![Microlife WS 200 BT Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/microlife/ws-200-bt/ws-200-bt_manual_1787183010.webp)
9
WS 200 BT
Leggere attentamente le istruzioni prima di usare il dispo-
sitivo.
Gentile cliente,
Questa nuova bilancia pesapersone elettronica consente di valu-
tare la composizione corporea e di calcolare automaticamente il
grasso corporeo e la percentuale di acqua in funzione alla propria
altezza, età e sesso. La conoscenza esatta della composizione
corporea (calcolo della massa magra, massa grassa e del conte-
nuto totale di acqua nel corpo), consente una stima corretta del
grasso in eccesso e allo stesso tempo determina il peso consiglia-
bile in funzione delle proprie abitudini nutrizionali. Inoltre, la cono-
scenza della propria composizione corporea permette di combi-
nare una corretta alimentazione all’attività fisica, che sono le
condizioni essenziali per migliorare la qualità della vita, promuo-
vere la salute e prevenire le patologie.
La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per compren-
dere appieno tutte le funzioni e le informazioni sulla sicurezza.
Vogliamo che Lei sia soddisfatta/o della Sua nuova bilancia Micro-
life. Per ulteriori domande o informazioni chiedere al farmacista, al
rivenditore di fiducia o contattare il Servizio Consumatori. In alter-
nativa, può visitare il sito Internet www.microlife.com dove potrà
trovare preziosi consigli per la Sua salute e sui nostri prodotti.
Rimanete in salute – Microlife AG!
Indice
1. Informazioni importanti sulla composizione corporea
• Percentuale della massa grassa
• Percentuale dell’acqua corporea
• Percentuale muscolare
• Massa ossea
• BMR
2. Consigli per l’uso
3. Primo utilizzo della bilancia
• Inserimento delle batterie
• Selezionare l’unità di misura kg o lb (kilogrammo o libbra)
• Usare la bilancia nella funzione di pesapersone
4. Primo utilizzo con l’app
5. Misurazione del peso e calcolo della percentuale di
massa grassa e acqua corporea
6. Sicurezza, cura e smaltimento
• Sicurezza e protezione
• Pulizia
• Smaltimento
7. Garanzia
8. Specifiche tecniche
Tagliando di garanzia (retro di copertina)
1. Informazioni importanti sulla composizione
corporea
E’ importante conoscere la composizione corporea di un individuo
per essere in grado di stimare il suo stato di salute. Non è suffi-
ciente sapere solo il peso ma è fondamentale conoscerne la sua
qualità. Ciò significa dividere la massa corporea in due raggrup-
pamenti:
massa corporea magra: ossa, muscoli, viscere, acqua, organi,
sangue
massa corporea grassa: cellule adipose
Individui con lo stesso peso potrebbero avere queste due masse
in percentuali diverse.
Grazie a due elettrodi posti sulla base, la bilancia invia un impulso
elettrico a bassa intensità che passa attraverso il corpo. La
corrente elettrica risponde differentemente in base alla massa
corporea: la massa magra ha una bassa resistenza mentre in
quella grassa la resistenza è elevata. La resistenza corporea,
chiamata impedenza bioelettrica, varia anche in funzione del
sesso, dell’età e dell’altezza.
Per il controllo del peso ideale è importante, oltre al peso, compa-
rare la percentuale di massa grassa calcolata dalla bilancia con i
valori contenuti nella tabella e la percentuale di acqua corporea
come indicato di seguito.
Se le percentuali rilevate non rientrano nei valori considerati
normali, suggeriamo di rivolgersi al proprio medico.
Per comprendere meglio i propri valori di massa grassa consi-
gliamo di annotarli per un breve periodo. Per ottenere valori
comparabili effettuare le misurazioni sempre alla stessa ora e
nelle stesse condizioni.
Percentuale della massa grassa
La percentuale della massa grassa elencata nelle tabelle seguenti
rappresenta il grasso totale, calcolato sommando il grasso essen-
ziale (o grasso primario) e il grasso di scorta (o grasso superfluo).
Il grasso essenziale è necessario in quanto serve per un corretto
metabolismo.
La percentuale di grasso essenziale è differente tra i due sessi: è
circa il 4% per gli uomini e del 12% per le donne (percentuale
calcolata sul peso totale del corpo).
Il grasso di scorta, che è teoricamente superfluo, è necessario per
chi svolge attività fisica. Anche in questo caso la percentuale è
diversa tra i due sessi; 12% per gli uomini e 15% per le donne
(percentuale calcolata sul peso totale del corpo).
La percentuale normale di massa grassa è di circa il 16% per gli
uomini e del 27% per le donne.
Questa percentuale cambia in base all’età delle persone come
mostrato nelle successive tabelle.
Microlife WS 200 BT
IT
1
Elettrodi (rivestimento conduttivo in ossido di indio e stagno ITO)
2
Display
3
Vano batterie
4
Selettore unità di misura kg o lb
Donna Ottimo Buono
Normale Sovrappeso Obeso
Età
Dati in %
19
17.0
17.1-22.0 22.1-27.0 27.1-32.0
> 32.1
20-29
18.0
18.1-23.0 23.1-28.0 28.1-33.0
> 33.1
30-39
19.0
19.1-24.0 24.1-29.0 29.1-34.0
> 34.1
40-49
20.0
20.1-25.0 25.1-30.0 30.1-35.0
> 35.1
50
21.0
21.1-26.0 26.1-31.0 31.1-36.0
> 36.1