![Sanitas SEM 43 Скачать руководство пользователя страница 58](http://html1.mh-extra.com/html/sanitas/sem-43/sem-43_instructions-for-use-manual_3969967058.webp)
58
usato correttamente), ideato per il trattamento di dolori di origine
diversa e utile anche per l‘autotrattamento. L‘effetto di attenuazione
o soppressione del dolore si ottiene, tra l‘altro, inibendo la trasmissi-
one del dolore alle fibre nervose (soprattutto tramite impulsi ad alta
frequenza) e aumentando il rilascio naturale di endorfine che riduco-
no la percezione del dolore agendo sul sistema nervoso centrale. Il
metodo è dimostrato scientificamente e autorizzato a livello medico.
I casi che richiedono l‘uso dell‘apparecchio TENS devono essere
specificati dal proprio medico curante che potrà dare inoltre le ne-
cessarie informazioni per l‘autotrattamento tramite TENS.
L‘apparecchio TENS è clinicamente testato e autorizzato nei segu-
enti casi:
· Dolori alla schiena, in particolare alle vertebre lombari e alla cervi-
cale.
· Dolori alle articolazioni (ad esempio, ginocchia, anche, spalle).
· Nevralgie.
· Dolori mestruali.
· Dolori dovuti a lesioni dell‘apparato motorio.
· Dolori legati a problemi di vascolarizzazione.
· Dolori cronici di varia natura.
4.2 EMS/massaggio
4.2.1 Ambito di applicazione di EMS/massaggio
L‘apparecchio può inoltre essere utilizzato per l‘EMS (elettrostimola-
zione muscolare) per rafforzare la muscolatura, per la rigenerazione
o per un massaggio rilassante.
4.2.2 Gruppo target per le funzioni EMS/massaggio
Questo apparecchio è adatto per l‘uso diretto da parte di persone
adulte che desiderano rafforzare, rigenerare o massaggiare la mus-
colatura. L‘uso deve essere discusso anche con il medico curante.
4.2.3 Indicazioni per EMS/massaggio
Nel settore sportivo e del fitness, l‘elettrostimolazione muscola-
re (EMS) viene utilizzata tra l‘altro come supporto all‘allenamento
muscolare tradizionale per aumentare la potenza muscolare e adat-
tare le proporzioni fisiche all‘aspetto estetico desiderato. L‘impiego
dell‘EMS ha una duplice funzione. Da un lato consente di rafforzare
la muscolatura in modo mirato (azione attivante) e dall‘altro ha un
effetto distensivo e rilassante (azione rilassante).
Alcuni esempi di azione attivante:
• Allenamento muscolare per l‘incremento delle prestazioni di resis-
tenza e/o
• Allenamento muscolare per favorire il potenziamento di determi-
nati muscoli
• o gruppi muscolari per ottenere il cambiamento desiderato delle
proporzioni fisiche.
Alcuni esempi di azione rilassante:
• Rilassamento muscolare ai fini dello scioglimento di eventuali con-
tratture.
• Miglioramento in caso di affaticamento muscolare.
• Accelerazione della rigenerazione muscolare in seguito a prestazi-
oni muscolari elevate (ad esempio, dopo una maratona).
Grazie alla tecnologia di massaggio integrata, l‘apparecchio offre
inoltre la possibilità di alleviare le tensioni muscolari e di combattere
l‘affaticamento muscolare grazie a un programma che offre la sen-
sazione e svolge l‘azione di un massaggio vero e proprio. I sugge-
rimenti di posizionamento e le tabelle dei programmi riportati nelle
presenti istruzioni per l‘uso consentono di impostare rapidamente
e facilmente l‘apparecchio a seconda dell‘applicazione (a seconda
della zona del corpo interessata) e dell‘effetto desiderato. Grazie ai
due canali regolabili singolarmente, l‘TENS/EMS digitale consen-
te di adattare l‘intensità degli impulsi individualmente su due parti
del corpo, ad esempio per trattare tutti e due i lati del corpo o per
stimolare uniformemente porzioni di tessuto di grandi dimensioni.
L‘impostazione indipendente dell‘intensità di ciascun canale con-
sente inoltre di trattare due diverse parti del corpo contemporane-
amente con un risparmio di tempo rispetto a trattamenti singoli in
sequenza.
Содержание SEM 43
Страница 74: ...74 1 A B C D A 1 TENS EMS B 2 C 4 45 x 45 D 3 2 TENS EMS TENS EMS 1 TENS 2 EMS 3 EMS 3...
Страница 77: ...77 TENS EMS 5 TENS EMS 39 C...
Страница 78: ...78 TENS EMS 8 1 9 2...
Страница 79: ...79 5 10 5 1 5 2...
Страница 80: ...80 5 3 6 1 2 E 3 4 5 UP DOWN 6 M 1 2 3 4 5 6 1 7 2 8 9 1 2 4 3 5 6 7 8 9 6 5 4 3 2 1...
Страница 81: ...81 7 1 2 3 3 AAA 1 5 4 1 5 6 2 7 3 8 4 8 8 1 2 8 2 1 8 3 2 8 4 3 4 M E 5 UP DOWN E 00 6 M E 2 3 1 4...
Страница 84: ...84 8 4 Ch1 Ch2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28...
Страница 88: ...88 8 7 8 7 1 TENS EMS 8 7 2 15 35 45 70 8 7 3 8 7 4 8 7 5 TENS EMS TENS EMS 6 9...
Страница 89: ...89 10 8 45 x 45 661 22 4 50 x 100 661 21 11 1 2 3 1 2 1 2 3 4 5 6...
Страница 91: ...91 93 42 EEC 13 Pb Cd Hg WEEE Waste Electrical and Elec tronic Equipment 14...