Petzl VULCAN TRIACT-LOCK Скачать руководство пользователя страница 6

6

M73 TL   VULCAN TRIACT-LOCK     M735200C (220610)

(IT) ITALIANO

Solo le tecniche presentate come non barrate e / o senza 

simbolo di morte sono autorizzate. Informatevi regolarmente 

degli ultimi aggiornamenti di questi documenti sul nostro sito 

www.petzl.com

In caso di dubbi o di problemi di comprensione, rivolgersi 

direttamente a PETZL.

VULCAN TRIACT-LOCK
Moschettone in acciaio a doppio bloccaggio 

automatico

- Connettore EN 362: 2004 classe B

- NFPA 1983 General use.

Campo di applicazione

Dispositivo di protezione individuale (DPI) contro le cadute 

dall’alto.

Questo moschettone serve a connettere dei dispositivi tra loro 

in attività di soccorso o lavoro in quota.

Questo prodotto non deve essere sollecitato oltre i suoi limiti 

o in qualsiasi altra situazione differente da quella per cui è 

destinato.

ATTENZIONE

Le attività che comportano l’utilizzo di questo dispositivo 

sono per natura pericolose.

Voi siete responsabili delle vostre azioni e decisioni.

Prima di utilizzare questo dispositivo, occorre:

- leggere e comprendere tutte le istruzioni d’uso,

- ricevere una formazione adeguata sul suo utilizzo,

- acquisire familiarità con il dispositivo, imparare a conoscerne 

le prestazioni e i limiti,

- Comprendere e accettare i rischi indotti.

Il mancato rispetto di una sola di queste avvertenze può 

essere la causa di ferite gravi o mortali.

Responsabilità

ATTENZIONE, prima di ogni utilizzo è indispensabile 

un’adeguata formazione alle attività specificate nel campo di 

applicazione.

Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da 

persone competenti e addestrate o sottoposte al controllo 

visivo diretto di una persona competente e addestrata.

L’apprendimento delle tecniche adeguate e delle misure di 

sicurezza è sotto la sola vostra responsabilità.

Voi vi assumete personalmente tutti i rischi e le responsabilità 

per qualsiasi danno, ferita o morte che possano 

sopraggiungere, in qualsiasi modo, conseguentemente al 

cattivo utilizzo dei nostri prodotti. Se non siete in grado di 

assumervi questa responsabilità e questi rischi, non utilizzate 

questo materiale.

Nomenclatura

(1) Corpo, (2) Leva, (3) Rivetto, (4) Ghiera di bloccaggio, 

(5) Keylock, (6) Foro del Keylock.

Materiali principali: acciaio.

Controllo, punti da verificare

Prima di ogni utilizzo

Verificare l’assenza di fessurazioni, deformazioni, corrosioni... 

(corpo, rivetto, ghiera di bloccaggio).

Aprire la leva e controllare che si chiuda e si blocchi 

automaticamente quando viene rilasciata. Il foro del Keylock 

non deve essere ostruito (terra, sassi...).

Durante l’utilizzo

È importante controllare regolarmente lo stato del prodotto. 

Assicurarsi del collegamento e del buon posizionamento dei 

dispositivi gli uni rispetto agli altri.

Consultare i particolari della procedura di controllo di ogni DPI 

sul sito www.petzl.fr/epi o sul CD-ROM DPI PETZL.

Compatibilità

Un moschettone deve essere compatibile con il dispositivo a 

cui è collegato (forma, dimensioni…).

Un collegamento incompatibile può compromettere la funzione 

di sicurezza del sistema (per esempio sganciamento, rottura...).

ATTENZIONE alla larghezza degli elementi collegati, per 

esempio fettucce o barre larghe possono ridurre la resistenza 

del moschettone.

Principio di funzionamento

Schema 1. Manipolazione
Schema 2. Installazione del moschettone

Questo moschettone deve sempre essere utilizzato con la leva 

chiusa e bloccata.

