UTILIZZO
AVVERTENZA
Non forzare mai l'impugnatura del blocco
motore-lama verso destra o verso sinistra,
in quanto una tale manovra altererebbe
l'allineamento della lama e comprometterebbe la
precisione del taglio.
APPOGGIO DELLA
MODANATURA
IN
POSIZIONE PIATTA SUL PIANO DI LAVORO
(Fig. 37)
■
Per utilizzare questo metodo ed effettuare tagli precisi
di modanature a corona per superfici interne o
esterne ad angolo retto, collocare la modanatura con
il lato interno maggiore in posizione piatta sul piano di
lavoro (11), contro l'arresto (13).
■
Nel configurare gli angoli obliqui e di ugnatura per i
tagli ad ugnatura doppi, non dimenticare che le
regolazioni sono interdipendenti: quando si modifica
un angolo, di conseguenza si modifica anche l'altro.
■
Gli angoli delle modanature a corona sono
estremamente precisi e difficili da regolare. Siccome
gli angoli tendono a sregolarsi, si consiglia di provare
preventivamente tutte le regolazioni su pezzi di
scarto. Inoltre, visto che la maggior parte delle pareti
non è perfettamente perpendicolare, sarà necessario
effettuare le dovute regolazioni.
■
Quando si effettua il taglio di modanature a corona
con questo metodo, regolare l'angolo obliquo
a 33,85°. Regolare quindi l'angolo di ugnatura a
31,62° verso destra o verso sinistra, a seconda
dei casi. Consultare la tabella riportata di seguito per
individuare le esatte configurazioni degli angoli e la
corretta posizione della modanatura sul piano.
■
Le regolazioni riportate nella tabella seguente
possono essere utilizzate per tagliare modanature a
corona con angoli di 52° e 38°. Collocare la
modanatura in posizione piatta sul piano di lavoro.
Regolazione
Tipo di taglio
dell'angolo
obliquo
33,85°
Lato sinistro, angolo interno
1. Posizionare il bordo superiore della
modanatura contro l'arresto.
2. Piano regolato a 31,62° a destra.
3. Mantenere l'estremità a sinistra del
taglio.
33,85°
Lato destro, angolo interno
1. Posizionare il bordo inferiore della
modanatura contro l'arresto.
2. Piano regolato a 31,62° a sinistra.
3. Mantenere l'estremità a sinistra del
taglio.
33,85°
Lato sinistro, angolo esterno
1. Posizionare il bordo inferiore della
modanatura contro l'arresto.
2. Piano regolato a 31,62° a sinistra.
3. Mantenere l'estremità a destra del
taglio.
33,85°
Lato destro, angolo esterno
1. Posizionare il bordo superiore della
modanatura contro l'arresto.
2. Piano regolato a 31,62° a destra.
3. Mantenere l'estremità a destra del
taglio.
TAGLIO DI UN PEZZO DEFORMATO (Figg. 38-39)
Quando si effettua il taglio di un pezzo deformato,
accertarsi sempre che sia posizionato sul piano di lavoro
con il lato convesso contro l'arresto (13), come illustrato
nella Fig. 38.
Nel caso in cui sia posizionato in modo errato,
come illustrato nella Fig. 39, il pezzo deformato si
impiglierà nella lama prima della fine del taglio.
AVVERTENZA
Onde evitare contraccolpi e gravi lesioni fisiche,
non posizionare mai il bordo concavo di un
pezzo deformato o curvo contro l'arresto.
LASER
RAGGIO LASER (Fig. 40)
Il raggio del laser indica con esattezza il punto in cui la
lama effettuerà il taglio nel pezzo da lavorare.
Utilizzare il laser non appena se ne avverte la necessità:
A. È sufficiente premere l'interruttore per accenderlo e
premere nuovamente lo stesso interruttore per
spegnerlo.
B. Il cavo d'alimentazione dell'apparecchio fornisce una
quantità di corrente sufficiente per il funzionamento del
laser. Il raggio laser deve essere allineato correttamente
prima di essere utilizzato per la prima volta.
■
Regolare il piano di lavoro a 0°.
■
Allentare leggermente la vite di regolazione del laser.
59
I
F
GB
D
Italiano
E
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
H
CZ
RUS
RO
PL
EMS-2026-SCL_17 lgs 22/03/06 16:00 Page 59
Содержание EMS2026SCL
Страница 2: ...19 17 2 4 8 12 7 15 1 16 14 27 11 21 5 10 16 18 25 5 20 13 24 3 21 22 26 11 6 9 23...
Страница 3: ...a 23 12 Fig 6 17 14 21 8 8 Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 7 Fig 8...
Страница 5: ...Fig 18 Fig 17 Fig 20 Fig 21 16 a a 45 b c a 11 a 11 Fig 16 Fig 19 Fig 22 Fig 23 a...
Страница 6: ...Fig 26a Fig 25 Fig 24 Fig 28b 26 a a 9 b 9 24 12 13 12 13 Fig 26b Fig 26c Fig 27 Fig 28a 27 a...
Страница 7: ...13 11 13 12 8 25 24 a 24 Fig 34 Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 35 Fig 36 3...
Страница 8: ...Fig 38 Fig 37 13 24 30 11 31 13 24 33 32 11 Fig 39 12 13 Fig 40 2...
Страница 9: ...A B D C E F G H I J...
Страница 139: ...RYOBI Ryobi Ryobi 2 129 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 140: ...2 2 Ryobi Ryobi Ryobi Ryobi 130 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 144: ...2 10 12 254 mm 2 0 mm a c 10 15 11 a b c d 12 12 13 17 14 9 14a 134 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 147: ...75 mm 11 0 0 45 29 0 24 13 30 16 0 45 13 12 28a 13 28b 2 1 12 13 137 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 148: ...75 mm 31 2 31 32 0 15 22 5 30 45 75 mm 24 13 30 16 0 45 138 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 151: ...2 2 Ryobi Ryobi Ryobi 141 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 177: ...RYOBI Ryobi Ryobi 167 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 178: ...Ryobi Ryobi Ryobi Ryobi 168 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 181: ...8 21 0 45 9 0 45 0 15 22 5 30 45 9 9 13 10 4 10 11 12 254 2 0 171 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 184: ...1 13 12 75 0 0 45 29 0 24 13 30 16 0 45 12 28 13 28b 1 13 12 75 31 174 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 187: ...Ryobi Ryobi Ryobi 177 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...