21
Bit 4
÷÷÷÷
7 Questi bit impostano il formato dei dati di
comunicazione della porta seriale nella
modalità free-port.
R/
W
0
8,N,1
1
8,O,1
2
8,E,1
3
7,N,1
4
7,O,1
5
7,E,1
6
8,N,2
7
8,O,2
8
8,E,2
9
7,N,2
10
7,O,2
11
7,E,2
Bit 8
Questo bit impostato a “1” abilita la modalità
free-port, se “0” riporta la seriale nella
modalità
normale
dove
viene
gestita
direttamente dal protocollo selezionato nella
fase di programmazione.
R/
W
SM35
2035
Numero caratteri presenti nel buffer di ricezione di COM1
SM36
2036
Numero caratteri presenti nel buffer di ricezione di IR
SM37
2037
Numero caratteri presenti nel buffer di ricezione di COM2
Queste word contengono per ciascuna seriale, il
numero di caratteri validi presenti nel buffer di ricezione.
L’utilizzo di tali word trova significato nella modalità
free-port per controllare il numero di caratteri ricevuti.
Qualsiasi scrittura su queste word, imposta il valore
corrispondente a zero, cioè svuota il buffer di ricezione.
R/
W
SM38
2038
Filtro ingressi analogici (default 5 medie)
E’ possibile filtrare i segnali degli ingressi analogici,
impostando il numero di valori da mediare per il calcolo
del valore finale dell’ingresso, oppure escludere il filtro
software per ciascun ingresso.
R/
W
Bit 0
÷÷÷÷
3
Questi bit impostano il numero di valori da
mediare per il calcolo del valore dell’ingresso
analogico.
R/
W
1
media di 1 solo valore
2
media tra gli ultimi 2 valori
3
media tra gli ultimi 3 valori
4
media tra gli ultimi 4 valori
5
media tra gli ultimi 5 valori
Bit 4
Esclusione filtro software ingresso analogico
1.
R/
W
0
filtro abilitato
1
filtro escluso
Bit 5
Esclusione filtro software ingresso analogico
2.
R/
W
Содержание EPL101
Страница 1: ...1 PLC P I X S Y S elettronica Manuale Installatore User Manual EPL101...
Страница 81: ...81...
Страница 82: ...82...
Страница 83: ...83...