La resistenza del moschettone si riduce fortemente se la leva è 

aperta. Verificare sistematicamente il corretto bloccaggio della 

leva. Bloccare manualmente se necessario. Dei corpi estranei 

(fango, sabbia, vernice, ghiaccio, acqua sporca...) possono 

impedire il bloccaggio automatico.

Chiuso, il moschettone garantisce la resistenza massima nel 

senso della lunghezza. Qualsiasi altra sollecitazione ne riduce 

la resistenza.

Schema 3. Attenzione pericolo di morte

Ogni punto di appoggio all’esterno sulla leva (per esempio con 

un discensore) è pericoloso. Durante una brusca tensione della 

corda, la ghiera di bloccaggio può rompersi e la leva aprirsi. 

Il dispositivo collegato o la corda possono quindi uscire dal 

moschettone.

Nota Bene: Per la vostra sicurezza abituatevi a raddoppiare 

sempre i sistemi, in particolare i moschettoni.

Informazioni normative 

complementari (EN 365)

Procedura di soccorso

Prevedere i mezzi di soccorso necessari per intervenire 

rapidamente in caso di difficoltà.

Ancoraggi

L’ancoraggio del sistema deve essere preferibilmente situato 

al di sopra della posizione dell’utilizzatore e deve rispondere ai 

requisiti della norma EN 795 (resistenza minima 10 kN).

Tirante d’aria: altezza libera sotto l’utilizzatore

L’altezza libera sotto l’utilizzatore deve essere sufficiente 

affinché non urti degli ostacoli in caso di caduta. (La lunghezza 

del moschettone può influire sull’altezza di caduta).

Informazioni aggiuntive

- Fare in modo di ridurre il rischio di caduta e l’altezza 

potenziale della caduta.

- ATTENZIONE, verificare che i prodotti non sfreghino contro 

materiali abrasivi o parti taglienti.

- Un pericolo può sopraggiungere al momento dell’utilizzo 

di più dispositivi in cui la funzione di sicurezza di uno dei 

dispositivi può essere compromessa dalla funzione di sicurezza 

di un altro dispositivo.

- Gli utilizzatori devono avere l’idoneità sanitaria per le attività 

in quota.

- Verificare che questo prodotto sia adatto all’uso nella vostra 

applicazione rispetto ai regolamenti governativi e alle norme di 

sicurezza in vigore.

- Devono essere rispettate le istruzioni d’uso indicate nelle note 

informative di ogni dispositivo associato a questo prodotto.

- Le istruzioni d’uso di questo dispositivo devono essere fornite 

all’utilizzatore e redatte nella lingua del paese in cui il prodotto 

viene utilizzato.

Generalità Petzl

Durata / Eliminazione

Per i prodotti Petzl in plastica e tessuto, la durata di vita 

massima è di 10 anni a partire dalla data di fabbricazione. 

Indefinita per i prodotti metallici.

ATTENZIONE, un evento eccezionale può comportare 

l’eliminazione del prodotto dopo un solo utilizzo (tipo ed 

intensità di utilizzo, ambiente di utilizzo: ambienti aggressivi, 

ambiente marino, parti taglienti, temperature estreme, prodotti 

chimici, ecc.).

Il prodotto deve essere eliminato quando:

- Ha più di 10 anni ed è composto da materiale plastico o 

tessile.

- Ha subito una forte caduta (o sforzo).

- Il risultato dei controlli del prodotto non è soddisfacente. Si ha 

un dubbio sulla sua affidabilità.

- Non si conosce l’intera storia del suo utilizzo.

- Quando il suo utilizzo è obsoleto (evoluzione delle leggi, 

delle normative, delle tecniche o incompatibilità con altri 

dispositivi, ecc.).

Distruggere i prodotti scartati per evitarne un futuro utilizzo.

Controllo del prodotto

Oltre ai controlli prima di ogni utilizzo, un controllore 

competente deve eseguire una verifica approfondita. Bisogna 

adattare la frequenza in base alla legislazione applicabile, al tipo 

ed all’intensità di utilizzo. Petzl raccomanda un controllo come 

minimo ogni 12 mesi.

