![sugar-valley NEO1000 Скачать руководство пользователя страница 13](http://html.mh-extra.com/html/sugar-valley/neo1000/neo1000_owners-manual_1389742013.webp)
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
8 – PRIMI GIORNI DI MANUTENZIONE
IL DISPLAY NON SI ACCENDE
L’ELETTROLISI NON RAGGIUNGE L’INTENSITÀ MASSIMA
ECCESSO DI CLORO NELL’ACQUA
LA CELLULA IN TITANIO SI È INCROSTATA IN MENO DI
1 MESE
PULIZIA DELLA CELLULA IN TITANIO
MANUTENZIONE GENERALE
CONTROLLI BIMENSILI
CONTROLLI MENSILI
IT
La piscina richiederà una maggiore attenzione per i primi 10-15 giorni di funzionamento. Bisognerà in particolare prestare attenzione ai seguenti punti:
1
Verificare che il pH resti in un intervallo ideale di 7,2 - 7,5. Se il pH è insolitamente instabile e risulta necessario aggiungere molto acido, verificare
l’alcalinità (livello consigliato: tra 80 e 120 ppm).
2
Passare il robot e pulire gli skimmer quando necessario per mantenere l’acqua in condizioni ideali di pulizia.
RICORDARE che il sistema ha bisogno di un certo periodo di tempo per adattarsi alla piscina e sarà necessario aggiungere prodotti di trattamento nei primi 3-5 giorni.
• Verificare che la spia ON/OFF sia accesa.
• Verificare il cavo di connessione tra il display e la scheda madre.
• Verificare il fusibile all’interno del dispositivo (3,15 A) – potrebbe
essere saltato a causa di un sovraccarico.
• Verificare l’alimentazione 110 V/60 Hz – 230 V/50 Hz.
• Se il problema persiste, contattare l’ASSISTENZA TECNICA
• Verificare la concentrazione di sale o di bromuro di sodio
nell’acqua.
• Verificare se le cellule sono sporche o incrostate.
• Pulire la cellula secondo le istruzioni fornite al punto 5.
• Pulire il flussostato situato nella parte superiore del porta-cellula.
• Verificare lo stato di usura della cellula in titanio (la cellula è
garantita 5.000 ore, ovvero da 2 a 3 stagioni estive).
• Ridurre l’intensità della cellula di elettrolisi e/o il tempo di
filtrazione.
• Acque molto dure con pH e alcalinità totale elevati: equilibrare l’acqua
correggendo il pH e l’alcalinità totale.
• Verificare che il sistema cambi automaticamente polarità ogni
300 minuti circa.
• Consultare la nostra assistenza tecnica prima di aumentare il ritmo di
inversione della polarità (auto pulizia). ATTENZIONE: Aumentando il
ritmo di inversione della polarità si riduce in maniera proporzionale la
durata di vita della cellula (5.000 ore).
Se necessario, effettuare un controllo visivo ogni mese. Per pulire la cellula:
1
Fermare il sistema di filtrazione e chiudere le valvole del bypass poi rimuovere la cellula dal suo supporto.
2
Mettere la cellula nell’acido cloridrico al 15% per massimo 10 minuti (1,5 l di acido per 8,5 l di acqua).
3
Quando il calcare si sarà ammorbidito, completare la pulizia della cellula sotto il getto del tubo da giardino.
NON UTILIZZARE OGGETTI METALLICI O TAGLIENTI PER RIMUOVERE IL CALCARE. Qualunque rigatura sui bordi o sulla superficie della cellula danneggerà la
cellula stessa, la renderà vulnerabile ai prodotti chimici e annullerà la garanzia.
1
Pulire la piscina con il robot come di consueto e svuotare gli skimmer quando necessario.
2
CONTROLAVAGGIO DEL FILTRO: Non è necessario pulire il filtro molto spesso; un controlavaggio ogni 20 giorni dovrebbe essere sufficiente (a
condizione che la pressione a livello del filtro non superi 1 bar, nel qual caso può essere necessario effettuare un controlavaggio.)
MOLTO IMPORTANTE: Ricordarsi di disattivare la cellula prima di pulire il filtro. Per farlo, scollegare il flussostato dalla cellula (cavo sottile).
3
IMMISSIONE ACQUA NUOVA: Sempre attraverso gli skimmer in modo che l’acqua nuova attraversi il sistema Neosal prima di arrivare nella vasca.
Ricordarsi di aggiungere la dose di sale necessaria (da 5 a 6 g) per litro d’acqua.
4
Si sconsiglia di cambiare l’acqua della piscina in inverno. Si consiglia di mettere in funzione il sistema 2 - 3 volte a settimana (2 - 3 ore al giorno).
