
Original Instructions - Instruction Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales – Instruções Original
Importante: se viene rimontata la fresa è obbligatorio rimettere nelle condizioni iniziali il
dispositivo di sicurezza. Non si assumono responsabilità per la mancata osservanza di
questa norma (fig. 2 e fig. 2/A).
Lo spazzaneve è largo 70 cm. ed è in grado di sgomberare la neve fino ad una altezza massima di
40 cm. Per ottenere delle buone prestazioni è consigliabile montare le zavorre o le catene. Nel
caso la neve fosse molto bagnata è opportuno tenere la bocca di lancio diretta in avanti per evitare
intasamenti nell'uscita. Le due slittine laterali vanno regolate in modo da sfiorare appena il terreno,
se questo è ben piano (strade asfaltate), o da tener alto lo spazzaneve se il terreno è accidentato.
Manutenzione:
terminato il lavoro è sempre opportuno rimuovere la neve rimasta nello
spazzaneve per evitare che, gelando, blocchi la girante della turbina.
Non pulire l'attrezzo col motore in moto. Attenzione, pericolo! Non toccare per nessun
motivo la parte in movimento dello spazzaneve.
ATTENZIONE:
Montando i vari attrezzi sulla flangia attacco attrezzi fare combaciare perfettamente la flangiatura
della macchina con quella dell'attrezzo, in modo da mantenere un perfetto centraggio. I dadi dei
due prigionieri devono essere accostati a mano fino alla fine della loro corsa e poi serrati con una
chiave in maniera che stringano contemporaneamente sulla flangiatura (fig. 4F).
ARATRI
Gli aratri (fig. 15) studiati per il motocoltivatore sono stati particolarmente messi a punto per
ottenere dei buoni lavori di aratura senza affaticare eccessivamente l'operatore. Sono disponibili
due tipi: monovomere oppure voltaorecchio a 180
. Quest'ultimo è particolarmente indicato dove si
debbano eseguire lavorazioni nei due sensi, come rincalzature di filari di vigneti o frutteti. La
profondità del solco ottenibile può variare dai 10 ai 15 cm. a seconda del terreno. Le prestazioni
ottenibili sono ottimali montando le ruote pneumatiche 5.00-12 ed eventualmente le zavorre che
aumentano l'aderenza.
TRINCIAERBA
Il trinciaerba a lama rotante cm 75 per il motocoltivatore (fig. 16) è stato studiato per la
manutenzione di appezzamenti con erbe alte. Infatti l'elevata potenza a disposizione, le ruote
motrici, le velocità di lavoro, il meccanismo di inversione, permettono di operare nelle condizioni
più gravose senza affaticamento dell'operatore e con notevole risparmio di tempo. Il trinciaerba si
applica sull'attacco attrezzi del motocoltivatore e si fissa con i due dadi. Il manubrio va ruotato di
180
portandolo dalla parte del motore; per fare questo seguire le istruzioni date per il montaggio
della barra falciante. Per mettere in rotazione il trinciaerba bisognerà disattivare il dispositivo di
sicurezza che impedisce l'innesto contemporaneo della retromarcia e della presa di forza
(necessario invece per l'uso della fresa).
Per fare ciò basterà togliere la vite che fa da
contrasto contro la leva della presa di forza impedendo il doppio innesto (Fig. 2).
Importante: se viene rimontata la fresa è obbligatorio rimettere nelle condizioni iniziali il
dispositivo di sicurezza. Non si assumono responsabilità per la mancata osservanza di
questa norma (fig. 2 e fig. 2/A).
La trasmissione del movimento alla lama è ottenuta con una coppia di ingranaggi conici. La lama è
dotata di uno scatto libero e freno lama affinché con la sua inerzia non trascini la macchina quando
si aziona la frizione. La regolazione dell'altezza di taglio viene effettuata agendo sulla posizione
della ruotina del trinciaerba oppure sulle slitte laterali.
ATTENZIONE: La rotazione della lama è altamente pericolosa, non mettere mani o piedi
sotto al trinciaerba. Non pulire l'attrezzo col motore in moto.
Manutenzione:
mantenere la lama del trinciaerba sempre bene affilata: il taglio sarà migliore e il
motore forzerà di meno. Smontando e rimontando la lama stringere sempre a fondo le due viti di
fissaggio. Verificare frequentemente anche il serraggio dei due dadi che fissano il trinciaerba alla
macchina. Controllare ogni 50 ore di lavoro il livello dell'olio nella scatola degli ingranaggi togliendo
il tappo posto sulla parte superiore della scatola e verificare che il livello dell'olio arrivi almeno a 50
mm. dal filo del foro; se il livello fosse più basso aggiungere olio per cambi
80W/90
(API GL5 US
MIL-L-2105D). Cambiare l'olio una volta all'anno.
28
Содержание G107D
Страница 2: ......
Страница 78: ...G85 G107D Grillo G85 107 Grillo G85 1 2 3 4 5 15 6 7 8 75...
Страница 83: ...5 9 6 7 7A 4D 3 4B 21 3 14 4B 18 4B 6 3 14 3 25 4B 6 4C Ap 26 G85 G85D 3A 2 3A 15 3 27 3A 1 3A 1 3A 13 3A 13 80...
Страница 85: ...1 2 3 8 3A 17 4 3 24 0 5 3A 25 82...
Страница 86: ...20 8 100 15W40 8 50 MP 80 W 90 API GL5 US MIL L 2105D 50 4D 3 1 3A 1 2 3A 1 3 4 5 3A 13 6 7 8 9 4F 83...
Страница 87: ...8 20 50 100 200 84...
Страница 88: ...4E 4E 2A 10 30 cm 10 20 cm 5 00 12 10 180 1 2 2 2A 8 50 12 85...
Страница 89: ...L 13 3 14 8 10 180 2 2 2A 70 cm 40 cm 180 10 15 cm 5 00 12 75 cm 16 180 86...
Страница 90: ...2 2 2A 50 50 mm 80W 90 API GL5 US MIL L 2105D 17 300 kg 5 18 1 1 19 50 50mm 60mm 20 87...
Страница 91: ...21 68 cm 22 180 2 2 2A 6 cm 23 24 25 26 88...
Страница 92: ...125 cm 27 180 100 cm 28 10 12 cm 180 2 2 2A 89...
Страница 96: ...Fig 4A Fig 4B Fig 4C Fig 4D G107D Fig 3B STOP AV 1 27 17 25 13 12 10 15 22 14 2 26 7 20 18 21 6 5 3 93...
Страница 97: ...Fig 4E 94...
Страница 100: ...Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 7A Fig 8 Fig 9 OIL A 9 97...
Страница 102: ...Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 Fig 18 99...
Страница 103: ...Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 100...
Страница 104: ...Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28 101...
Страница 105: ......
Страница 107: ......