Non rimuovere etichette e marcature per mantenere la 

tracciabilità del prodotto.

I risultati dei controlli devono essere registrati in una 

scheda di verifica: tipo, modello, dati fabbricante, numero 

di serie o numero individuale; date: fabbricazione, acquisto, 

primo utilizzo, successive verifiche periodiche; note: difetti, 

osservazioni; nome e firma del controllore.

Vedi esempio su www.petzl.fr/epi o sul CD-ROM DPI Petzl.

Stoccaggio, trasporto

Conservare il prodotto all’asciutto al riparo da raggi UV, 

prodotti chimici, in un luogo temperato, ecc. Pulire e asciugare 

il prodotto se necessario.

Modifiche, riparazioni

Sono proibite le modifiche e le riparazioni effettuate al di fuori 

degli stabilimenti Petzl (salvo pezzi di ricambio).

Garanzia 3 anni

Contro ogni difetto di materiale o di fabbricazione. Sono 

esclusi: usura normale, ossidazione, modifiche o ritocchi, 

cattiva conservazione, manutenzione impropria, negligenze, 

utilizzi ai quali questo prodotto non è destinato.

Responsabilità

PETZL non è responsabile delle conseguenze dirette, indirette, 

accidentali o di ogni altro tipo di danno verificatosi o causato 

dall’utilizzo dei suoi prodotti.

Tracciabilità e marcature

a. Organismo che controlla la fabbricazione di questo DPI

b. Ente riconosciuto che interviene per l’esame CE del tipo

c. Tracciabilità: datamatrix = codice pr numero 

individuale

d. Diametro

e. Numero individuale

f. Anno di fabbricazione

g. Giorno di fabbricazione

h. Controllo o nome del controllore

i. Incrementazione

Содержание VULCAN TRIACT-LOCK

Страница 1: ...p the copy of the Instructions for Use with the equipment and refer to it before and after each use Additional information regarding auxiliary equipment can be found in NFPA 1500 Standard on Fire Depa...

Страница 2: ...perature FR Temp rature DE Temperatur IT Temperatura ES Temperatura EN Dangerous products FR Produits dangereux DE Gef hrliche Produkte IT Prodotti pericolosi ES Productos peligrosos H2O H2O EN Cleani...

Страница 3: ...t of always doubling up your systems especially carabiners Supplementary information regarding standards EN 365 Rescue plan You must have a rescue plan and the means to rapidly implement it in case of...

Страница 4: ...oujours doubler les syst mes en particulier les mousquetons Informations normatives compl mentaires EN 365 Plan de secours Pr voyez les moyens de secours n cessaires pour intervenir rapidement en cas...

Страница 5: ...gsh lse kann brechen und der Schnapper kann sich ffnen so dass sich das Abseilger t oder das Seil aus dem Verbindungselement aush ngen k nnen Denken Sie daran Gew hnen Sie sich zu Ihrer eigenen Sicher...

Страница 6: ...bituatevi a raddoppiare sempre i sistemi in particolare i moschettoni Informazioni normative complementari EN 365 Procedura di soccorso Prevedere i mezzi di soccorso necessari per intervenire rapidame...

Страница 7: ...etones Informaci n normativa complementaria EN 365 Plan de rescate Debe prever los medios de rescate necesarios para intervenir r pidamente en caso de dificultades Anclajes El anclaje del sistema tien...

Страница 8: ...abitue se sempre a duplicar os sistemas em particular os mosquet es Informa es normativas complementares EN 365 Plano de resgate Preveja os meios de socorro necess rios para intervir rapidamente no ca...

Страница 9: ...rdubbelen in het bijzonder de karabiners Aanvullende informatie over de normen EN 365 Noodplan Voorzie de nodige reddingsmogelijkheden om snel te kunnen optreden in geval men moeilijkheden ondervindt...

Страница 10: ...information om g ldende standarder EN 365 Redningsplan Du skal have en redningsplan og hastigt kunne implementere den i tilf lde af problemer som kan opst ved anvendelse af dette udstyr Ankre Systemet...

