![sugar-valley NEO1000 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html.mh-extra.com/html/sugar-valley/neo1000/neo1000_owners-manual_1389742012.webp)
Ora attuale
Elettrolisi
Intensità della produzione in g/h
Led comunicazione – scheda madre
rosso
= errore di comunicazione
Polarità 1 /
Pol 2
Polarità 2
Produzione ridotta
automaticamente alla %
selezionata (vedi schermata 1.3)
Intervallo di attesa
Conduttività o salinità insufficiente
/ cellula incrostata / esaurita
(verificare le ore di funzionamento)
Filtrazione interrotta perché
portata assente
Tasto PIÙ
Modifica il valore / la
selezione
Tasto MENO
Modifica il valore / la
selezione
Tasto OK
Selezionare /
confermare
Tasto FRECCIA SU
Navigazione in alto
Tasto FRECCIA GIÙ
Navigazione verso il
basso
Tasto INDIETRO/ESCI
1.1
Elettrolisi:
programmazione delle
funzioni di elettrolisi.
1.2 Livello:
produzione di cloro
desiderata (g/h).
1.3 Copertura:
Collegamento
della copertura
automatica.
Riduzione
alla % di produzione di
cloro impostata quando la
copertura è chiusa.
1.4 Superclorazione/:
Filtrazione continua a
piena potenza per 24
h. Ritorno automatico
alla modalità filtrazione
programmata.
1.5
Il controllo tramite
redox può essere
disattivato durante la
superclorazione.
2.11 Password:
Protegge l’accesso al menu utente
tramite l’attivazione di una password. Per impostare
una password, inserire una combinazione di 5 tasti.
La password sarà memorizzata dal sistema. Se la
password viene dimenticata, esiste una “password
universale”. Richiederla all’installatore/fornitore.
2.12 Tempo:
Il sistema registra il numero di ore di
funzionamento dei vari moduli e li visualizza su questo
display.
2.13 Info sistema:
Informazioni sulla versione del
software del display TFT e del modulo di potenza. Il
display visualizza anche l’ID di nodo necessario alla
configurazione della connessione WIFI del sistema.
2.3 Impostazione
della lingua.
2.5 Impostazione
della data e dell’ora.
2.7 Impostazione
della luminosità del display
(0-100%) e programmazione della messa
in stand-by del display.
2.9 Suono:
Configurazione dei suoni del sistema:
Tastiera (tasti); Notifiche (pop-up); Allarmi
(allarme di funzionamento); Filtrazione (inizio
della filtrazione).
Display principale
5 - FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
5.1 - ELETTROLISI
5.3 – IMPOSTAZIONI
Pol 2
Cover
---
Low
Flow
12:30
electrolysis
Pol 2
250
g/h
Cover Low
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
6.1 Collegare
separatamente ogni dispositivo alla
presa di alimentazione.
6.2 Collegare
un flussostato a ogni dispositivo.
6.3 Collegare
SLAVE e GND su ogni dispositivo.
6.4 Impostare
la produzione su ogni dispositivo nel
menu Elettrolisi.
7.1 Collegare
separatamente ogni dispositivo
alla presa di alimentazione.
7.2 Collegare
un flussostato a ogni dispositivo.
7.3 Collegare
i dispositivi NEOSAL alla scatola
di controllo come indicato nello schema.
7.4 Impostare
la produzione di ogni dispositivo
nel menu Elettrolisi.
6 – COLLEGAMENTO SENZA SCATOLA DI CONTROLLO
7 – COLLEGAMENTO CON SCATOLA DI CONTROLLO
7.1
6.1
6.2
6.3
6.4
7.4
7.2
2.10
2.6
2.1
2.7
2.2
2.8
2.3
2.9
2.3
2.4
2.5
2.11
2.12
2.13
2.14
7.3
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali Hayward
Revb _ 2022
MANUALE PER L’USO
MANUALE PER L’USO
IT
IT
OK
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
2x
Scatola di controllo
Elettrolizzatore 1
Elettrolizzatore 2
22
23
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali Hayward
Revb _ 2022