62
Display (schermo intero):
1 Menu
/
/
2 Livello batteria basso
3 Blocco pulsanti
4 Funzione timer (indicatore tempo resi-
duo) o tempo di lavoro trascorso
5 Indicatore frequenza (Hz), ampiezza
pulsazioni (µs) o durata della pausa
6 Intensità impulsi canale 1 (
)
7 Intensità impulsi canale 2 (
)
8 Indicatore stato operatività
9 Numero programma
7. Messa in funzione
1. Staccare la clip per cintura dall‘apparecchio, se
inserita.
2. Premere sullo sportello vano batterie sul retro
dell‘apparecchio e spingere verso il basso.
3. Inserire le 3 batterie alcaline AAA da 1,5 V. Verifi-
care che le batterie siano inserite correttamente,
con i poli posizionati in base alle indicazioni.
4. Richiudere attentamente il coperchio del vano bat-
terie (fig. 1).
5. Se necessario applicare nuovamente la clip per
cintura.
6. Collegare i cavi di alimentazione agli elettrodi
(fig. 2).
Per facilitare il collegamento, gli elettrodi sono
provvisti di chiusura a clip.
7. Inserire gli spinotti dei cavi di alimentazione nelle
prese sul lato superiore dell‘apparecchio (fig. 3).
8. Non tirare o torcere i cavi o piegarli eccessivamen-
te (fig. 4).
Verificare che in caso di cambio o rimozione delle batterie tut-
te le impostazioni vengano riportate alla condizione iniziale di
consegna.
8. Utilizzo
8.1 Indicazioni per l‘uso
• Se l‘apparecchio non viene utilizzato per oltre 2 minuti, esso si disin-
serisce automaticamente (spegnimento automatico). Riaccendendo
di nuovo l‘apparecchio sullo schermo LCD appare la selezione del
menu e l‘ultimo menu utilizzato lampeggia.
• Se si preme un pulsante consentito, risuona un breve segnale acu-
stico, se invece si preme un pulsante non consentito vengono emes-
si due brevi segnali acustici.
• È possibile interrompere la stimolazione in qualsiasi momento pre-
mendo brevemente il pulsante ON/OFF (pausa). Per riprendere
la stimolazione, premere di nuovo brevemente il pulsante ON/OFF
e reimpostare l‘intensità di impulso desiderata.
8.2 Inizio dell‘utilizzo
Passo 1:
Selezionare dalle tabelle di programma (vedere il capitolo
„8.3 Panoramica dei programmi“) un programma adatto ai propri scopi.
Passo 2:
Posizionare gli elettrodi nell‘area adatta allo scopo prescel-
to (per i punti di posizionamento consigliati, vedere il capitolo „8.4
Note sul posizionamento degli elettrodi“) e collegarli all‘apparecchio.
Passo 3:
Premere il pulsante ON/OFF per accendere l‘apparecchio.
Passo 4:
Premere il pulsante
M
per navigare attraverso i diversi menu
/
/
e confermare la selezione con il pul-
sante
E
.
Passo 5:
Con i pulsanti di impostazione
UP/DOWN
selezionare il
numero del programma desiderato e confermare la selezione con il
pulsante
E
. All‘inizio del trattamento di stimolazione, l‘intensità deg-
li impulsi di
e
è impostata in modo predefinito su 00. Agli
elettrodi non viene inviato ancora alcun impulso.
7
8
9
6
5
4
3
2
1
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 1
Fig. 4
Содержание SEM 43
Страница 74: ...74 1 A B C D A 1 TENS EMS B 2 C 4 45 x 45 D 3 2 TENS EMS TENS EMS 1 TENS 2 EMS 3 EMS 3...
Страница 77: ...77 TENS EMS 5 TENS EMS 39 C...
Страница 78: ...78 TENS EMS 8 1 9 2...
Страница 79: ...79 5 10 5 1 5 2...
Страница 80: ...80 5 3 6 1 2 E 3 4 5 UP DOWN 6 M 1 2 3 4 5 6 1 7 2 8 9 1 2 4 3 5 6 7 8 9 6 5 4 3 2 1...
Страница 81: ...81 7 1 2 3 3 AAA 1 5 4 1 5 6 2 7 3 8 4 8 8 1 2 8 2 1 8 3 2 8 4 3 4 M E 5 UP DOWN E 00 6 M E 2 3 1 4...
Страница 84: ...84 8 4 Ch1 Ch2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28...
Страница 88: ...88 8 7 8 7 1 TENS EMS 8 7 2 15 35 45 70 8 7 3 8 7 4 8 7 5 TENS EMS TENS EMS 6 9...
Страница 89: ...89 10 8 45 x 45 661 22 4 50 x 100 661 21 11 1 2 3 1 2 1 2 3 4 5 6...
Страница 91: ...91 93 42 EEC 13 Pb Cd Hg WEEE Waste Electrical and Elec tronic Equipment 14...