Страница 11: ...a system s rskilt karbiner Kompletterande information g llande standarder EN 365 R ddningsplan Du m ste ha en r ddningsplan och medel f r att snabbt genomf ra den om problem skulle uppst vid anv ndnin...

Страница 12: ...tietoja standardeista EN 365 Pelastussuunnitelma Sinulla on oltava pelastussuunnitelma ja nopeasti toteutettavat pelastuskeinot jos t m n varusteen k yt n aikana ilmaantuu ongelmia Ankkurit J rjestel...

Страница 13: ...ativ informasjon om NS EN 365 Redningsplan Forutse eventuelle hendelser og ha en plan for hvordan du vil skaffe hjelp dersom du kommer i vanskeligheter Forankringspunkt Systemets forankringspunkt m fo...

Страница 14: ...om Petzl VULCAN TRIACT LOCK EN 362 2004 B NFPA 1983 General use 1 2 3 4 5 C Keylock 6 Keylock Keylock www petzl com ppe PETZL PPE CD ROM 1 2 3 EN 365 EN 795 10 P Petzl Petzl 10 10 Petzl 12 www petzl c...

Страница 15: ...m e doj t k samovoln mu odpojen sla ovac brzdy i lana Pamatujte si Zvykn te si z d vodu bezpe nosti v echny svoje syst my z lohovat zvl t to plat pro spojovac prvky Dopl uj c informace t kaj c se nore...

Страница 16: ...e ulec uszkodzeniu i rami mo e si otworzy Przyrz d lub lina mog w takiej sytuacji wydosta si z karabinka Przypomnienie dla bezpiecze stwa jako nawyk nale y zawsze dublowa systemy w szczeg lno ci karab...

Страница 17: ...voje sisteme e posebno vponke Dodatne informacije o preskusih tipa EN 365 Na rt re evanja Imeti morate na rt in potrebno opremo da lahko v primeru te av ki bi lahko nastale ob uporabi tega izdelka tak...

Страница 18: ...t s Saj t biztons ga rdek ben mindig kett zze meg a biztos t rendszereket k l n sen a karabinereket Kieg sz t inform ci a vonatkoz szabv nyr l EN 365 Ment si terv Legyen el rhet t vols gban egy ment f...

Страница 19: ...com PETZL VULCAN TRIACT LOCK EN 362 2004 B NFPA 1983 General use 1 2 3 4 5 Keylock 6 Keylock Keylock www petzl fr epi CD ROM EPI PETZL 1 2 3 EN 365 EN 795 10 kN Petzl Petzl 10 10 Petzl 12 www petzl f...

Страница 20: ...0610 JP www alteria co jp TEL04 2969 1717 EN 362 2004 classe B NFPA 1983 General use PPE 1 2 3 4 5 6 PPE www petzl com ppe PETZL PPE CD ROM 1 2 3 EN 365 10 kN EN 795 10 1 10 PPE 12 www petzl fr ppe Pe...

Страница 21: ...C 220610 KR X www petzl com VULCAN TRIACT LOCK EN 362 2004 B NFPA 1983 General use PPE VULCAN 1 2 3 4 5 6 PPE www petzl com ppe PETZL PPE CD ROM 1 2 3 EN 365 EN 795 10 kN 10 10 www petzl fr ppe PPE CD...

Страница 22: ...CN www petzl com PETZL VULCAN TRIACT LOCK EN 362 2004 B NFPA 1983 PPE 1 2 3 4 5 Keylock 6 Keylock Keylock www petzl com ppe PETZL PPE 1 2 3 EN 365 EN 795 10kN Petzl Petzl 10 Petzl 12 www petzl fr ppe...

Страница 23: ...etzl VULCANTRIACT LOCK ConnectorEN362 2004classeB NFPA1983Generaluse PPE 1 2 3 4 5 Keylock 6 Keylock PPE www petzl com ppe PETZLPPECD ROM 1 2 3 EN365 EN795 10kN Petzl Petzl 10 10 Petzl 12 www petzl co...

Отзывы: