![Orliman SITLIVE OSL1102 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/orliman/sitlive-osl1102/sitlive-osl1102_instructions-for-use-and-preservation_1653835006.webp)
REF.: OSL1102-OSL1103 | SITLIVE
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO E PER LA CONSERVAZIONE
Gentile cliente,
Grazie per la fiducia che ha riposto in un prodotto Orliman. Ha acquistato un
prodotto di qualità e di alto livello medicale. Si prega di leggere attentamente le
istruzioni. In caso di dubbio, mettersi in contatto con il proprio medico, con il tec-
nico ortopedico specializzato o con il nostro ufficio di Assistenza al Cliente. Orli-
man la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto ristabilimento.
NORMATIVA
Questi prodotti sono conformi alla Direttiva Europea sui Prodotti Sanitari 93/42/
CEE (RD. 1591/2009). È stata effettuata un’analisi dei rischi (UNE EN ISO 14971)
minimizzando tutti i rischi esistenti. I test sono stati effettuati in conformità alla
normativa europea UNE-EN ISO 22523 su Protesi e Ortesi.
INDICAZIONI
TUTTI I MODELLI:
• Prevenzione delle piaghe da decubito e come metodo ausiliario per il loro trat-
tamento.
• Ausilio per cambi posturali.
• Persone che rimangono in posizione seduta per periodi di tempo prolungati.
• Sollievo del dolore post-parto e recuperi post-operatori in generale.
SOLO I MODELLI CON FORO (lasciano libera da pressione la zona lesionata):
• Emorroidi.
• Fistole e ragadi anali.
• Fistole e altri processi algici post-parto.
• Recupero post-operatorio in caso di malattie della prostata o del pavimento
pelvico.
• Sollievo del dolore nelle regioni sacro-coccigea, ischiatica, glutea, perineale
(anale e/o urogenitale).
NON SI RACCOMANDA l’uso di nessun modello per persone:
• Senza alcun tipo di mobilità.
• Con sovrappeso o obese.
ISTRUZIONI PER LA COLLOCAZIONE
Per ottenere la massima efficacia terapeutica nelle diverse patologie e prolun-
gare la vita utile del prodotto, è fondamentale scegliere correttamente la taglia
più appropriata ad ogni paziente o utente (la confezione contiene una tabella
orientativa delle taglie y delle equivalenze in centimetri).
Per la sua collocazione è necessario osservare i seguenti aspetti:
1-Si può utilizzare nella sedia a rotelle o in qualsiasi tipo di seduta (sedia, pol-
trona,…).
2-Collocare il cuscino sulla superficie della seduta e legarlo alla sua struttura
rigida utilizzando le cinghie.
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE E IL LAVAGGIO
Conservazione: spazzolare o scuotere periodicamente il lato della fibra per man-
tenerla in condizioni ottimali e prolungare la vita utile del prodotto.
Lavaggio: incollare i velcri tra loro o chiudere la cerniera (se presenti).
Lavaggio a macchina: lavare a macchina con un programma delicato con acqua
tiepida (30°C) e sapone neutro. Centrifuga leggera (400 giri/min). Essiccazione
lasciare asciugare a temperatura ambiente. Non usare candeggina. Non tendere,
né stirare, né esporre a fonti di calore dirette quali stufe, caloriferi, radiatori,
esposizione diretta al sole, ecc. Non lavare a secco.
e o y m U
Durante il suo utilizzo o la pulizia: non utilizzare candeggina, alcol, pomate o
solventi liquidi. Se il prodotto non è ben strizzato, i residui di detergente possono
irritare la pelle e deteriorare il prodotto.
Conservare in luogo asciutto a temperatura ambiente.
GARANZIE
ORLIMAN, S.L.U. garantisce tutti i propri prodotti, purché non ne sia stata mo-
dificata né alterata la configurazione originale. Non garantisce i prodotti le cui
caratteristiche siano state alterate a causa di un uso errato, deficienze o rotture
di qualsiasi tipo. Se si riscontrasse qualche difetto o anomalia, si prega di comu-
nicarlo immediatamente al rivenditore per cambiare il prodotto.
ORLIMAN, S.L.U. la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto
ristabilimento.