
14
Italiano
3.1
Le
ttore CD / MP3 con telecomando
A
Slot per l‘inserimento di un CD: Inserire il CD
con la scritta rivolta verso l’alto nello slot finché
non viene ritirato automaticamente .
B
Presa USB per il collegamento di una chiavetta
USB o di un disco rigido USB con alimentazione
propria
C
Slot per una scheda di memoria SD / SDHC:
Inserire la scheda (con angolo smussato a de-
stra) nello slot fino allo scatto . Per togliere nuo-
vamente la scheda, spingerla un po’ indentro
per sbloccarla .
D
Sensore infrarossi per i segnali del telecomando
E
Tasto CD MUTE per attivare il circuito prioritario
del microfono; con la funzione attivata (il LED si
accende) il volume del lettore viene abbassato
in caso di avvisi fatti attraverso un microfono
F
Regolatore volume per il lettore
G
Interruttore on /off CD ON del lettore
Tutte le ulteriori funzioni sono elencate nella ta-
bella a destra .
Telecomando
2
3
1
5
6
4
8
9
7
0
REV – SKIP – CUE
REPEAT
FOLDER
FIND
A-B
STOP
PROG
ID3
DISPLAY
FUNC
REMAIN PLAY 1
MUTE
EJECT
PLAY
PAUSE
Per inserire le batterie (2 × 1,5 V, tipo AAA = mini-
stilo) aprire il coperchio del vano batterie posto
sul retro del teleco-
mando . Inserire le bat-
terie come indicato nel
vano stesso . Richiu-
dere il vano con il suo
coperchio . In caso di
mancato uso prolun-
gato conviene togliere
le batterie per evitare
che perdendo possano
danneggiare il teleco-
mando .
Premendo un tasto del
telecomando, tener
questo sempre in direzione del sensore (D) . Fra
il telecomando e il sensore non ci devono essere
degli ostacoli .
Se la portata del telecomando diminuisce, si-
gnifica che le batterie sono scariche e che devono
essere sostituite .
Non gettare le batterie scariche nelle
immondizie di casa bensì negli appo-
siti contenitori (p . es . presso il vostro
rivenditore) .
N. B.
1 . Nel caso di CD-RW, a seconda del tipo di CD, del
masterizzatore CD usato o del programma di ma-
sterizzazione ci possono essere dei problemi durante
la riproduzione .
2 . Il lettore accetta anche la riproduzione di file nel
formato WMA .
3 . Dato il grande numero di produttori di memorie
e di driver non si può garantire che tutti i mezzi
di memoria siano compatibili con questo lettore .
4 . Il fumo di sigarette e polvere penetrano facilmente
fra tutte le aperture del lettore e si depositano sul
sistema ottico della scansione ai raggi laser . Se ciò
dovesse provocare errori di lettura e buchi nella ri-
produzione, il lettore deve essere pulito in un labora-
torio specializzato . Una tale pulizia è a pagamento,
anche durante il periodo di garanzia!
5 . La memoria anti-shock del lettore CD è in grado
di compensare brevi disturbi durante la scan-
sione del CD in seguito a urti o vibrazioni . Tut-
tavia non riesce a compensare delle scosse du-
rature e violenti . Perciò, con funzionamento CD,
l’apparecchio deve essere usato sempre in modo
stazionario, cioè su una base stabile, immobile .
Tasto
Funzione
sul telecomando
sul lettore
FUNC
×
×
Cambio fra CD (
DISC
), mezzo USB (
USB
) e scheda di memoria (
CARD
)
Se un mezzo di riproduzione non è presente, il display visualizza
NO
DISC
/
NO
USB
/
NO
CARD
.
▶
II
PLAY - PAUSE
×
×
Avviare la riproduzione e cambio fra riproduzione e pausa
MUTE
×
× Disattivare e attivare l’audio
PLAY 1
×
Riproduzione di titoli singoli (indicazione
Ɗ1
): Alla fine di un titolo, il lettore va in pausa.
Per avviare il titolo successivo premere PLAY (
▶
II
).
Per disattivare la riproduzione di titoli singoli, premere nuovamente PLAY 1.
REMAIN
×
×
Cambio dell‘indicazione dei tempi sul display (non durante il funzionamento MP3):
tempo già trascorso del titolo
durata residua del titolo
durata residua del CD
DISPLAY
×
Cambiare, durante la riproduzione di titoli MP3, le informazioni nella riga inferiore del display:
numero del titolo e tempo trascorso del titolo (impostazione base)
nome della cartella
nome del file
numero delle cartelle e dei titoli
ID3
×
Dissolvenza IN e OUT delle informazioni che scorrono per i titoli MP3 nella riga superiore del
display (nome del file, del titolo, dell’artista e dell’albo)
■
STOP
×
×
Terminare la riproduzione
EJECT
×
×
Espellere il CD
Se il CD non viene prelevato, il lettore lo ritira automaticamente dopo 10 secondi.
