
10
it
aliano
3) abbassare la leva 6 e lasciarla tornare nella posizione iniziale; entro breve tempo il caffè scenderà in taz-
zina. Per ottenere una maggior quantità di caffè in tazzina, ripetere questa operazione.
Nota: Accertarsi che l’erogazione in tazzina sia avvenuta nella maniera desiderata; se l’erogazione non è avve-
nuta in maniera corretta vedere il capitolo “PROBLEMI E SOLUZIONI”.
PRESCRIZIONI TASSATIVE: Verificare il corretto funzionamento del sistema di frenatura
della leva. Abbassare la leva completamente e lasciarla tornare nella posizione iniziale
il tempo di ritorno non deve essere inferiore ai 2 secondi. In caso di ritorno troppo velo-
ce della leva nella posizione iniziale è necessario l’intervento di personale autorizzato e
qualificato per ripristinare il corretto funzionamento del gruppo di frenatura. Rivolgersi al
centro di assistenza autorizzato più vicino o alla casa costruttrice La San Marco S.p.A. Il
costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni occorsi a persone e/o a cose
dovuti ad un comportamento negligente dell’operatore, non conforme alle prescrizioni
tassative riportate nel presente manuale.
6.2 Prelievo vapore
Un getto di vapore, utilizzabile per schiumare il latte o riscaldare altri liquidi, fuoriesce dalla lancia di prelievo
vapore procedendo come segue: alzando o abbassando la leva 5 si ottiene il flusso massimo (la leva si blocca
nella posizione massima. Per arrestare il getto di vapore bisogna riportare la leva nella sua posizione iniziale);
spostando lateralmente la leva si ottiene un flusso ridotto di vapore (la leva non si blocca e se rilasciata ritorna
nella posizione originale).
L’utilizzo del vaporizzatore richiede attenzione; il contatto diretto della pelle con la lancia vapore o
con il getto di vapore acqueo può provocare scottature. Impugnare la guaina antiscottature per
cambiare la posizione della lancia di prelievo vapore. Non indirizzare mai il getto di vapore acqueo
contro persone od oggetti non inerenti l’utilizzo descritto nel presente manuale d’uso.
Nota:
Prima di utilizzare la lancia di prelievo vapore scaricare all’interno della vaschetta l’eventuale condensa che si
è formata al suo interno. Dopo l’utilizzo, pulire accuratamente la lancia con un panno umido ed eventualmente
scaricare nella vaschetta gli eventuali residui rimasti.
6.3 Prelievo acqua calda
L’acqua calda si preleva dalla apposita lancia 3 e si può utilizzare per preparare infusi, the, camomilla, per
scaldare le tazzine, per allungare l’espresso e ottenere un caffè “all’americana”, ecc. utilizzare la leva
7
di pre-
lievo acqua calda (alzandola, abbassandola o spostandola lateralmente) per erogare acqua calda dalla lancia.
6.4 scaldatazze
Lo scaldatazze serve per incrementare il riscaldamento del piano di appoggio tazzine. Utilizzare il rubinetto 4
per inserire o disinserire lo scaldatazze.
7. Manutenzione ordinaria
Nessun pannello o protezione fissa della carrozzeria deve essere rimossa dalla macchina per
effettuare le manutenzioni ordinarie.
Non utilizzare detergenti aggressivi (alcool, benzina, solventi) o materiali abrasivi per la pulizia
della macchina per caffè; utilizzare acqua e detergenti neutri.
Nota:
Le operazioni di pulizia giornaliera devono essere eseguite al fine di mantenere efficiente la macchina e per
garantire la sicurezza dell’utilizzatore e delle persone.
Содержание NEW 80 LEVA CLASS
Страница 2: ...italiano USO E MANUTENZIONE SERIE NEW 80 LEVA CLASS Istruzioni Originali...
Страница 17: ......
Страница 18: ...English USE AND MAINTENANCE SERIES NEW 80 LEVA CLASS Translation of the original instructions...
Страница 33: ......