CLORO LIBERO:
1,0 - 2,0 ppm
pH:
7,2 - 7,5
ALCALINITÀ TOTALE (TAC) pH:
80 - 120 ppm
CONTENUTO DI SALE:
4.000 - 6.000 ppm
ACIDO CIANURICO:
30 - 50 ppm
CELLULA IN TITANIO:
Esame visivo per
rilevare la presenza di calcare.
MANUALE PER L’USO
IT
IL DISPLAY DELL’ELETTROLIZZATORE INDICA “LOW”
(TROPPO BASSO)
IL DISPLAY DELL’ELETTROLIZZATORE INDICA “FLOW”
(PORTATA)
IL LIVELLO DI CLORO LIBERO NON RAGGIUNGE IL VALORE DI 0,8 PPM
LA POLARITÀ 1 RAGGIUNGE L’INTENSITÀ MASSIMA MA LA POLARITÀ 2 (AUTO PULIZIA) NON RAGGIUNGE
L’INTENSITÀ MASSIMA.
PRESENZA DI PAGLIUZZE BIANCHE NELL’ACQUA
PRESENZA DI PAGLIUZZE BIANCHE NELL’ACQUA
• La conducibilità dell’acqua non è sufficiente (vedere punto 3 –
Equilibratura iniziale dell’acqua).
• Verificare che la cellula non sia incrostata.
• Vedere punto 6 – L’elettrolisi non raggiunge l’intensità massima.
• Verificare il cavo del flussostato.
• Scrostare il flussostato situato nella parte superiore del porta-
cellula.
• Verificare che non ci sia aria nel sistema (la sonda deve essere
sempre immersa).
AVVERTENZA
Mantenere le concentrazioni di prodotti chimici all’interno degli intervalli indicati nel presente manuale.
PULIZIA DEL FILTRO
Verificare che la cellula sia disattivata durante la pulizia del filtro. Per farlo, scollegare il flussostato
dalla cellula (cavo sottile).
MOLTO IMPORTANTE
Ricordare che il sistema ha bisogno di un certo periodo di tempo per adattarsi alla piscina e sarà necessario aggiungere prodotti di trattamento
nei primi 3-5 giorni.
MESSA A TERRA
Tutti i componenti metallici della piscina (proiettori, scalette, scambiatori di calore, elementi di scarico o simili) situati a meno di 3 m dalla
vasca devono essere collegati a una presa di terra di resistenza inferiore a 37 Ohms. In caso di utilizzo di scambiatori di calore, si consiglia di
privilegiare gli scambiatori in titanio.
SICUREZZA
I bambini possono utilizzare questo dispositivo solo con la supervisione di un adulto per evitare qualunque incidente. I bambini devono essere
sempre sotto la sorveglianza di un adulto quando si trovano dentro o in prossimità di una spa, di una piscina o di una vasca idromassaggio.
UTILIZZO E DOSAGGIO DI PRODOTTI CHIMICI PERICOLOSI
Maneggiare i prodotti chimici con tutte le precauzioni possibili. Quando si diluisce un acido, aggiungere sempre l’acido all’acqua e non il
contrario, perché potrebbero liberarsi gas molto pericolosi.
• Aumentare il tempo di filtrazione.
• Aumentare l’intensità di elettrolisi.
• Regolare la concentrazione di sale o di bromuro di sodio nell’acqua della piscina (5-6 g di NaCl/l).
• Regolare la concentrazione di acido cianurico nell’acqua della piscina (30-50 ppm), solo in caso di utilizzo di sale.
• Verificare che i reagenti del kit di analisi non siano scaduti.
• Verificare che la temperatura o il numero di bagnanti non siano aumentati.
• Correggere il pH se è superiore a 7,8.
• Se la concentrazione di sale è corretta (da 5 a 6 kg/m3): La cellula sta arrivando a fine vita. A partire da questo momento, verificare l’intensità di
funzionamento ogni 15 – 30 giorni.
• Quando la polarità 2 non raggiunge l’intensità media, si consiglia di sostituire la cellula con una nuova, se il problema si manifesta durante la
stagione estiva. Se si manifesta durante la stagione invernale, sostituire la cellula prima dell’arrivo della stagione estiva.
• L’acqua è eccessivamente dura e disequilibrata.
• Equilibrare l’acqua e verificare lo stato della cellula. Pulirla se
necessario.
• Posizionare 1 sacchettino di flocculanti nello skimmer e far
circolare l’acqua per 24 ore.
• Gli elementi metallici non dispongono di una messa a terra a
norma.
Contattare un elettricista per risolvere il problema.
• I componenti metallici non sono in acciaio inossidabile (minimo
304 – consigliato 316).
MANUALE PER L’USO
IT
24
25
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali Hayward
Revb _ 2022
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali Hayward
Revb _ 2022