![Gaspardo CENTAURO 5000 Скачать руководство пользователя страница 22](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/centauro-5000/centauro-5000_use-and-maintenance_3695408022.webp)
USO E MANUTENZIONE
22
ITALIANO
g
cod. G19502540
4.3 REGOLAZIONE DEL SOFFIAGGIO
Le attrezzature vengono consegnate con la pressione relativa
alla larghezza della macchina, come da Tabella (B).
fig. 31
1
2
3
Pressione
(bar)
Soffiante
N giri
Tipo
macchina
Pressione
consigliata
80
mt. 2,5
90
mt. 3,0
120
mt. 4,0
140
mt. 5,0
mt. 6,0 - 9,0
(
A
)
(
B
)
Se occorre aumentare il numero di giri della ventola per la distri-
buzione di sementi più pesanti, agire con prudenza ed attenzio-
ne nel seguente modo (Fig. 31):
a) allentare il volantino (1 Fig. 31);
b) ruotare in senso orario od antiorario il volantino (2 Fig. 31)
per diminuire od aumentare la pressione e di conseguenza
modificare i giri della soffiante.
ATTENZIONE
È vietato per qualsiasi motivo toccare il grano (3) poiché si starerebbe
l'impianto potendo causare la rottura del motore, della pompa o
della ventola di soffiaggio.
Si ricorda inoltre che nel successivo azionamento dell'impianto,
ad olio freddo e posizione della regolatore immutata, si riscon-
trerà inizialmente un aumento della velocità della soffiante che
successivamente raggiunta la temperatura ottimale si
riassesterà a quell'impostata.
4.4 RAFFREDDAMENTO OLIO
Usando un impianto dipendente è opportuno verificare nella
trattrice la capacità del serbatoio olio e la presenza di un suffi-
ciente impianto di raffreddamento. Se necessario far installare
dal rivenditore un radiatore dell'olio sul trattore o di un serbatoio
d'olio con capacità maggiorate:
indicativamente il rapporto fra
la portata d'olio nel circuito ed il contenuto del serbatoio deve
essere di 1:2.
Con impianto indipendente controllare quotidia-
namente il livello dell'olio nel serbatoio durante il periodo del-
l'utilizzazione; aggiungere olio se necessario. Capacità serbato-
io olio (AGIP OSO 32, classificazione ISO-L-HM) 55 litri.
AVVERTENZA
- Tenere sempre gli oli ed i grassi al di fuori della portata dei
bambini.
- Leggere sempre attentamente le avvertenze e le precauzio-
ni indicate sui contenitori.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Dopo l'utilizzo lavarsi accuratamente e a fondo.
- Trattare gli olii usati in conformità con le leggi vigenti.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità
dovuta a negligenza ed alla mancata osservanza di tali indica-
zioni.
4.5 IMPIANTI OLEODINAMICI
1)
Al momento dell’allacciamento dei tubi idraulici all’impianto idrau-
lico del trattore, fare attenzione che gli impianti idraulici della
macchina operatrice e della trattrice non siano in pressione.
2)
In caso di collegamenti funzionali di tipo idraulico tra trattrice e
macchina operatrice, prese e spine dovrebbero essere con-
trassegnate per mezzo di colori, in modo da escludere impieghi
errati. Ove si verificasse uno scambio, sussisterebbe il pericolo
di incidente.
3)
L’impianto idraulico si trova sotto alta pressione; a causa del
pericolo d’infortunio, in caso di ricerca di punti di perdita vanno
utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
4)
Non effettuare MAI la ricerca perdite con le dita o le mani. I liquidi
che fuoriescono dai forellini possono essere quasi invisibili.
5)
Durante il trasporto su strada i collegamenti idraulici fra trattrice
e macchina operatrice devono essere scollegati e fissati nel-
l’apposito supporto.
6)
Non utilizzare in alcun caso olii vegetali. Questi potrebbero pro-
vocare rischi di danneggiamento alle guarnizioni dei cilindri.
7)
Le pressioni di esercizio dell’impianto oleodinamico devono
essere comprese tra le 100 bar e le 180 bar.
8)
Mai superare la pressione prevista dell’impianto oleodinamico.
9)
Verificare il corretto innesto degli attacchi rapidi, si potrebbero
verificare danneggiamenti ai componenti dell’impianto.
10) La fuoriuscita di olio ad alta pressione può causare ferite cutanee
con il rischio di gravi ferite ed infezioni. In tal caso consultare
immediatamente un medico. Se non si rimuove rapidamente
l'olio con mezzi chirurgici, possono verificarsi gravi allergie e/o
infezioni. Quindi si vieta assolutamente di installare componenti
oleodinamici nella cabina del trattore. Tutti i componenti facenti
parte dell’impianto, vanno accuratamente sistemati per evitare
danneggiamenti durante l’utilizzo dell’attrezzatura.
11) In caso di intervento sull'impianto oleodinamico, scaricare la
pressione oleodinamica portando tutti i comandi idraulici in tut-
te le posizioni alcune volte dopo aver spento il motore.
Содержание CENTAURO 5000
Страница 4: ...cod G19502540 g 4...
Страница 14: ...USOEMANUTENZIONE 14 ITALIANO g cod G19502540 3 1 4 MONTAGGIO SEGNAFILE Fig 14 CENTAURO 500 CENTAURO 600...
Страница 27: ...27 cod G19502540 g Notes...
Страница 28: ...cod G19502540 g 28...
Страница 38: ...USEANDMAINTENANCE 38 ENGLISH g cod G19502540 CENTAURO 500 CENTAURO 600 3 1 4ASSEMBLY ROW MARKER...
Страница 39: ...USEANDMAINTENANCE 39 ENGLISH g cod G19502540 See Chapter 5 1 1 Not supplied 3 1 5 HYDRAULIC SYSTEM...
Страница 51: ...51 cod G19502540 g Notes Notes Notes Notes Notes...
Страница 52: ...cod G19502540 g 52...
Страница 62: ...GEBRAUCHUNDWARTUNG 62 DEUTSCH g cod G19502540 3 1 4MONTAGESPURANZEIGER CENTAURO 500 CENTAURO 600...
Страница 75: ...75 cod G19502540 g Notes...
Страница 76: ...cod G19502540 g 76...
Страница 99: ...99 cod G19502540 g Notes...
Страница 100: ...cod G19502540 g 100...
Страница 123: ...123 cod G19502540 g Notes...
Страница 124: ...cod G19502540 g 124...