![Peg-Perego 872300 Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/peg-perego/872300/872300_instructions-for-use-manual_1521605021.webp)
- 21 -
NUMERI DI SERIE
15 Ypsi Chassis, riporta sul telaio nella parte inferiore,
informazioni relative alla data di produzione dello stesso.
_ Nome del prodotto, data di produzione e numerazione
del carrello.
Queste informazioni sono indispensabili in caso di reclamo.
ISTRUZIONI D'USO
YPSI SEAT
1 APERTURA: Prima di aprire Ypsi Seat, se
presenti,rimuovere (senza utilizzare lame) tutti i
fustellati in cartone.
Aprire il seggiolino dalle estremità tirandolo fino al click.
2 AGGANCIO AL CARRELLO: Per agganciare Ypsi
Seat, posizionarlo sul carrello (fig_a) e premere con
entrambe le mani fino al click (fig_b).
Verificare che Ypsi Seat sia correttamente agganciato.
3 E’ possibile agganciare Ypsi Seat al carrello, sia
disponendolo “fronte mondo” (fig_a) che “fronte
mamma” (fig_b).
Azionare sempre il freno del carrello prima di
agganciarlo e sganciarlo.
4 SGANCIO Ypsi Seat DAL CARRELLO: Per sganciare
Ypsi Seat premere le levette che si trovano in
corrispondenza degli attacchi al carrello (fig_a) e
contemporaneamente sollevarlo (fig_b).
5 MONTAGGIO CUSCINETTI: agganciare i velcri dei
cuscini laterali al cuscino della seduta.
Girare i riduttori dalla parte davanti.
Riduttori agganciati correttamente.
6 Aprire le fibbie a scatto premendo le due estremità
e sganciare (fig_a). Aprire come illustrato la cintura
divaricatore per facilitare il posizionamento del
riduttore (fig_b).
7 Posizionare nella seduta il riduttore lasciando sopra la
cintura divaricatore (fig_a).
Far passare il velcro nella fessura della seduta (fig_b) e
completare l’aggancio facendo aderire il velcro sotto la
seduta. Chiudere entrambe le fibbie a scatto (Fig_c).
8 Agganciare i cuscinetti neri comprendendo la cintura
divaricatore (fig_a), agganciare entrambi i velcri
sotto il cuscinetto della seduta (fig_b) e agganciare il
bottone (fig_c).
9 Completare agganciando i bottoni dei cuscini laterali
alla seduta (fig_a) su entrambi i lati.
Cuscinetti montati correttamente.
10 FRONTALINO: Agganciare il frontalino nelle due sedi
come illustrato (fig_a) fino al click.
Il frontalino è asportabile premendo i pulsanti alle
estremità dello stesso (fig_b), oppure apribile da un
lato premendo uno solo dei due pulsanti (fig_c).
11 CAPOTTINA: per utilizzare la capottina tenderla fino al
click, per un’apertura completa.
12 La capottina è dotata di un inserto che permette di
vedere il bambino da ogni posizione. E’ possibile
estendere ulteriormente la capottina, aprendo le
cerniere, e tirandola in avanti.
13 Facendo scorrere gli attacchi della capottina lungo i
montanti (fig_a), è possibile variare la distanza della
stessa dalla seduta (fig_b).
14 POSIZIONE LETTINO: il seggiolino è reclinabile in tre
posizioni, che vanno da “seduto” a “sdraiato”, con una
posizione intermedia disponibile (fig_a).
Prima di reclinare il seggiolino è necessario allungare
il maniglione (fig_ b). E’ possibile passare da una
posizione all’altra tirando la leva indicata in figura
(fig_c).
15 REGOLAZIONE PROFONDITA' SEDUTA: aprendo la
zip laterale della sacca, è possibile aumentare la
profondità della seduta.
Aumentando la profondita è necessario sostituire il
cuscino della seduta e i fianchetti laterali con quelli
più grandi (accessorio dato in dotazione figura 33).
16 REGOLAZIONE POGGIATESTA: è regolabile in 3
altezze. Per regolarlo è necessario:
sullo schienale della seduta aprire la zip (Fig_a),
staccare entrambi i velcri per sganciarlo dallo
schienale (fig_b),
sfilare l'appoggiatesta dal davanti (fig_ c),
riposizionarlo inserendo i velcri all’altezza desiderata
(fig_d) fissandoli poi sullo schienale. Richiudere la zip.
17 UTILIZZO CINTURE DI CONTENIMENTO E
REGOLAZIONE: agganciare le fibbie a scatto fino al
click. Regolare l’aderenza al bambino tirandola verso
di sè (freccia 1). Per aprire le fibbie a scatto premere le
due estremità come illustrato (freccia 2) e sganciare.
18 REGOLAZIONE CINTURA PETTORALE: è regolabile in 2
altezze.
