
Original Instructions - Instruction Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales – Instruções Original
ATTENZIONE:
Prima di abbassare la leva rossa della frizione per avviare la macchina verificare
sempre se è inserita la marcia avanti o la retromarcia (vedi decalcomania fig. 1)
RETROMARCIA PER MACCHINE G107D
Per inserire la retromarcia con la macchina G107D occorre premere l'apposita leva (Fig. 3B n. 2).
ATTENZIONE:
per evitare di rovinare gli ingranaggi del cambio, prima va premuta la leva della
retromarcia e poi va abbassata la leva rossa della frizione.
ATTENZIONE: In tutti i motocoltivatori Grillo, per motivi di sicurezza, non è possibile
inserire la retromarcia quando la presa di forza che azione la fresa è innestata. Per utilizzare
la retromarcia occorre prima disinserire la presa di forza.
QUANDO SI UTILIZZA LA MACCHINA IN VERSIONE MOTOCOLTIVATORE ASSICURARSI
CHE LA VITE DI SICUREZZA SIA POSIZIONATA COME INDICATO NALLE FIG. 2A.
IN CASO DI PERICOLO RILASCIARE IMMEDIATAMENTE LA LEVA ROSSA DELLA FRIZIONE
(fig. 3A - 3B, n. 1), LA MACCHINA E LA FRESA SI ARRESTERANNO IMMEDIATAMENTE
REGOLAZIONE DEL MANUBRIO
Per regolare l'altezza del manubrio sbloccare l'apposita leva (fig. 3A, n. 10), alzare o abbassare il
manubrio e in seguito rilasciare la leva per bloccarne la posizione. Per ruotare il manubrio premere
l'apposita leva (fig. 3A, n. 12), ruotare il manubrio verso destra o verso sinistra e in seguito
rilasciare la leva per bloccarne la posizione.
BLOCCAGGIO E SBLOCCAGGIO DEL DIFFERENZIALE
La macchina Grillo G85 ha l'asse delle ruote fisso per cui senza differenziale.
Le macchine Grillo G85D e G107D sono dotate di differenziale sull'asse ruote, sul lato destro del
manubrio è posizionata una leva a T (fig. 3A - 3B n. 22) che consente all'operatore di bloccare
(leva indietro) o di sbloccare (leva in avanti) il differenziale.
Normalmente si lavora con il differenziale sbloccato (leva fig. 3A n. 22 in avanti) per rendere la
macchina più manovrabile e per facilitare le sterzate.
Nel caso si stia lavorando su terreni con scarsa aderenza, per migliorare la trazione è utile
bloccare il differenziale (leva fig. 3A n. 22 indietro)
SPEGNIMENTO DEL MOTORE A BENZINA
Portare il manettino acceleratore in posizione “0” (fig. 3A, n. 24).
ATTENZIONE: Per macchine con avviamento elettrico, dopo avere spento il motore, riportare la
chiave
di accensione in posizione OFF (fig. 4C, n. 26).
Se la chiave rimane in posizione di
avviamento con il motore spento vi è il rischio di scaricare completamente la batteria.
SPEGNIMENTO DEL MOTORE DIESEL
Premere completamente la leva di spegnimento posta sul lato sinistro del manubrio (fig.3A - 3B n.
25).
ATTENZIONE: Per macchine con avviamento elettrico, dopo avere spento il motore, ruotare la
chiave di accensione in senso antiorario, per scollegare la batteria (vedi fig. 4C, n. 26). Se la
chiave rimane in posizione di avviamento con il motore spento vi è il rischio di scaricare
completamente la batteria.
FINE LAVORO
Terminato il lavoro, spegnere il motore, togliere la chiave di accensione (per macchine con
avviamento elettrico) mettere il cambio in folle e disinserire la PTO.
Con il cambio in posizione di folle (contraddistinta con lettera F) è possibile spostare la macchina
manualmente.
ATTENZIONE
: non lasciare mai la macchina in pendenza con il cambio in posizione di folle. Se è
necessario parcheggiare la macchina in pendenza inserire sempre la marcia nr. 1.
ATTENZIONE
: non lasciare mai la macchina incustodita e/o alla portata di bambini o di persone
che non
hanno letto il presente manuale o che non hanno ricevuto adeguate istruzioni per un uso
sicuro e appropriato del motocoltivatore.
23
Содержание G107D
Страница 2: ......
Страница 78: ...G85 G107D Grillo G85 107 Grillo G85 1 2 3 4 5 15 6 7 8 75...
Страница 83: ...5 9 6 7 7A 4D 3 4B 21 3 14 4B 18 4B 6 3 14 3 25 4B 6 4C Ap 26 G85 G85D 3A 2 3A 15 3 27 3A 1 3A 1 3A 13 3A 13 80...
Страница 85: ...1 2 3 8 3A 17 4 3 24 0 5 3A 25 82...
Страница 86: ...20 8 100 15W40 8 50 MP 80 W 90 API GL5 US MIL L 2105D 50 4D 3 1 3A 1 2 3A 1 3 4 5 3A 13 6 7 8 9 4F 83...
Страница 87: ...8 20 50 100 200 84...
Страница 88: ...4E 4E 2A 10 30 cm 10 20 cm 5 00 12 10 180 1 2 2 2A 8 50 12 85...
Страница 89: ...L 13 3 14 8 10 180 2 2 2A 70 cm 40 cm 180 10 15 cm 5 00 12 75 cm 16 180 86...
Страница 90: ...2 2 2A 50 50 mm 80W 90 API GL5 US MIL L 2105D 17 300 kg 5 18 1 1 19 50 50mm 60mm 20 87...
Страница 91: ...21 68 cm 22 180 2 2 2A 6 cm 23 24 25 26 88...
Страница 92: ...125 cm 27 180 100 cm 28 10 12 cm 180 2 2 2A 89...
Страница 96: ...Fig 4A Fig 4B Fig 4C Fig 4D G107D Fig 3B STOP AV 1 27 17 25 13 12 10 15 22 14 2 26 7 20 18 21 6 5 3 93...
Страница 97: ...Fig 4E 94...
Страница 100: ...Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 7A Fig 8 Fig 9 OIL A 9 97...
Страница 102: ...Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 Fig 18 99...
Страница 103: ...Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 100...
Страница 104: ...Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28 101...
Страница 105: ......
Страница 107: ......