![Fender Sunn T50C Скачать руководство пользователя страница 18](http://html1.mh-extra.com/html/fender/sunn-t50c/sunn-t50c_operating-instructions-manual_4174361018.webp)
18
ENGLISH
ESP
AÑOL
DEUTSCH
FRAN
ç
AIS
IT
ALIANO
ENGLISH
ESP
AÑOL
DEUTSCH
FRAN
ç
AIS
IT
ALIANO
SUNN MODELLO T50C – DIAGRAMMI
SUNN MODELLO T50C – VALVOLA REGOLAZIONE
A. CH 1 SEND
- Regola il
SEND-LEVEL
del
channel-1
alle periferiche di effetti esterne.
B. CH 2 SEND
- Regola il
SEND-LEVEL
del
channel-2
alle periferiche di effetti esterne.
C. SEND
- Collegare a questo jack il cavo di
mandata diretto alle periferiche di effetti esterne.
D. LOOP
- Premuto per ottenere la modalità engage
dell'
EFFECTS LOOP
esterno. Non premuto per
ottenere la modalità bypass.
NOTA:
Viene
ignorato quando è inserito il
FOOTSWITCH
.
E. RETURN
- Collegare a questo jack il cavo di ritorno
proveniente dalle periferiche di effetti esterne.
F. CH 1 RETURN
- Regola il
RETURN-LEVEL
del
channel-1
proveniente dalle periferiche di effetti esterne.
G. CH 2 RETURN
- Regola il
RETURN-LEVEL
del
channel-2
proveniente dalle periferiche di effetti
esterne.
EFFECTS LOOP - BILANCIAMENTO DEL VOLUME
•
•
•
•
NOTA:
Prima di eseguire le connessioni dell'
EFFECTS
LOOP
e di bilanciare i livelli di volume, ottenere la
modalità bypass dell'
EFFECTS LOOP
con l'interruttore
LOOP-D
o con il
FOOTSWITCH,
quindi ruotare in senso
antiorario le manopole
SEND-A
e
RETURN-F
fino a "1".
Collegare le periferiche di effetti esterne al T50C. Quindi,
commutare l'amplificatore sul
channel-1
e impostare al
livello desiderato i controlli di volume del T50C e dello
strumento. Quindi portare il
LOOP-D
in modalità engage.
Mentre si suona lo strumento, ruotare lentamente
SEND-
A
e
RETURN-F
per aumentarli fino al livello
approssimativo di volume impostato nel passaggio
precedente. Commutare
LOOP-D
dalla modalità bypass
alla engage; confrontare i livelli di volume, quindi regolare
insieme
SEND-A
e
RETURN-F
per bilanciare i livelli di
volume come desiderato. Se
EFFECTS LOOP
dà un
suono distorto in modalità engaged, ridurre il livello di
SEND-A,
quindi aumentare il livello di
RETURN-F
per
ripristinare il bilanciamento di volume. Le periferiche degli
effetti, con i propri controlli di livello, richiedono ulteriori
tentativi per ridurre la distorsione che può verificarsi per
ragioni di overdrive di circuito. Ripetere questo
procedimento per il
channel-2
.
IMPOSTAZIONE DEL LIVELLO
DI VOLUME COMMUTABILE
Quando NON sono collegate periferiche di effetti esterne, è
possibile utilizzare l'
EFFECTS LOOP
per impostare un
livello di volume alternativo commutabile per ogni canale.
Impostare un livello di volume primario per il
channel-1
.
Con i controlli
SEND-A
e
RETURN-F
abbassati a "1",
portare l'
EFFECTS LOOP D
in modalità engage.
Aumentare insieme i controlli
SEND-A
e
RETURN-F
fino al
livello di volume alternativo desiderato. Commutare
LOOP-
D
tra le modalità bypass ed engage per le impostazioni del
livello di volume primarie e alternative del
channel-1
.
Ripetere questo procedimento per il
channel-2
.
•
•
•
•
NOTA:
Gli elementi
da A ad F sono al di
sotto della copertura
dei controlli Bias.
Per la posizione delle
valvole vedere la
"FIG. A" a pagina 19.
A, B, C. V9, V10,
GROUND
- Punti di test di Bias e Balance usati per misurare
la valvola di uscita Bias e Balance con un voltmetro.
D. BALANCE
- Regolazione del trim usata insieme ai punti
di test di Balance
A e B
per ottenere il Balance delle
sezioni della valvola di alimentazione del T50C.
E. BIAS
- Regolazione del trim usata insieme ai punti di test
di Bias
B e C
per impostare il Bias della valvola di uscita.
F. FUSE
- Protegge l'amplificatore dagli sbalzi di tensione
in caso di guasto della valvola V9 o V10. Sostituire un
fusibile fulminato con un fusibile dello stesso tipo e
della stessa potenza (vedere le SPECIFICHE, F2, a
pagina 19). Quindi, sostituire le valvole nelle posizioni
V9 e V10 e regolare Bias e Balance. Se i fusibili del
T50C si fulminano ripetutamente, portare l'unità presso
un Centro di assistenza Fender autorizzato.
G. V9 & V10 TROUBLE
- Questo LED si accende ed è di
colore verde quando le valvole sono in funzione. Questo
LED si accende ed è rosso in caso di guasto delle valvole
o di problemi nelle posizioni V9 o V10 in seguito ai quali
si è fulminato
FUSE-F
. NOTA: Questo LED funziona solo
con la
modalità standby
disattivata (vedere pagina 16).
REGOLAZIONI DEL BIAS DELLA VALVOLA DI USCITA
1. Riscaldare il T50C per due minuti con la
modalità
standby
disattivata e l'interruttore OUTPUT-POWER su
HIGH.
2. Rimuovere la copertura dei controlli Bias.
3.
Impostare il Bias
: Con un voltmetro misurare la
tensione tra i punti di test
GROUND-C
e
V10-B,
quindi
regolare il controllo
BIAS-E
per 0.03 V c.c. (30mV c.c.).
4.
Impostare il Balance
: Misurare la tensione tra i punti
di test
V9-A
e
V10-B,
quindi regolare il controllo
BALANCE-D
per 0 V c.c.
5. Rimontare la copertura dei controlli Bias.
•
•
•
•
NOTE:
1. Eseguire la regolazione del Bias e del Balance solo
quando è necessario. In caso di incertezza sulle
impostazioni, portare il T50C presso il più vicino Centro
di assistenza Fender autorizzato.
2. Impostare sempre il Bias per primo, quindi il Balance.
3. Se non è possibile impostare il Balance delle valvole di
uscita, ripristinare le valvole di uscita 6L6GC.
4.
V9 &V10 TROUBLE LED-F
non è una spia di valvole
esauste. Il LED può essere acceso e di colore verde
anche se le valvole sono esauste e hanno un suono
debole. Il LED si accende ed è di colore rosso solo
quando una valvola è guasta. PER SOSTITUIRE LE
VALVOLE NON ASPETTARE IL GUASTO DELLA
VALVOLA. Vedere SOSTITUZIONE DELLE VALVOLE,
pagina 19.
send
return
loop
return
send
ch 1
ch 1
ch 2
ch 2
engage
bypass
B
C D E
F
G
A
V9 & V10
trouble
balance
bias
0V
bal
30 mV
bias
gnd
V9
V10
V9 & V10
T100mA
fuse
FUSE
A B C
D
G
G
F
E
Содержание Sunn T50C
Страница 1: ......