Per regolarlo è necessario:
sullo schienale della seduta aprire la zip e staccare i 2
velcri per sganciarli dallo schienale (fig_a),
sfilare il cuscino dal davanti (fig_b),
riposizionarlo inserendo i velcri nella posizione
desiderata (fig_c) fissandoli poi sullo schienale.
Richiudere la zip.
In base a come posizioniamo i velcri il cuscino rimarrà
più o meno aderente al bambino.
19 REGOLAZIONE PEDANA: è regolabile in altezza in
base alle proprie esigenze. Aprire le due zip poste
davanti (fig_a), nella parte dietro della pedana svitare
le due manopole che allentano la pedana (fig_b).
Riposizionarla come desiderato spostandola in su o
in giù (fig_c). Trovata l’altezza desiderata riavvitare
le due manopole sul retro per fissare la pedana.
IMPORTANTE: chiudere sempre le due zip (fig_d).
Quando si alza o si abbassa la pedana si consiglia di
modificare l’altezza del cuscino seduta punto 21.
20 CINTURINI FERMAPIEDI: Per aprire le fibbie a scatto
premere le due estremità e sganciarle (fig_a). Nella
parte sotto sono presenti le fibbie regolabili per una
maggior adesione al piede (fig_ b). Per allentare la
cintura ai piedi regolare la fibbia (Freccia 1) per far
aderire la cintura ai piedi tirare come illustra la freccia 2.
21 REGOLAZIONE CUSCINO SEDUTA:
é possibile regolarlo in 3 posizioni (fig_a).
E' necessario prima di regolarlo nella posizione
desiderata:
- sbottonare i fianchetti laterali,
- sganciare il velcro sotto la seduta del cuscinetto
superiore,
- toglierli e metterli da parte .
Sganciare sotto la seduta i due velcri della cintura
divaricatore (fig_b) e dal davanti sfilarla verso l'alto
(fig_c).
E’ necessario sfilare la cintura divaricatore e
riposizionarla alla stessa altezza scelta per la
seduta; sono disponibili 3 posizioni (fig_d).
Ora è possibile riposizionarlo.
Riposizionati cuscinetto superiore e la cintura
divaricatore, alla stessa altezza desiderata si
riposizionano i vari componenti:
- posizionare sulla seduta davanti il cuscinetto
superiore e agganciare il suo velcro sotto la seduta
(punto 7b),
- i fianchetti laterali col velcro, sotto al cuscino
superiore e i due bottoni laterali da agganciare alla
seduta (punto 30b),
- agganciare sotto la seduta i velcri della cintura
divaricatore e dal davanti riabbottonarli (punto 30a).
22 CHIUSURA YPSI SEAT AGGANCIATO SU CARRELLO:
è possibile chiudere Ypsi Seat agganciato al carrello
solo in versione fronte mondo.
Per effettuare tale operazione :
- chiudere la capottina,
- chiudere la pedana spingendola verso l’interno (fig_ a),
- tirare le leve presenti sul montante (fig_b) e ripiegare
Ypsi Seat su se stesso (fig_ c).
23 ATTENZIONE: Se il seggiolino è rivolto “fronte
mamma” non è possibile effettuare la chiusura
mantenendolo agganciato al carrello. É necessario
sganciarlo (fig_a). E’ possibile ridurre l‘ingombro
chiudendolo (fig_b).
Содержание 872300
Страница 2: ...3 2 1 click 1 2 click click click CHASSIS...
Страница 3: ...6 5 4 3 2 1...
Страница 4: ...8 7 9 h...
Страница 5: ...click 11 10 12...
Страница 6: ...2 2 2 1 1 15 14 13...
Страница 7: ...click SEAT click 3 2 1...
Страница 8: ...4 5 6...
Страница 9: ...7 8 9...
Страница 10: ...click 11 10 1 2 1 2 12...
Страница 11: ...14 15 13...
Страница 12: ...1 2 3 17 16 18 2 1 2 2 2 1 1 2...
Страница 13: ...19 21 1 2 20 1 2 3 1 2 3...
Страница 14: ...22 23 24 2 1 click 1 2 click...
Страница 15: ...25 26 27 c 1 2 a b...
Страница 16: ...28 30 29 h...
Страница 17: ...33 31 32...
Страница 18: ...Quality made in Italy fumagallicare com 34 35...
Страница 36: ...36 RU_P PegPerego Fumagalli Care Reha _ _ 1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ 10 0 2 _ _ _ _ _ _ _ _ _...
Страница 37: ...37 Ypsi Chassis Seat 6 6 30 15 _ 6 _ _ _ YPSI GMFCS 1 5 30 2017 745 CE YPSI CHASSIS 1 _ _ b 2 b 3 b 4 b 5 1 2 3...