![Pulsar CORE FLD50 Скачать руководство пользователя страница 36](http://html1.mh-extra.com/html/pulsar/core-fld50/core-fld50_instructions-manual_1624518036.webp)
Modalità di calibratura
Si prega di consultare la sezione 8
"Operatività"
per i dettagli.
Tenere premuto il pulsante
“MODE” (12)
per due secondi per entrare nel
menu.
P
remere brevemente il tasto di navigazione
-
“LEFT” (10) e “RIGHT” (11)
e
selezionare l’icona
.
Selezionare il livello di luminosità (da 1 a 10), con i tasti di navigazione.
Per uscire dal menu tenere premuto il pulsante
“MODE”
per 2 secondi, o
aspettare 10 secondi per l'uscita automatica.
Tenere premuto il pulsante
“MODE” (12)
per due secondi per entrare nel
menu.
P
remere brevemente il tasto di navigazione -
“LEFT” (10) e “RIGHT” (11)
e
selezionare l’icona
. premere brevemente il tasto
“MODE”
.
Selezionare il formato dell'ora
"24"
o
"AM / PM"
con i tasti di navigazione.
Per passare alla configurazione delle ore premere il pulsante “MODE”.
Configurare con il tasti di navigazione
Per passare alla configurazione dei minuti premere il pulsante “MODE” di
nuovo. Configurare con il tasti di navigazione
Per uscire dal menu tenere premuto il pulsante
“MODE”
per 2 secondi, o
aspettare 10 secondi per l'uscita automatica.
Attivazione del quadro di telecomando
Il quadro del telecomando duplica le funzioni dell'inserimento dello strumento,
inversione immagine e calibratura. Ci sono tre pulsanti sul quadro:
It has three buttons:
L'utilizzo del Core potrebbe danneggiare alcuni pixel, evidenziando punti
luminosi o scuri, con luminosità costante sul monitor, rendendo meno
nitida l'immagine. Il
CORE
può riparare i pixel difettosi utilizzando il
software.
Tenere premuto il pulsante
“MODE” (12)
per due secondi per entrare nel
menu.
P
remere brevemente il tasto di navigazione -
“LEFT” (10) e “RIGHT” (11)
e selezionare l’icona
premere
“MODE”
.
Selezionare l'icona
nel menu di scelta rapida e premere
“MODE”
.
Una croce rossa appare al centro della schermo, le coordinate (X; Y)
della relativa croce, al centro del display, non vengono visualizzate.
Usare il tasto di navigazione per allineare la croce su un pixel difettoso (in
caso di allineamento di successo il pixel difettoso deve spegnersi). Per
passare dal movimento orizzontale a quello verticale della croce, basta
una breve pressione sul tasto
“MODE”
.
Una volta allineato il centro della croce col pixel difettoso, premere il
pulsante
“ON/OFF” (9)
per ripararlo.
A operazione completata viene visualizzato un breve messaggio
"OK"
al
posto delle coordinate.
Spostare ulteriormente la croce per riparare un altro pixel difettoso.
Quando si sposta la croce sull'area delle coordinate, questa appare nella
parte inferiore destra del display.
Per uscire dal menu
“Ripristino dei pixel di default”
tenere premuto il
pulsante per 2 secondi.
Pulsante
“ON” (22)
– Accensione /Spegnimento
(Accensione – breve pressione /spegnimento –
lunga pressione (2 sec)).
Pulsante
(23)
- inversione immagine.
Pulsante
“CAL” (24)
– calibratura.
Prima di cominciare il lavoro con il quadro
di telecomando è necessario attivarlo, per fare questo:
Accendere l'unità e selezionare l'opzione di menu
“Attivazione del quadro di telecomando”
(pittogramma
).
Premere
“MODE” (12)
, appare la scritta
“Wait”
e comincia il conto alla
rovescia, durante il quale bisogna premere tenendo premuto per due secondi
un qualsiasi pulsante del quadro di telecomando.
In caso di avvenuta attivazione accanto al pittogramma appare la scritta
“Complete”
. Se appare la scritta Error (Errore) ripetere la procedura.
Se il telecomando non funziona, bisogna cambiare la batteria. Svitare le viti
sulla piastra posteriore del remoto, spostare il coperchio posteriore, estrarre
la batteria vecchia, inserire la batteria nuova C
R
2032.
Se si desidera tornare ai pixel di default, selezionare l'icona
nel menu di
scelta rapida e premere
“MODE”
.
Opzioni
"Sì"
e
"No"
appariranno sulla destra dell'icona.
Usare il tasto di navigazione per selezionare
“Yes”
e premere
“MODE”
.
Se si sceglie di non tornare ai pixel di default, selezionare
"No"
e premere
“MODE”
.
Per uscire dal menu tenere premuto il pulsante
“MODE” (12)
per 2
secondi, o aspettare 10 secondi per l'uscita automatica.
Attenzione!
Uno o due pixel bianchi sono ammessi sul display del
cannocchiale. Questi non possono essere riparati e non sono un difetto.
X=50
Y=50
69
68
Regolazione di luminosità
del
menu
Impostazione dell'orologio
Riparazione automatica del pixel
Ripristino dei pixel di default.
Girare il controller e scegliere il punto
“Impostazioni di default”
.
Premere il pulsante del controller.
Per ritornare alle regolazioni di default girare
il controller selezionare
il
punto
“Yes”
e premere il pulsante del controller.
Per attivare lo zoom digitale (disponibile solo per le unità usate col
monocolo), tenere premuto il pulsante
“RIGHT” (11)
per 2 secondi.
Per attivare l'inversione del colore dell’immagine (funzioni
“White hot”
e
“Black hot”
) tenere premuto il pulsante
“LEFT” (10)
per 2 secondi. La
funzione
“White hot”
(caldo bianco) permette di riprodurre gli oggetti
caldi con la sfumatura più chiara, invece la funzione
“Black hot”
(caldo
nero) permette di riprodurre gli oggetti caldi con la sfumatura più scura.
Per
disattivare
l'apparecchio premere il pulsante
“ON/OFF” (9)
per 2
secondi.
Ritorno alle impostazioni di default
Funzioni aggiuntive
24
23
22