31
condotti sugli animali. Non vi sono prove scientifiche definitive circa
gli effetti nocivi sugli esseri umani causati dall’esposizione al DEHP
contenuto nei dispositivi medici. Una valutazione del rischio effettuata
per questo dispositivo, tenendo conto dell’esposizione a DEHP di tutte
le popolazioni di pazienti indicate, comprese quelle potenzialmente a
maggior rischio, ha portato alla conclusione che il dispositivo è sicuro
se utilizzato in base alle istruzioni.
Le presenti istruzioni si riferiscono alle seguenti linee di
prodotti HALYARD*:
• Gomito a doppio snodo
• Gomito normale
• Adattatore a T
• WET PAK*
HALYARD*
• Pulizia turbo
HALYARD*
Allestimento:
1. Scegliere un catetere
HALYARD*
della misura giusta.
2. Collegare la valvola di comando al tubo di aspirazione.
3. Tenere premuta la valvola di comando impostando
contemporaneamente il regolatore del vuoto al valore desiderato.
4. Rilasciare la valvola di comando e collegare il catetere
HALYARD*
tra
il paziente e il circuito del ventilatore.
Procedura di aspirazione consigliata:
1. Stabilizzare il
HALYARD*
e il raccordo endotracheale con una mano;
quindi, con il pollice e l’indice dell’altra mano, spingere il catetere nel
tubo endotracheale (
Fig. 1
).
2. Fare avanzare il catetere fino alla profondità desiderata.
3. Tenere premuta la valvola di comando, quindi ritirare delicatamente
il catetere. Arrestare la retrazione del catetere quando la tacca di
riferimento nera diventa visibile nel manicotto (
Fig. 2
).
4. Rilasciare la valvola di comando.
5. Ripetere i punti da 1 a 4, a seconda delle necessità.
Istruzioni per il lavaggio del paziente:
1. Nel paziente intubato, fare avanzare il catetere di 10 - 13 cm (4 -
5”) nel tubo endotracheale. Nei pazienti tracheostomizzati, fare
avanzare il catetere di 3 - 4 cm
(1,5 - 2”) nel tubo per tracheostomia.
2. Instillare la quantità desiderata di fluido nella porta per lavaggio.
3. Fare avanzare il catetere fino a raggiungere la profondità desiderata
e attenersi alla procedura di aspirazione suggerita in precedenza.
Istruzioni per l’irrigazione del catetere per tutti i
prodotti (tranne il sistema per pulizia turbo HALYARD*):
1. Accertarsi che la tacca di riferimento nera sia visibile nel manicotto
(
Fig. 2
). Aprire il cappuccio della porta di irrigazione.
2. Introdurre il fluido lentamente nella porta, premendo nel contempo
la valvola di comando (
Fig. 6
).
3. Irrigare fino ad eliminare tutte le secrezioni aderenti al catetere
(
Fig. 5
).
4. Chiudere il cappuccio della porta.
5. Sollevare la valvola di comando e ruotarla di 180°, fino alla posizione
di bloccaggio (
Fig. 4
).
6. Collocare il catetere e il tubo di aspirazione di fianco al circuito di
respirazione.
Istruzioni per l’irrigazione del catetere (solo sistema per
pulizia turbo HALYARD*):
1. Accertarsi che la tacca nera sia visibile nel manicotto (
Fig. 2
). Aprire
il cappuccio della porta di irrigazione.
2. Inserire la fiala di soluzione fisiologica (n. cat. 116 o 117) nella porta
di irrigazione.
3. Premere e rilasciare a intermittenza la valvola di comando (
Fig. 6
)
fino ad eliminare le secrezioni aderenti al catetere e alla camera
(
Fig. 5
) o fino allo svuotamento della fiala.
4. Sollevare e ruotare il meccanismo di bloccaggio della valvola.
Controllo della profondità dell’aspirazione (solo cateteri
con contrassegni numerici):
1. Allineare una delle marcature numeriche di riferimento che si
trovano sul catetere con la marcatura numerica corrispondente che
si trova sul tubo endotracheale, oppure prendere nota del numero,
stampato sul tubo endotracheale, più vicino all’adattatore del tubo
stesso.
2. Aggiungere 6 cm a tale numero.
3. Fare avanzare il catetere finché il valore ottenuto dalla somma
dei due dati (profondità più 6 cm) non compare nella finestra
direttamente opposta al connettore della porta di irrigazione.
4. La punta del catetere si troverà entro 1 cm dall’estremità del tubo per
la respirazione artificiale.
Controllo della profondità dell’aspirazione (solo sistema
per pulizia turbo HALYARD*):
1. Seguire tutte le istruzioni sopra indicate, ad eccezione dei punti 2 e
3, dove si dovrà aggiungere 8 al numero.
Funzionamento della valvola di comando:
1. La valvola di comando può essere bloccata per evitare l’aspirazione
imprevista o accidentale. Per bloccarla, sollevarne la parte bianca e
ruotarla di 180°. Per sbloccarla, ripetere la medesima azione
(
Fig. 4
).
Uso dell’adesivo riportante il giorno:
1. Il catetere per pulizia turbo
HALYARD*
può essere usato per un
massimo di 72 ore. Tutti gli altri cateteri di aspirazione a circuito
chiuso
HALYARD*
possono essere usati solo per 24 ore al massimo.
2. Apporre l’adesivo con il giorno sulla valvola di comando. Esempio:
se il catetere per pulizia turbo
HALYARD*
viene aperto di lunedì,
apporre sulla valvola di comando l’adesivo con la dicitura “giovedì”.
Per tutti gli altri prodotti, apporre sulla valvola l’adesivo con la
dicitura “martedì”.
Содержание Turbo-Cleaning Closed Suction System for Adults with BALLARD...
Страница 1: ...TURBO CLEANING CLOSED SUCTION SYSTEM FOR ADULTS Instructions for Use with BALLARD Technology...
Страница 80: ...80 1 2 3 4 180 5 6 Rx DEH PHT...
Страница 81: ...81...
Страница 82: ...82...
Страница 83: ...83...