17
Strofinare le patate con un po di burro ammorbidito e cospargerle con poco aglio, sale
e pepe nero macinato al momento.
Avvolgerle quindi in un foglio di carta di alluminio, chiudendovele dentro, ma senza
serrare troppo i cartocci e disporli sulla gratella alta (N).
Fare cuocere per circa 3540 minuti a 200°C
Torte
(cuociono più rapidamente che in un forno convenzionale)
Mettere la tortiera sulla gratella bassa (N) all’interno della ciotola (H).
Se si desidera una torta molto umida quasi senza crosta, disporre una pellico la di allu
minio come protezione sopra la tortiera.
È possibile rimuovere la pellicola appena prima che la torta sia pronta per consentire
alla parte superiore di asciugare.
Pasticceria, biscotteria,ecc
..
(cuociono più rapidamente che in un forno con venzionale)
Mettere il composto in una teglia forata o su un piatto adatto all’uso in forno e porli
sulla gratella bassa (M).
Se si desidera una finitura non troppo croccante, coprire con una pellicola di alluminio
durante la prima parte della cottura.
PRE-LAVAGGIO
Per facilitare la pulizia è possibile effettuare un prelavaggio. Disinserire la spina dalla
presa di corrente.
Immettere circa 4 centimetri di acqua e un goccio di detersivo delicato.
Le gratelle (M) e (N) durante questa fase possono essere messe all’interno.
Posizionare il coperchio.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Regolare il termostato su WASH e impostare il timer per 10 minuti.
La circolazione di aria calda crea un’azione di lavaggio turbo che rimuove eventuali
residui di alimenti.
Se particolarmente sporca, ripetere l’operazione di lavaggio per altri 2 o 3 minuti.
Quando il timer indica Off, rimuovere il coperchio.
Lasciar raffreddare e sciacquare la ciotola con acqua tiepida per rimuovere ogni traccia
di detersivo, poi asciugarla.
Il coperchio (A) deve essere pulito solo con un panno morbido umido ponendo atten
zione che NON penetrino liquidi al suo interno.
PULIZIA
Scollegare sempre e lasciare raffreddare prima di intervenire.
Pulizia breve: lavare la ciotola in vetro (H) con acqua calda, una spugna morbida e
l’ausilio di un detersivo delicato per piatti, effettuando poi un accurato risciacquo e
asciugatura.
Se necessario utilizzare un panno di nylon o maglia di poliestere.
Non utilizzare paglietta di acciaio o materiali abrasivi.
Non usare mai solventi o detersivi forti.
Il supporto (L) può essere lavato analogamente alla ciotola.
Il coperchio A deve essere pulito solo con un panno morbido umido ponendo at-
tenzione che NON penetrino liquidi al suo interno.