Scelta di un titolo e avanzamento / ritorno veloce
1
…
9, 0
×
Scelta diretta di un titolo: Digitare il numero del titolo e premere PLAY.
Esempi: titolo 8 =tasti 8 e PLAY, titolo 30 = tasti 3, 0 e PLAY
I
◀◀
▶▶
I
REV-SKIP-CUE
×
×
Premere il tasto brevemente: CUE (
▶▶
I
) = al titolo successivo; REV (
I
◀◀
) = all’inizio del
titolo, quindi con ogni ulteriore pressione indietro di un titolo
Tener premuto il tasto: avanzamento / ritorno veloce (audio è muto con i titoli MP3)
FOLDER
×
× Con funzionamento MP3: saltare al primo titolo nella cartella precedente (
) / successiva (
)
Funzione di ricerca durante il funzionamento MP3
FIND
×
Titoli:
premere FIND 1 volta: appare un simbolo lampeggiante di una lente d’ingrandimento,
a destra della stessa si vede il carattere
A
1. Cercare il titolo desiderato: Con REV [scorrendo indietro] o CUE [scorrendo in avanti] scegliere
il carattere (
A
…
Z
,
0
…
9
) con il quale inizia il nome di file del titolo. Nella riga superiore del
display si vede il nome di file, e in basso a destra sul display si vedono il numero della cartella
e del titolo. (Per i caratteri con i quali non inizia nessun nome di file, sarà indicato
NONE
.)
Se sono presenti più nomi che iniziano con lo stesso carattere: Dopo la scelta del carattere
tener premuto REV o CUE finché il carattere lampeggia. A questo punto, tutti i titoli i cui nomi
di file iniziano con questo carattere possono essere scelti uno dopo l’altro con REV o CUE.
2. Se il titolo cercato è stato trovato, avviare la riproduzione con PLAY.
Cartelle:
premere FIND 2 volte: vicino alla lente lampeggiante si vede
Dir
1. Con REV o CUE cercare la cartella desiderata. Nella riga superiore del display si vede il nome
della cartella, e in basso a destra sul display si vedono il numero della cartella i il numero dei
titoli nella cartella.
2. Per avviare il primo titolo della cartella premere PLAY.
Per avviare un altro titolo della cartella, tener premuto REV o CUE finché vicino alla lente si
vede
File
. Con REV o CUE è possibile scegliere i titoli della cartella uno dopo l’altro. Per
avviare il titolo scelto premere PLAY.
Funzioni di ripetizione e di riproduzione casuale
REPEAT
×
×
Cambio fra:
PLAY ALL
= impostazione base: tutti i titoli sono riprodotti una volta
REPEAT TRACK
= ripetizione continua del titolo scelto ( )
REPEAT FOLDER = ripetizione continua di tutti i titoli della cartella scelta (
)
(la funzione è presente solo per i titoli MP3)
REPEAT ALL
= ripetizione continua di tutti i titoli
RANDOM REPEAT = riproduzione continua di tutti i titoli in ordine casuale (
RDM
)
RANDOM PLAY = riproduzione unica di tutti i titoli in ordine ca suale (
RDM
)
INT PLAY
= riproduzione dell’inizio dei titoli: inizio per 10 sec. di ogni titolo (
INT
)
Dopo l‘attivazione di stop, l‘impostazione base PLAY ALL è nuovamente attivata.
A-B
×
Ripetere una parte del titolo (loop senza fine): All’inizio e alla fine della parte premere il tasto.
Per uscire dal loop, premere nuovamente il tasto.
Programmare una sequenza propria di titoli (max. 64 titoli)
PROG
×
×
1. Nel modo di stop premere PROG: si apre il modo di programmazione (indicazione
PROGRAM
).
Premere entro 15 sec. tutti gli altri tasti, altrimenti si esce dal modo di programmazione. In
questo caso, premere nuovamente PROG.
2. Per un CD senza file MP3: Scegliere il numero del titolo con REV/ CUE (
I
◀◀
/
▶▶
I
) oppure digitarlo
con i tasti numerici. Per memorizzare premere PROG.
Per un mezzo di riproduzione con file MP3: Scegliere il numero della cartella con REV/ CUE
(
I
◀◀
/
▶▶
I
) oppure digitarlo con i tasti numerici. Per memorizzare premere PROG. Quindi scegliere
il numero del titolo nella cartella con REV/ CUE (
I
◀◀
/
▶▶
I
) oppure digitarlo con i tasti numerici.
Per memorizzare premere PROG.
3. Procedere in questo modo per gli altri titoli.
4. Con PLAY (
▶
II
) avviare la riproduzione della sequenza (indicazione
MEM
).
5. Se non è attivata nessuna funzione di riproduzione, il lettore, dopo la riproduzione della
sequenza, passa sullo stop. Per avviare nuovamente la sequenza di titoli, premere dapprima
PROG e quindi PLAY (
▶
II
).
Cancellare una sequenza di titoli programmata: premere STOP (
■
) nel modo di programmazione.