8
– Italiano
Italiano
5
Assemblare i tre pezzi della guida innestando con forza i pezzi all’interno
delle due staffe di giunzione
[A]
, usando il martello, come in figura 22 e 22a.
Importante
– le guide devono scorrere nelle staffe fino a quando si avver-
te uno scatto secco.
6
Riportare nella posizione iniziale il rinvio tendi cinghia ed il carrello.
Assemblare la testa della guida
[B]
, come in figura 23 Questa operazione
richiede una certa forza, eventualmente utilizzare un martello in gomma.
7
Inserire nella vite del rinvio tendi cinghia la molla, la rondella ed il dado
M8
[C]
come in figura 24.
8
Tendere la cinghia tramite il dado M8
[C]
(figura 25) fino a sentirla suffi-
cientemente rigida.
VERSIONE DA 4m:
Se il portone da automatizzare ha un’altezza superiore a 2,5 m assembla-
re la guida in questo modo:
1
Svitare completamente il dado M8
[C]
, come in figura 26.
2
Far scorrere fino a metà guida il rinvio tendi cinghia
[D]
, come in figura
27, ed estrarre completamente il carrello.
3.3.2 –
Assemblaggio della guida in dotazione a AVIO1000
La guida è composta da 4 profili da 1m, questo consente la realizzazione
della guida in 2 versioni:
VERSIONE DA 3m:
Se il portone da automatizzare ha un’altezza uguale o inferiore a 2,5m
assemblare la guida in questo modo:
1
Tagliare la cinghia dall’estremità libera per una lunghezza di 2m esatti,
come in figura 17.
2
Svitare completamente il dado M8
[C]
, come in figura 18.
3
Far scorrere fino a metà guida il rinvio tendi cinghia
[D]
, come in figura
19, ed estrarre completamente il carrello.
4
Fare passare l’estremità libera della cinghia attraverso la testata, come
in figura 20, e fissarla al carrello tramite le viti e rondelle già presenti come
in figura 21. Fate attenzione alla posizione della cinghia: deve essere con i
denti rivolti verso l’interno, dritta e senza attorcigliamenti.
17
19
D
20
21
23
B
24
C
22
22a
18
C
26
C
25
C
A