tel-mar/dlc-7000-series/dlc-7000-series_handbook_1079286062.webp)
Tabella 2 -
LIMITI DI ESPOSIZIONE PER LA POPOLAZIONE AI CAMPI
ELETTROMAGNETICI – Norma italiana D.M. n. 381 del 10/09/1998
Frequenza f
Valore
efficace di
intensità di
campo
elettrico E
Valore
efficace di
intensità di
campo
magnetico H
Densità di
potenza
dell'onda
piana
equivalente
(MHz)
E (V/m)
H (A/m)
(W/m2)
0,1 - 3
60
0.2
> 3 - 3000
20
0.05
1
> 3000 -
300000
40 0.1 4
4.3 Applicazione
I trasmettitori della serie DLC-6000 e DLC-7000 lavorano con le potenze molto basse,
tipicamente da 100 a 500 mW. La frequenza operativa è compresa nel range da 2000 MHz a
2700 MHz il che si traduce in seguenti valori da rispettare:
◊
Per operatori di radio camera – 50 W/m2 ovvero 500 mW/cm2 di superficie corporea.
◊
Per la popolazione – 1W/m2 ovvero 10 mW/cm2 di superficie corporea.
D’altro canto il nostro impegno, come di buona norma ingegneristica, è sempre nell’ottica di
ridurre al minimo possibile l’esposizione inutile alle radiazioni elettromagnetiche, quindi ci siamo
posti il seguente impegno:
Nelle condizioni di utilizzo normale non si supera quasi mai il 0.5% del limite massimo di
esposizione, sia per operatori che per il pubblico (popolazione), cioè 200 volte meno del limite
normativo.
Di seguito sono date le tabelle dei calcoli relativi alle varie combinazioni di potenza del
trasmettitore e del tipo dell’antenna, con le distanze tipiche di utilizzo.
Il calcolo dei valori è fatto in maniera molto conservativa ed i valori riportati si riferiscono sempre
alla direzione della massima potenza.
Rimane comunque sempre valido il principio che con l’aumento della distanza dall’antenna
diminuisce notevolmente la densità di potenza.
Si consiglia di spegnere il trasmettitore della radio camera ogni volta che non è in uso in modo
da evitare le esposizioni inutili.
Quando si usano le antenne fisse (parabola o pannello) si consiglia di posizionarli all’altezza di
2-3 metri dal terreno e di delimitare almeno 4-5 metri di spazio libero d’avanti alle antenne.
Questo ci assicura sia il buon funzionamento del collegamento che la sicurezza di eventuale
pubblico che possa trovarsi in zona di radiazione delle antenne.
Page 14