background image

MODELLI

Questo manuale descrive l'installazione, il
funzionamento e la manutenzione dello
scolaverdure ES150. Il riferimento del
modello e le sue caratteristiche vengono
riportati sulla targa di identificazione situa-
ta sulla macchina.
Questo scolaverdure viene disegnato e fab-
bricato in conformità alle direttive Europee: 
89/392/CEE, 93/68/CEE, 73/23/CEE.
Norma IEC-351-1

Condizioni previste di uso e istruzioni di
messa in servizio 

MESSA  IN  SERVIZIO  ED  INSTALLAZIONE

Per ottenere le migliori prestazioni, come
pure una buona conservazione della mac-
china, bisogna seguire accuratamente le
istruzioni di installazione contenute in
questo manuale.

U

BICAZIONE

Nel luogo di ubicazione della macchina si
ha bisogno di:
a) Scolo per l'evacuazione dell'acqua
Diametro  minimo di 50 mm. Nella connes-
sione al condotto di scolo evitare le curve e
le inclinazioni
b) Presa di corrente elettrica.
c) Collocare la macchina su una superficie
piana, orizzontale e rigida, onde evitare
vibrazioni o rumori.  Regolare gli appoggi
di gomma.

C

OLLEGAMENTO ELETTRICO

Verificare che le caratteristiche elettriche
della macchina coincidano con quelle della
rete. Preparare una presa di corrente mura-
le 3P+N+T ed un interruttore magnetoter-
mico di 20A per il collegamento al cavo di
alimentazione con la sua spina corrispon-
dente. Macchina con motore trifase
230V/400V. La macchina si fornisce colle-
gata  a 400V.

-Senso di rotazione: il cestello deve girare
seguendo la freccia indicata sulla macchina
(senso antiorario). Se gira in senso  inverso,
il senso del giro si inverte scambiando 2 fili
nel cavo di alimentazione.

-Cambio di tensione 400V/230V:
Disinserire il Neutro della morsettiera delle
connessioni  e collegare il ponte fornito
(cavo azzurro) in base allo schema elettri-
co.
Collegare il blocco delle connessioni del
motore in base alla tensione indicata di
400V/230V.
Regolare il relè termico in base a quanto
indicato sullo schema elettrico (valore indi-
cato sulla targa delle caratteri10%).
È OBBLIGATORIO il collegamento a TERRA
Regolazione della macchina

La macchina, una volta seguite le istruzioni
di messa in servizio, non ha bisogno di
regolazione iniziale.

CONDIZIONI   PREVISTE   DI   FUNZIONAMEN-
TO.  UTILIZZAZIONE

C

ARICA DELLA MACCHINA E MESSA IN MARCIA

.  M

ODO

DI OPERAZIONE

a) Alzare il coperchio di chiusura della mac-
china.
b) Riempire il cestello di lattuga,  preferen-
temente fuori dalla macchina, per evitare di
ostruire il condotto di scolo.
c) Le lattughe si devono introdurre pulite
nel cestello di centrifugazione. Non si
devono schiacciare quando si introducono
nel cestello.
d) Collocare il cestello nell'asse della mac-
china, verificare che si trovi in posizione
effettuando  ¼  giro nel cestello.
e) Chiudere il coperchio , regolare il tem-
porizzatore a uno o due minuti  e premere
il bottone di marcia.
f) Alla fine della centrifugazione la macchi-
na si ferma automaticamente. 
g) Per aumentare  il rendimento della mac-
china utilizzare 2 cestelli. Per evitare tempi
di attesa, le operazioni di riempimento e
scarico del cestello si realizzano mentre si
svolge il ciclo.

C

APACITÀ

Per una centrifugazione corretta riempire il
cestello  con un volume di circa 8 o 10 cm
dal bordo superiore.Ciò rappresenta un
volume di circa 62.5 litri.

C

ONDIZIONI DI SICUREZZA

La sicurezza del funzionamento viene
garantita dai seguenti elementi:
a) Fermata del freno-motore con apertura
del coperchio superiore o di carico.
b) In caso di interruzione di corrente, la
macchina non si può mettere in marcia con
il ripristino della stessa.
c) Questa macchina dispone di una molla
che mantiene il coperchio in posizione
aperta per il carico e la pulizia.

F

UNZIONAMENTO

a) Marcia  senza temporizzatore

Collocare la manetta in senso antiorario,

premere il bottone di marcia.
b) Marcia  con  temporizzatore

Indicare il tempo desiderato nel tempo-

rizzatore, premere il bottone di marcia - si
fermerà quando il temporizzatore arriva a
0.
c) Arresto volontario premendo il pulsante
di arresto. Motore con freno.

MANUTENZIONE   (CONSERVAZIONE   E   RIPA-
RAZIONE)

Prima di qualsiasi intervento per la pulizia,

revisione o riparazione della macchina, è
obbligatorio disinserire la macchina dalla
rete elettrica.

