![Mitsubishi Electric MXZ-4B80VA Скачать руководство пользователя страница 43](http://html.mh-extra.com/html/mitsubishi-electric/mxz-4b80va/mxz-4b80va_installation-manual_1811311043.webp)
43
2.
Parte anteriore (fuoriuscita aria) libera
Purché venga mantenuto
libero lo spazio indicato nella
¿JXUDQRQLPSRUWDFKHYL
siano ostacoli nelle tre dire-
zioni (la parte superiore deve
però essere libera).
4.
Ostacoli solo davanti alle parti anteriore e posteriore
L’apparecchio potrà essere
utilizzando montando il
GHÀHWWRUHDULDXQLWjHVWHUQD
opzionale (MAC-855SG)
(devono però essere libere
da ostacoli sia le parti late-
rali che la parte superiore).
1-4. SCELTA DELLE DIMENSIONI DEI TUBI E GIUNTI OPZIONALI DI DIAMETRO DIVERSO
Il diametro dei tubi di allacciamento varia in funzione del tipo e della potenza delle unità interne. Abbinare i diametri dei tubi di allacciamento per l’unità inter-
na e quella esterna in funzione di quanto indicato nella tabella seguente.
• Se il diametro dei tubi di allacciamento non corrisponde al diametro dei raccordi di estremità, utilizzare giunti opzionali di diverso diametro.
Unità esterna
Unità interna
Capacità
Dimensione tubo di allacciamento (Spessore muro): Liquido / Gas
Locale
Dimensione giunto
(Liquido / Gas)
15/20/22/25/35/42
6,35 (0,8) / 9,52 (0,8)
50
6,35 (0,8) / 12,7 (1,0)
60
6,35 (0,8) / 15,88 (1,0)
71
9,52 (0,8) / 15,88 (1,0)
Giunto opzionale di diametro diverso: Liquido / Gas
A
6,35 / 12,7
- / MAC-A455JP
- / -
- / MAC-A456JP
PAC-493PI / MAC-A456JP
B, C, D, E*
6,35 / 9,52
- / -
- / MAC-454JP
- / PAC-SG76RJ
PAC-493PI / PAC-SG76RJ
*Solo MXZ-5B100VA
SPAZIO LIBERO NECESSARIO ATTORNO ALL’UNITÀ ESTERNA
1-5. SCELTA DELLA POSIZIONE DI INSTALLAZIONE
• Luoghi in cui non sia esposta a forte vento.
/XRJKLLQFXLLOÀXVVRGHOO¶DULDqVXI¿FLHQWHHVHQ]DSROYHUH
• Luoghi in cui il rischio di esposizione a pioggia o luce solare diretta sia
quanto minore possibile.
• Luoghi in cui non disturbi i vicini con il rumore o l’aria calda.
• Luoghi in cui è presente un muro o supporto rigido per limitare il rumo-
re e le vibrazioni.
• Luoghi in cui non vi siano rischi di perdite di combustibili o gas.
4XDQGRVLLQVWDOODO¶XQLWjLQSRVL]LRQHHOHYDWDDFFHUWDUVLGL¿VVDUH
saldamente le gambe dell’unità stessa.
• Ad almeno 3 m di distanza dall’antenna del televisore o della radio.
Nelle zone in cui la ricezione è debole, il funzionamento del condi-
zionatore può interferire con la ricezione radiofonica o televisiva. È
possibile che si renda necessario dotare l’apparecchio disturbato di un
DPSOL¿FDWRUH
• Installare orizzontalmente l’unità.
• Eseguire l’installazione in un’area non esposta a vento e neve. In zone
soggette a forti nevicate, installare una copertura, un piedistallo e/o
eventuali pannelli protettivi.
Nota:
Si consiglia di fare un cappio nella tubazione nei pressi dell’unità esterna
in modo da ridurre le vibrazioni trasmesse da quel punto.
Nota:
Quando la temperatura esterna è bassa, utilizzare il condizionatore
d’aria attenendosi alle seguenti istruzioni.
• Non installare mai l’unità esterna con il lato d’ingresso/uscita aria
direttamente esposto al vento.
• Per evitare l’esposizione al vento, installare l’unità esterna posizion-
ando il lato d’ingresso aria di fronte a un muro.
• Per evitare l’esposizione al vento, si raccomanda di installare un
GHÀHWWRUHGLSURWH]LRQHVXOODWRGLXVFLWDDULDGHOO¶XQLWjHVWHUQD
Evitare le seguenti posizioni di installazione che possono causare
problemi di funzionamento.
/XRJKLLQFXLVLSRVVRQRYHUL¿FDUHSHUGLWHGLJDVLQ¿DPPDELOH
/XRJKLLQFXLVRQRGHSRVLWDWHJUDQGLTXDQWLWjGLROLROXEUL¿FDQWH
• In presenza di aria salmastra.
• In presenza di gas solforosi, ad esempio vicino a una sorgente
calda.
,QSUHVHQ]DGLGLVSRVLWLYLDGDOWDIUHTXHQ]DRVHQ]D¿OL
Minimo 100
Minimo 500
'HÀHWWRUHDULDXQLWjHVWHUQD0$&6*
Minimo 500
Minimo 200
Minimo 350
Minimo 100
Minimo 100
Minimo 500
Minimo 100
Spazio di servizio
Minimo 350
Minimo 500
• Quando si installa l’unità in un locale chiuso sui quattro lati, come una
veranda, badare a lasciare più di 200 mm liberi dietro l’unità, come
illustrato.
4XDQGRO¶DULDQRQÀXLVFHOLEHUDPHQWHRYLqODSRVVLELOLWjFKHLFLFOLGL
-
YHQJDQREUHYLLQVWDOODUHXQGHÀHWWRUHDULDXQLWjHVWHUQDHGDVVLFXUDUVL
che vi sia spazio sufficiente dietro la parte posteriore dell’ingresso
aria.
Nota:
)DUHDWWHQ]LRQHDQRQLQVWDOODUHSLXQLWjHVWHUQHDI¿DQFDWHO¶XQDDOO¶DOWUD
Finestra
Più di 100
0HQRGLGDOODVXSHU¿FLHDQWHULRUH
Più di 200
Più di 350
Più di 200
Più di 200
1.
Ostacoli sulla parte superiore
Se vi è un ostacolo unicamente dietro
alla parte posteriore, non importa se
vi sono ostacoli sul lato superiore,
FRPHLOOXVWUDWRQHOOD¿JXUDVRWWR
3.
Ostacoli solo davanti alla parte anteriore
(fuoriuscita aria)
In questo caso, le parti posteriore,
laterali e superiore devono essere
libere da ostacoli.
5.
Spazio di servizio
Conservare lo spazio di servizio indicato nell’immagine per poter
effettuare la manutenzione.
Minimo 500
Minimo 100
(Unità: mm)
(Unità: mm)