
123
122
MANUALE D’USO
SISTEMA DI SICUREZZA PANDORA CAMPER
IT
GESTIONE IN EMERGENZA DEL SISTEMA
In caso di perdita o di danneggimento dei dispositivi di gestione, oppure nel caso in cui si scaricasse
la batteria e non sia possibile ricaricarla o sostituirla operativamente con una carica, sono previsti dei
modi d’emergenza di disattivazione dell’allarme e delle funzioni antifurto per mezzo del «PIN segreto»
e del tasto «VALET».
Prima di lanciare l’uso della gestione in emergenza del sistema, assicuratevi del funzionamento dei
dispositivi del sistema e del veicolo: controllate la batteria, accendete il dispositivo secondo le istruzioni
(se necessario).
Se il dispositivo di gestione è funzionante, fate una prima diagnosi del veicolo: verificate che
funzionino i dispositivi di fabbrica, la carica della batteria, la posizione dei selettori, le spie del veicolo
(solitamente sul cruscotto).
!
n
el
sisTema
sono
previsTe
operazioni
di
gesTione
rapida
dal
Telefono
.
0* - d
isaTTivazione
anTifurTo
998*x
xxx
–
spegnimenTo
dei
disposiTivi
di
auTorizzazione
(«
immobilizer
»
e
«
anTifurTo
»),
dove
xxxx
è
il
«
pin
segreTo
»
indicaTo
soTTo
lo
sTraTo
di
proTezione
della
«
carTa
individuale
del
proprieTario
».
1* - a
TTivazione
dell
’
anTifurTo
888* - a
TTivazione
dei
disposiTivi
di
auTorizzazione
(«
immobilizer
»
e
«
anTifurTo
»).
!
p
rima
della
gesTione
in
emergenza
del
sisTema
,
leggeTe
la
procedura
di
inserimenTo
del
pin
.
INSERIMENTO DEL PIN
La procedura di inserimento del PIN è disponibile solamente con batteria carica e quadro non in
tensione. L’inserimento avviene attraverso il tasto «VALET» asportabile o situato sul blocco di base.
L’inserimento del codice è visualizzato dall’illuminazione dell’indicatore «LED» o dell’indicatore situato
sul blocco di base.
• Inserite la prima cifra • Premete il tasto «VALET» un numero di volte pari al valore della prima
cifra del PIN. Le pause fra una pressione e l’altra non devono superare 1 secondo; ogni pressione
viene visualizzata con l’accensione di un indicatore di colore arancione. Dopo aver inserito la prima
cifra, fate una pausa di 1 secondo e un indicatore rosso del «LED» conferma ed avvisa del passaggio
all’inserimento della seconda cifra, accompagnato da un breve segnale acustico del «Beeper».
• Inserite la seconda cifra • Premete il tasto «VALET» un numero di volte pari al valore della seconda
cifra del PIN. Le pause fra una pressione e l’altra non devono superare 1 secondo; ogni pressione
viene visualizzata con l’accensione di un indicatore di colore arancione. Dopo aver inserito la seconda
cifra, fate una pausa di 1 secondo e un indicatore rosso del «LED» conferma ed avvisa del passaggio
all’inserimento della terza cifra, accompagnato da un breve segnale acustico del «Beeper».
• Inserite la terza cifra • Premete il tasto «VALET» un numero di volte pari al valore della terza
cifra del PIN. Le pause fra una pressione e l’altra non devono superare 1 secondo; ogni pressione viene
visualizzata con l’accensione di un indicatore di colore arancione. Dopo aver inserito la terza cifra, fate
una pausa di 1 secondo e un indicatore rosso del «LED» conferma ed avvisa del passaggio all’inserimento
della quarta cifra, accompagnato da un breve segnale acustico del «Beeper».
• Inserite la quarta cifra • Premete il tasto «VALET» un numero di volte pari al valore della quarta
cifra del PIN. Le pause fra una pressione e l’altra non devono superare 1 secondo; ogni pressione viene
visualizzata con l’accensione di un indicatore di colore arancione.
Disinserimento d’emergenza dell’antifurto
In caso non sia possibile disattivare l’antifurto con i metodi previsti, utilizzate il disinserimento
d’emergenza con l’ausilio del tasto «VALET» e del «PIN segreto», indicato sulla carta individuale del
proprietario (informazioni dettagliate sulla posizione del tasto e del codice sono disponili nel capitolo
«Informazioni generali»).
• Se il veicolo è chiuso, apritelo utilizzando il metodo di fabbrica del veicolo. Ignorando l’emissione
dei segnali della sirena, assicuratevi che il quadro non sia in tensione, dopodiché iniziate ad inserire
il «PIN segreto» (vedi descrizione precedente «Inserimento del PIN»). Se i segnali acustici della sirena
o gli indicatori luminosi «LED» sono assenti, verificate la condizione della batteria: in assenza di
alimentazione non è possibile inserire il «PIN segreto».
• Se il PIN è stato inserito in modo corretto, il sistema disattiva l’allarme. A conferma del corretto
inserimento del PIN si vede: il lampaggio alternato dell’indicatore rosso e verde del «LED», una serie
di segnali acustici del «Beeper», quattro brevi segnali acustici della «Sirena» e quattro segnalazioni
dell’allarme visivo (avviso di violazione della zona di sicurezza).
• Se il PIN è stato inserito in modo scorretto, il sistema rimane nella condizione precedente, e il
successivo inserimento del PIN può avvenire solo dopo 5 secondi. L’inserimento di un PIN errato
viene visualizzato da un segnale luminoso rosso di lunga durata sul «LED».
• Il disinserimento d’emergenza dell’antifurto è equiparabile al disinserimento in condizione normale,
per cui dopo aver ripristinato le funzionalità dei dispositivi di gestione non è necessario condurre
azioni aggiuntive per l’utilizzo futuro.
Gestione d’emergenza delle funzioni antifurto
In questo capitolo vengono spiegati i modi di disinserimento ed inserimento delle fuzioni di
sicurezza («Immobilizer» e «Antifurto») che utilizzano il radiotrasmettitore, il portachiavi o il telefono
cellulare come dispositivi di autorizzazione del proprietario, ed anche il disinserimento del «Immobilizer