T

ENDERE LA CINGHIA

(a) Inclinare la macchina per accedere alla
griglia inferiore 
(b) Togliere la griglia del coperchio inferio-
re della macchina.
(c) Girare metà giro la vite di tensione da
sinistra a destra, con cui il motore si spos-
ta alcuni millimetri e la cinghia recupera la
tensione necessaria. Stringere il controda-
do.
(d) Prima di mettere in marcia la macchina,
mettere di nuovo la griglia del coperchio
inferiore.
(e) Verificare il buon funzionamento.

METODI  DI  PULIZIA  CONSIGLIATI

P

ER LA PULIZIA GIORNALIERA DELLA MACCHINA

a) Il cestello e le zone che sono in contatto
con le foglie si devono pulire subito dopo il
loro uso, usando acqua calda e qualunque
detersivo abituale per il lavaggio delle sto-
viglie di uso domestico alimentare.  Si
devono sciacquare con abbondante acqua
calda. Alla fine, per pulire le zone in con-
tatto con i cibi utilizzare un panno pulito
con alcol etilico. 
b) L'esterno della macchina NON SI DEVE
pulire con un getto diretto d'acqua. Per la
sua pulizia impiegare un panno umido e
qualsiasi detersivo abituale .- Non usare
candeggine, prodotti chimici aggressivi o
strofinacci metallici, poiché possono dan-
neggiare l'acciaio inossidabile.

P

ER LA PULIZIA E LA CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO

a) Lavaggio e sciacquo

-Separare e scegliere le foglie adeguata-

mente. (Togliere le foglie in cattivo stato)

- Lavare e lasciare a mollo.
-Sciacquare convenientemente le foglie di

lattuga.
b) Centrifugazione:

- Eliminare l'acqua del lavaggio e dell'am-

mollo.
c) Conservazione:

- Non tagliare le foglie a pezzi fino al

momento del loro uso.
- Conservare le foglie in sacchetti per uso
alimentare

Mantenere al fresco fra  0 e 5ºC. 

ALTRE  OSSERVAZIONI    IMPORTANTI

- Se il cavo di alimentazione si deteriora e
si rende necessario installarne uno nuovo,
tale ricambio potrà essere eseguito da un
servizio tecnico riconosciuto dalla SAMMIC.
- Livello di rumore della macchina, in mar-
cia, collocata a 1,6 m di altezza e 1 m di
distanza, inferiore a 70 dB(A). Rumore di
fondo: 32 dB(A).

6

ITALIANO

Содержание ES-150

Страница 1: ...WEISUNG MODE D EMPLOI INSTRUZIONI PER L USO MANUAL DE INSTRU ES ES 150 E s c u r r i d o r d e v e r d u r a s S a l a d d r i e r S a l a t s c h l e u d e r E s s o r e u s e C e n t r i f u g a p e...

Страница 2: ...itar tiempos de espera las operaciones de lle nado y vaciado del cesto se hacen mien tras se realiza el ciclo CAPACIDAD Para un centrifugado correcto rellenar un volumen del cesto aproximado de 8 o 10...

Страница 3: ...TIONS The salad drier incorporates the following safety features a A safety microswitch cutout on the lid b No volt release in the event of power fai lure during use c A spring loaded no hands open li...

Страница 4: ...g Zur Erh hung der Produktion und Vermeidung von Wartezeiten k nnen Sie mit 2 K rben abwechselnd arbeiten Das Entleeren und F llen eines Korbes ges chieht dann solange der andere Korb ges chleudert wi...

Страница 5: ...s de temps d attente CAPACIT Pour un essorage convenable ne pas rem plir le panier ras bord laisser une marge d une dizaine de centim tres S CURIT La s curit de fonctionnement de l Essoreuse ES 150 es...

Страница 6: ...ttesa le operazioni di riempimento e scarico del cestello si realizzano mentre si svolge il ciclo CAPACIT Per una centrifugazione corretta riempire il cestello con un volume di circa 8 o 10 cm dal bor...

Страница 7: ...zar 2 cestos Evitam se tempos de espera ao proceder ao enchimento e esva ziamento do cesto durante o decorrer do ciclo CAPACIDADE Para uma centrifuga o ptima encher o volume do cesto at aproximadament...

Страница 8: ...R ALIMENTATION PUISSANCE DIMENSIONS mm Largeur Profondeur Hauteur POIDS NET EIGENSCHAFTEN KAPAZIT T PRO ARBEITSGANG PRODUKTION STUNDE NUTZINHALT DES KORBS DREHGESCHWINDIGKEIT DES KORBS BESCHICKUNG LEI...

Страница 9: ...conexi n trif sica Rel termico Stop button Contactor Start button Magnetic switch Timer Three phase connecting strip Thermal relay Interrupteur D arr t Contacteur Interrupteur de marche Interrupteur...

Страница 10: ...ER 437 1 96 UNE EN ISO 9001 SAMMIC S A SociedadUnipersonal C Atxubiaga 14 20730AZPEITIA www sammic com 01 03 0...

Отзывы: