![Ryobi EMS2026SCL Скачать руководство пользователя страница 64](http://html1.mh-extra.com/html/ryobi/ems2026scl/ems2026scl_user-manual_1506454064.webp)
REGOLAZIONI
SOSTITUZIONE DELLA LAMA (Figg. 10-11-12)
PERICOLO
Le dimensioni della lama della troncatrice non
devono superare 254 mm di diametro e 2,0 mm
di spessore. Non utilizzare mai una lama più
spessa, che non consentirebbe alla flangia
esterna della lama di innestarsi correttamente
nella spalla dell'albero. Le lame troppo grandi
toccano i paralama, mentre le lame troppo
spesse non consentono al bullone della lama di
fissare correttamente la lama all'albero. Queste
situazioni possono dare luogo ad incidenti e a
gravi lesioni fisiche.
■
Rimuovere la vite (a) dal braccio del paralama inferiore
(c) ed allentare la vite del copribullone della lama fino a
quando sarà possibile sollevare il blocco motore-lama
ed accedere al bullone della lama (Fig. 10).
■
Premere il pulsante di bloccaggio dell'albero (15)
facendo contemporaneamente ruotare la lama (Fig. 11).
■
Allentare il bullone della lama (a) e la flangia esterna
della lama (b) per sostituire la lama (c). Utilizzare la
chiave (d) per allentare il bullone della lama.
Nota:
Il bullone ha un passo di vite a sinistra;
per allentarlo, è pertanto necessario ruotarlo verso
destra (Fig. 12).
■
Togliere quindi la flangia esterna e la lama.
■
Inserire la lama nuova sull'albero.
■
Riposizionare la flangia esterna della lama e quindi
serrare saldamente il bullone della lama, premendo
contemporaneamente il pulsante di bloccaggio
dell'albero (Fig. 12).
■
Riposizionare il copribullone della lama e il paralama
inferiore. Serrare la vite del copribullone della lama.
■
Fissare il braccio al paralama inferiore.
■
Prima di mettere in funzione la troncatrice, assicurarsi
che il paralama funzioni correttamente.
AVVERTENZA
Se la flangia interna è stata rimossa,
riposizionarla prima di inserire la lama sull'albero.
La mancata osservanza di questa norma
potrebbe causare un incidente, in quanto la lama
non sarebbe serrata correttamente.
ATTENZIONE
Posizionare sempre la lama con i denti rivolti
verso il basso.
MESSA IN SQUADRA DELLA LAMA E
DELL'ARRESTO (Figg. 13-17)
■
Scollegare la troncatrice dall'alimentazione elettrica.
■
Per mantenere il blocco motore-lama in posizione di
trasporto, abbassarlo il più possibile e premere il
dispositivo di bloccaggio (14).
■
Allentare la manopola di bloccaggio del piano di
lavoro (9) (Fig. 14a).
■
Fare ruotare il piano di lavoro (11) sino a quando
l'indicatore (c) non si trova su 0° (Figg. 14a e b).
■
Serrare nuovamente la manopola di bloccaggio del
piano di lavoro (9).
■
Posare una squadra (a) orizzontalmente sul piano di
lavoro (11).
■
Posizionare un lato della squadra contro l'arresto
(13).
■
Fare scorrere l'altro lato della squadra contro la parte
piatta della lama (b) (Fig. 14a).
Nota:
Assicurarsi che la squadra tocchi la parte piatta
della lama e non la dentatura.
■
Il bordo della squadra e la lama devono essere
paralleli, come illustrato nella Fig. 14a.
■
Nel caso in cui il bordo anteriore o posteriore della
lama si scosti (a) dalla squadra, come illustrato nella
Fig. 15, è necessario effettuare alcune regolazioni.
■
Allentare la vite dell'arresto scorrevole (c) (Fig. 13) e
la vite (a) (Fig. 2), quindi rimuovere l'arresto
scorrevole (24).
■
Allentare le viti a testa cava (b) che fissano l'arresto
posteriore (13) al piano di lavoro (11) (Fig. 13).
■
Fare scorrere l'arresto posteriore (13) verso destra o
verso sinistra in modo tale che la lama sia parallela
alla squadra.
■
Serrare saldamente le viti (b) e verificare di nuovo
che l'arresto posteriore sia perpendicolare alla lama.
■
Riposizionare l'arresto scorrevole (24) e le viti (a e c)
(Figg. 2 e 13).
■
Dopo avere effettuato le messe in squadra, potrebbe
essere necessario allentare la vite (d) dell'indicatore
(c) per riazzerarlo (Fig. 14b).
MESSA IN SQUADRA DELLA LAMA E DEL
PIANO DI LAVORO (Figg. 16-21)
■
Per mantenere il blocco motore-lama in posizione di
trasporto, abbassarlo quanto più possibile e premere
il dispositivo di bloccaggio (14) (Fig. 7).
54
I
F
GB
D
Italiano
E
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
H
CZ
RUS
RO
PL
EMS-2026-SCL_17 lgs 22/03/06 16:00 Page 54
Содержание EMS2026SCL
Страница 2: ...19 17 2 4 8 12 7 15 1 16 14 27 11 21 5 10 16 18 25 5 20 13 24 3 21 22 26 11 6 9 23...
Страница 3: ...a 23 12 Fig 6 17 14 21 8 8 Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 7 Fig 8...
Страница 5: ...Fig 18 Fig 17 Fig 20 Fig 21 16 a a 45 b c a 11 a 11 Fig 16 Fig 19 Fig 22 Fig 23 a...
Страница 6: ...Fig 26a Fig 25 Fig 24 Fig 28b 26 a a 9 b 9 24 12 13 12 13 Fig 26b Fig 26c Fig 27 Fig 28a 27 a...
Страница 7: ...13 11 13 12 8 25 24 a 24 Fig 34 Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 35 Fig 36 3...
Страница 8: ...Fig 38 Fig 37 13 24 30 11 31 13 24 33 32 11 Fig 39 12 13 Fig 40 2...
Страница 9: ...A B D C E F G H I J...
Страница 139: ...RYOBI Ryobi Ryobi 2 129 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 140: ...2 2 Ryobi Ryobi Ryobi Ryobi 130 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 144: ...2 10 12 254 mm 2 0 mm a c 10 15 11 a b c d 12 12 13 17 14 9 14a 134 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 147: ...75 mm 11 0 0 45 29 0 24 13 30 16 0 45 13 12 28a 13 28b 2 1 12 13 137 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 148: ...75 mm 31 2 31 32 0 15 22 5 30 45 75 mm 24 13 30 16 0 45 138 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 151: ...2 2 Ryobi Ryobi Ryobi 141 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Страница 177: ...RYOBI Ryobi Ryobi 167 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 178: ...Ryobi Ryobi Ryobi Ryobi 168 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 181: ...8 21 0 45 9 0 45 0 15 22 5 30 45 9 9 13 10 4 10 11 12 254 2 0 171 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 184: ...1 13 12 75 0 0 45 29 0 24 13 30 16 0 45 12 28 13 28b 1 13 12 75 31 174 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Страница 187: ...Ryobi Ryobi Ryobi 177 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...