Su ogni unità slave, è quindi necessario specificare l’indirizzo corretto:
Indirizzo
XX
Impostare l’indirizzo dello slave:
•
01 : slave 1
•
02 : slave 2
•
0n : slave n
•
07 : slave 8
In caso di allarme o guasto di un’unità slave in un sistema COMBO, questo dispositivo verrà sostituito
(temporaneo o permanente) da un altro slave.
In caso di guasto del master in un sistema COMBO, questo verrà sostituito da altri slave (con priorità
sulla base dell’ indirizzo) entro 1 minuto. Al fine di consentire la sostituzione del master. È necessario
che il parametro Autorestart sia impostato su ON in ogni unità slave.
3.7 PROTEZIONI ED ALLARMI
Messaggio di allarme
Led di notifica
Descrizione allarme
Possibili soluzioni
ALL.TENS.MINIMA
Led rosso di STAND-BY
lampeggiante
Tensione di alimentazio-
ne troppo bassa.
•
Verificare le possibili
cause di sottotensione.
ALL.TENS.MASSIMA
Led rosso di STAND-BY
e led giallo di ALLARME
lampeggianti.
Tensione di alimentazio-
ne troppo elevata.
•
Verificare le possibili
cause di sovratensione.
MANCANZA ACQUA
1 lampeggio del led di
allarme giallo
La potenza misurata è
inferiore alla soglia di
potenza (%) a secco im-
postata.
•
Controllare se la pompa è
adescata.
•
Controllare il valore %
della potenza a secco.
Tale valore è circa il
25% della potenza max
assorbita (alla frequenza
nominale) indicato sulla
targhetta del motore.
•
Il E-IPFC provvede all’
arresto della pompa dopo
2 secondi che la potenza
è scesa al disotto del
valore impostato per
mancanza acqua. Il
E-IPFC effettua un
tentativo di riavvio della
pompa in base al Ritardo
riavvii in Parametri
Controllo.
•
ATTENZIONE: il
E-IPFC riavvia in modo
automatico e senza
alcun preavviso il carico
(pompa) in caso di
precedente arresto per
mancanza acqua. Prima
di intervenire quindi sulla
pompa o sul E-IPFC è
necessario garantire la
franca separazione dalla
rete di alimentazione.
25
P
rogrammazione
istruzioni originali
Italiano
Содержание AQUADOMUS
Страница 51: ......