
s
PULIZIA E MANUTENZIONE
Proseguire con cortesia come segue per la pulizia del Suo apparecchio per sotto-
vuoto:
1. Staccare sempre la spina di corrente dalla presa e lo spinotto di allacciamento
dalla presa dell’apparecchio.
2. Non immergere mai in acqua o tenere l’apparecchio sotto l’acqua corrente.
3. Non utilizzare detergenti o detersivi aggressivi né materiali che graffiano per
pulire l’apparecchio. Questo potrebbe danneggiare le superfici.
4. Pulire l’apparecchio insieme agli anelli di guarnizione, la barra saldante e il vano
sottovuoto con un detergente delicato ed un panno morbido umido.
5. Lasciare asciugare completamente l’apparecchio all’aria, prima che Lei lo ripone
ed utilizza di nuovo.
6. L’apparecchio non deve essere lubrificato.
• OSSERVA:
Le guarnizioni intorno alla camera per sottovuoto dovrebbero essere
in ogni caso completamente asciutte, quando Lei le ha staccate per pulirle pro-
fondamente e vuole di nuovo montare. Queste devono essere riportate anche
esattamente alla stessa posizione, in modo che l’aria non possa penetrare nella
camera ermetica.
CUSTODIRE IL CAVO ELETTRICO
Quando l’apparecchio non è in funzione, il cavo elettrico dovrebbe essere arrotolato
e messo nell’apposito scompartimento nella parte posteriore dell’apparecchio. Non
avvolgere mai il cavo elettrico intorno all’apparecchio.
s
CONSERVAZIONE DELL’APPARECCHIO
• ATTENZIONE: Prima che Lei ripone l’apparecchio, esaminare che il coper-
chio dell’apparecchio non è chiuso ermetico! Altrimenti le guarnizioni
diventano permeabili.
Conservare l’apparecchio in un luogo piano e scuro, fuori dalla portata dei bambini,
al meglio nella confezione originale. Il meccanismo per il sottovuoto deve essere nel
fondo dell’apparecchio e non deve essere riposto da una parte, perché questo pro-
curerebbe dei danni all’apparecchio, che non sono coperti dalla garanzia.
Il coperchio dell’apparecchio deve restare aperto ed il dispositivo di bloccaggio non
deve essere incastrato. Inoltre non deve essere appoggiato nulla sull’apparecchio, in
modo che nessuna pressione possa essere effettuata sulle guarnizioni. Guarnizioni
sono materiali deteriorabili e non sono coperti dalla garanzia.
ULTERIORI CONSIGLI PER METTERE IN SOTTOVUOTO
CON SUCCESSO:
1. Lavarsi sempre prima le mani prima di preparare e mettere sottovuoto, anche tutti
i materiali ed apparecchi che Lei usa dovrebbero essere assolutamente puliti.
2. Appena Lei ha messo sottovuoto gli alimenti, metterli nel frigorifero o nel con-
gelatore, non lasciare a temperatura ambiente gli alimenti. Fare attenzione che
la temperatura del congelatore e frigorifero non aumenta.
3. La confezione a sottovuoto allunga la capacità di conservazione di alimenti sec-
chi, alimenti con un alto contenuto di grasso diventano, attraverso temperature
calde ed ossigeno velocemente rancidi. Le confezioni in sottovuoto allungano la
capacità di conservazione di noci, noci di cocco o frumenti. Conservare questi in
un luogo scuro e fresco.
4. L’operazione sottovuoto non allunga la capacità di conservazione di frutta e
verdura come mele, banane, patate o verdura radiciforme, a meno che non sono
state sbucciate prima!
5. Famiglia del cavolo come broccoli, cavolfiore o cavolo emanano gas, quando
vengono impacchettati sottovuoto per il frigorifero. Per renderli conservabili,
prima di essere messi sottovuoto devono essere sbollentati e congelati.
COSA LEI DOVREBBE COMUNQUE SAPERE:
Le seguenti norme di sicurezza per gli alimenti basano su risultati scientifici e valori
di esperienza e sono importanti per la Sua salute ed una conservazione ottimale
degli alimenti:
1. Appena l’alimento si riscalda, scongelato o tolto dal frigorifero, consumarlo per
cortesia immediatamente.
2. Alimenti che sono confezionati in lattine o comprati già in sottovuoto, possono
dopo l’apertura di nuovo essere messi sottovuoto (in nuovi sacchetti SOLIS).
Rispettare l’istruzione di conservare gli alimenti al fresco dopo l’apertura e
conservare gli alimenti di nuovo messi sottovuoto esattamente come alimenti
freschi.
Fare attenzione alla scadenza sulla confezione originale!
3. Non scongelare mai alimenti in acqua bollente o con l’aiuto di fonti di calore,
uguale se sono confezionati a sottovuoto o no.
4. Non consumare alimenti che sono facilmente deperibili e che sono stati tenuti
per alcune ore a temperatura ambiente. Questo è particolarmente pericoloso per
la salute, quando sono stati preparati in salse dense, quando sono confezionate
sottovuoto o quando sono state conservate in un ambiente povero di ossigeno.
5. Distribuire in modo regolare i sacchetti o contenitori in sottovuoto nel frigorifero
o nel congelatore, in modo che questi si raffreddano il più presto possibile.
88
89